MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

spina
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=28954
Pagina 2 di 3

Autore:  zetapi [ ven dic 25, 2020 00:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

invidiosi! :risatina:

Autore:  onorino [ ven dic 25, 2020 08:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

un po’ :risatina:

Autore:  rokko [ ven dic 25, 2020 08:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

Allegato:
tripolare.jpg


:mrgreen:

Autore:  onorino [ ven dic 25, 2020 08:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

:risatina:

Autore:  mario mariano [ ven dic 25, 2020 10:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

magnifico il sezionatore a coltelli

Autore:  mgd966 [ ven dic 25, 2020 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

i miei hanno anche i marchi di sicurezza
Allegato:
bipolare.jpg
Allegato:
marchisicurezza.jpg

Autore:  CARLINO [ ven dic 25, 2020 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

Quei marchi sono una garanzia.... :risatina:

Autore:  zetapi [ sab gen 02, 2021 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

I cuscinetti del motore
Allegato:
C224EC36-C628-4D21-8D52-2C48EE6AF401.jpeg

Autore:  Davide Resca [ sab gen 02, 2021 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

con una lucidata tornano quasi nuovi :risatina:

Autore:  mario mariano [ sab gen 02, 2021 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

:risatina: all'esterno, :ghgh: tanto dentro non si vedono

Autore:  zetapi [ sab gen 02, 2021 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

Il motore dovrebbe essersi asciugato ( scaldato col caldo bagno per 5-6 ore per 3 volte, non si poteva tenere la mano sopra per più di 4-5 secondi). La misura di resistenza dà 2,7-2,8 su tutte e tre le matasse. Si potrà provare a dare corrente?
Allegato:
0753A823-8893-479B-AF58-DF187A6C40B3.jpeg
Allegato:
F9DEFC71-83BE-4696-94D4-B01F5A7D159E.jpeg
. Da ignorante la resistenza mi sembra bassa...

Autore:  mario mariano [ sab gen 02, 2021 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

una volta assemblato sicuramente si, se avessi avuto il megger potevi fare prima la prova di isolamento

Autore:  lelef [ sab gen 02, 2021 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

in ritardissimo condermo che in un vecchissimissimo quadro elettrico ho visto quelle prese/spine ed era roba nostrana
vecchio vecchissimo perche' la basetta era una tavola di legno stondata verniciata di bianco ed il resto bachelite coi fili in tessuto!

Autore:  zetapi [ sab gen 02, 2021 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

“Sicuramente si” è riferito alla possibilità di dare corrente? Il megger non c’è l’ho, il tester non segna continuità tra matasse e carcassa, per quello che vale.

Autore:  zetapi [ sab gen 02, 2021 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: spina

Mah, la spina tanto vecchia non mi pare, è in plastica con la scritta "400 volt", le vecchie spine trifasi erano in ceramica con la scritta "380 volt"
Allegato:
IMG_0976_m.jpg

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/