MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

[Help] variare velocità motore 220V pompa irrigazione
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=28147
Pagina 2 di 2

Autore:  giacomo328 [ gio mag 21, 2020 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Help] variare velocità motore 220V pompa irrigazione

Una soluzione può essere mettere un serbatoio più alto e pompare li l’acqua, che tra le altre cose per annaffiare scaldandosi è meglio, metti un galleggiante elettrico nel serbatoio tipo idrorame e quando arriva a 1/4 riparte la pompa e te lo riempie

Autore:  CARLINO [ gio mag 21, 2020 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Help] variare velocità motore 220V pompa irrigazione

Ci vuole anche uno stop di troppo pieno.

Autore:  lelef [ gio mag 21, 2020 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Help] variare velocità motore 220V pompa irrigazione

per aver il minimo di pressione mecessaria un accumulo va messo in alto, almeno un 5 metri, l'avevo fatto e 2000 litri van via in fretta d'estate facevo 2 carichi mattino e sera ora ho intercettato meglio il ruscelletto che ho nel terreno dietro e basta la pompa, e' piu' semplice.
E' praticamente impossibile che quelle pompe cavitino son troppo fiacche

Autore:  giacomo328 [ gio mag 21, 2020 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Help] variare velocità motore 220V pompa irrigazione

@carlo il troppo pieno lo fa il galleggiante non lo metterebbe mica in sala da pranzo :rotfl:
Per la pressione ci vuole un riduttore, se invece è la portata lo puoi strozzare con un rubinetto a saracinesca

Autore:  mario mariano [ gio mag 21, 2020 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Help] variare velocità motore 220V pompa irrigazione

:risatina: sinceramente non riesco a inquadrare il problema di fondo, "una portata di acqua abbondante per irrigare col tubo",( magari l'avessi io, .... mi sbrigherei prima), .... 2000 litri due volte la mattina e due volte la sera, fanno 80 ettolitri al giorno o se preferite 8 mc è tanta acqua per un orto

Autore:  thor [ ven mag 22, 2020 04:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Help] variare velocità motore 220V pompa irrigazione

Dipende dall'orto, se ha 2000 m2 di orto sono giusti :ghgh: :risatina: :risatina:

Autore:  renato55 [ ven mag 22, 2020 06:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Help] variare velocità motore 220V pompa irrigazione

ma se ha 2000 m2 di orto non sarebbe qui a chiedere consigli per una pompa...
(eppoi a me otto metri cubi al giorno sembrano tanti anche se ha 2000 m2 di orto....

Autore:  giacomo328 [ ven mag 22, 2020 06:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Help] variare velocità motore 220V pompa irrigazione

Da dati di targa della pompa anche considerando il max della portata ovvero 60 l/m visto che non sfrutta la prevalenza è circa mezz’ora ad annaffiata, utile per passare il tempo :rotfl: ma se la vuole ridurre è segno che fa troppo in fretta :rotfl:

Autore:  renato55 [ ven mag 22, 2020 06:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Help] variare velocità motore 220V pompa irrigazione

in ogni caso: il problema non lo risolve elettricamente, ma meccanicamente.
Metti un rubinetto a saracinesca che strozza la portata o devii una parte del flusso e lo ributti nel torrente (ma a me piace di più la soluzione del "vaso di espansione" che permette una irrigazione "lenta" che non danneggia la terra né le piante, che non devi seguire granché (apri il rubinetto e il serbatoio si svuota lentamente e l'acqua scorre nelle canalette), che usa acqua intiepidita dal sole, che non provoca "goccioline" sul fogliame e quindi può essere utilizzata anche in pieno sole....)

Autore:  lelef [ ven mag 22, 2020 09:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: [Help] variare velocità motore 220V pompa irrigazione

per i litri mi sono espresso male un carico da 2000 durante la notte e scaricato al mattino e uno durante il giorno scaricato la sera .
Vicino al mare d'estate tra venticello e caldo c'e' un secco pauroso, se vuoi qualcosa oltre le palme le jucche e le piante grasse devi annaffiare tantissimo.
il grosso lo ciucciava il prato ,il rovescio della medaglia sono le zanzare tigre quindi e' ormai 2 anni che il prato lo lascio seccare altrimenti la sere non puoi stare fuori.

per la pompa puoi anche strozzare l'uscita solo che la pompa tende a scaldare di piu' che se lo fai in aspirazione ma come ti dicono un po' tutti il problema forse non e' un 'problema ,eri abituato con meno portata ma con la pompa piu' prestante abbatti i tempi ed e' solo un vantaggio

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/