MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Aggiunta terra su alimentatore
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=29484
Pagina 2 di 3

Autore:  lelef [ gio apr 29, 2021 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

concordo, o si vuole l'originalita' ed e' una cosa ma se si vuole usare al meglio i led di sicuro potendo anche sceglier meglio la temperatura di coolore ed altre cosette oltre al fattore sicurezzza e consumi potrebbero migliorarne l'uso.
Piuttosto che smanettare sull suo lo tieni come e' lo meetti da parte e ti fai uno nuovo moderno

Autore:  mario mariano [ ven apr 30, 2021 09:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

quel trasformatore, se montato correttamente è di per se una sicurezza essendo in bassissima tensione, e la terra va portata esclusivamente alla carcassa del trasformatore, ogni altro tipo di collegamento è errato, il mio maestro Carrescia (uno dei fondatore della rivista tecnica tutto normel) direbbe che è più facile che la portiamo noi la tensione con una terra fallocca che no la bassa tensione

Autore:  Mauro Malvezzi [ ven apr 30, 2021 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

Fatto!

Autore:  Davide Resca [ ven apr 30, 2021 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

Bravo !
Bello anche il termoretraibile rosso che fa pandan con i fili blu ...i colori di Bologna ... anche se tu sei un extracomunitario :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  mario mariano [ ven apr 30, 2021 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

:risatina: perfetto

Autore:  Mauro Malvezzi [ ven apr 30, 2021 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

@Davide: :frusta:

...si dice "Marocchino", comunque :evil: :mrgreen:

Autore:  billielliot [ ven apr 30, 2021 10:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

...si fa presto a dire fatto!

Ma funziona?

Ciao :-)

Mauro

P.S. bravo!

Autore:  Davide Resca [ ven apr 30, 2021 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

:lld:

Autore:  Mauro Malvezzi [ ven apr 30, 2021 13:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

Oggi pomeriggio faccio un video del botto, un po' di pazienza suvvia :risatina:

Autore:  mario mariano [ ven apr 30, 2021 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

:risatina: mica è il 31 dicembre che si fanno i botti

Autore:  Mauro Malvezzi [ sab mag 01, 2021 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

Gne gne funziona!

Però il potenziometro è collegato al contrario...il che mi ha stuzzicato una curiosità: esiste una convenzione per il senso di rotazione delle manopole?
Mi sembra infatti che le manopole elettriche/elettroniche funzionino al contrario di quelle idrauliche: mentre per queste ultime ruotando in senso orario si chiude il flusso, per quelle elettroniche (pensate al volume) è l'esatto opposto.

Uffa! Mi tocca riaprire e dissaldare/risaldare un filo.

Autore:  Davide Resca [ sab mag 01, 2021 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

Generalmente da sx a dx si aumenta per i potenziometri

Autore:  Davide Resca [ sab mag 01, 2021 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

Ruotando. ..Sono ubriaco e un po 'dislessico in scrittura :risatina:

Autore:  lelef [ sab mag 01, 2021 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

il tubinetto funziona contrario?
no ,il concetto e' il medesimo, piu' 'chiudo' il potenziometro piu' vado verso lo 0 (0 ohm) idem col rubinetto vado a chisura completa( 0 passaggio)
e' il risultato che sembra opposto

Autore:  Mauro Malvezzi [ sab mag 01, 2021 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggiunta terra su alimentatore

@Lelef

Nelle valvole, girare in senso orario fa avanzare l'elemento di chiusura, che riduce il passaggio fino ad impedirlo. In un potenziometro succede il contrario, girando in senso orario vai verso la diminuzione della resistenza: ecco perchè continua a sembrarmi che le convenzioni siano opposte...

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/