MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 08:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mar gen 25, 2022 20:55 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun apr 26, 2021 13:12
Messaggi: 155
Località: Aschaffenburg
Mario posto uno schizzo dei cablaggi sul commuttatore, da un lato ho fase e neutro collegati a V e U (come da schema originale),dall'altro capo ho ponticellato la fase ed il neutro e mi rimangono due vie libere. Come devo disporre la connessione?
Come vedi dallo schizzo da entrambi i lati le vie centrali sono libere.
Vielen Dank

Dario


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più duro, prima ti dá il voto e poi ti spiega la lezione.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mar gen 25, 2022 22:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
sulla morsettiera del motore hai 4 contatti Z U W V il condensatore, per poter invertire il moto, va posizionato sempre da un lato, su U e alternativamente, a secondo il verso, l'altro su W o Z, e contemporaneamente V va chiuso con Z (primo caso) , e V con W (secondo caso)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mar gen 25, 2022 23:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Vedi se ti può aiutare questo.
Ti ho fatto uno schemino di come è fatto un motore asincrono monofase con condensatore. Come vedi devi fare tutti quei ponticelli(collegamenti)
Però nel tuo mi pare che mancano 2 contatti, l'unica soluzione è modificare le camme.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mer gen 26, 2022 07:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Forse si può fare anche con il tuo, usando l'interruzione solo su un filo.
Se vuoi questa sera provo a farti lo schema collegamenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mer gen 26, 2022 12:05 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun apr 26, 2021 13:12
Messaggi: 155
Località: Aschaffenburg
Grazie del sostegno, mario mi sembra che il tuo schema l'abbia già provato ma ora ritento. Mafa grazie dello schema vedo di tentare anche la tua strada anche se al momento non ci ho capito gran chè, provo a studiarmi il tuo disegno.
Grazie
Dario

_________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più duro, prima ti dá il voto e poi ti spiega la lezione.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mer gen 26, 2022 12:25 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun apr 26, 2021 13:12
Messaggi: 155
Località: Aschaffenburg
Questo è lo schizzo di ciò che ho fatto,
U e V connessi alla rete elettrica V e W collegati,
Z connessa ad un capo del condensatore e U unita all'altro filo del condensatore, risultato il motore rimane inchiodato. Allego disegnino...
Grazie
Dario


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più duro, prima ti dá il voto e poi ti spiega la lezione.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mer gen 26, 2022 13:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13623
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Ok qui occorre un ctrl+alt+canc :risatina:
Se provi l'altro schema U e V collegati alla rete 220
Z --> V
U--> condens
W--> condens
Che succede ? si muove ?

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mer gen 26, 2022 14:27 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun apr 26, 2021 13:12
Messaggi: 155
Località: Aschaffenburg
Mi sa tanto che ho fottuto il motore o il condensatore, adesso neanche in configurazione originale parte.
Problema risolto..... :1234:
Grazie
Dario

_________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più duro, prima ti dá il voto e poi ti spiega la lezione.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mer gen 26, 2022 14:44 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun apr 26, 2021 13:12
Messaggi: 155
Località: Aschaffenburg
Mi sorge un dubbio (tanto per cambiare), tutte le volte che ho scollegato il condensatore per evitare scariche di ritorno cortocircuitavo i due cavi, però non ho mai visto scintille. Possibile che fin dall'inizio il condensatore fosse rotto? Potrebbe essere questo il problema di fondo di tutta la storiella???
Grazie
Dario


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più duro, prima ti dá il voto e poi ti spiega la lezione.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mer gen 26, 2022 14:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
no, è in corrente alternata, poi se fosse guasto non andrebbe bene in un verso si e nell'altro no, semplicemente non hai copiato esattamente gli schemi, prova a cablarli volanti (usa l'interruttore solo come tale)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mer gen 26, 2022 15:43 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun apr 26, 2021 13:12
Messaggi: 155
Località: Aschaffenburg
Adesso non funziona più nemmeno nel senso in cui ha sempre funzionato. Ho controllato, tutto è come in origine, ho verificato che la corrente arrivi sia a U che V ma il motore non si muove. 10 minuti fa mi è arrivato un motore che avevo ordinato per l'altro tornio che ho; quest'ultimo ha un motore in dc di 250watt che non va avanti. Ho pensato quindi di convertire il tutto con un motore ac 0.55kw; il motore che è arrivato è un trifase che funziona anche a 220v però è sprovvisto di condensatore. Ho letto su internet che per calcolare la capacità del condesatore giusto devo seguire questa formula: 50x kw del motore.
Quindi necessiterei di un condesatore da 27,5. Su ebay ho visto che un venditore ne ha uno da 30ųf, credete vada bene? Se mi confermate che il motore di questo post non funziona più poichè ho bruciato il suo condesatore già che ci sono ordino entrambi.
Grazie
Dario


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più duro, prima ti dá il voto e poi ti spiega la lezione.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mer gen 26, 2022 17:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
il calcolo è empirico, quel 50 uF si riferisce per 1 Hp e non a 1Kw, quindi ci vuole da 34 uF (microfarad per una tensione di lavoro di almeno 450 V) la potenza che avrai a disposizione sarà di un terzo più più piccola (circa 370 W)
a via di giocare sei riuscito a bruciare, speriamo solo il condensatore, e non il motore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mer gen 26, 2022 17:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
dimenticavo, ricordati di commutare il motore a triangolo, questo per invertire il moto è più semplice, la fase e il neutro restano in una posizione fissa è il condensatore, che alimenta la terza fase, che va alimentato per un verso dal neutro e per l'altro dalla fase


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mer gen 26, 2022 17:36 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun apr 26, 2021 13:12
Messaggi: 155
Località: Aschaffenburg
Grazie, ho provveduto ad ordinare uno da 100uf come il suo vecchio ed uno da 35 (34 non c'era).
Spero si sia bruciato solo il condensatore sennò mi tocca cambiare tutto. Per quanto riguarda il trifase avevo letto che il collegamento a stella è per la 380 e triangolo per la 220v. Come si effettui non lo so ancora, provvederò ad informarmi leggendo qua e la. Spero solo di non fare altri disastri. Grazie ancora delle consulenze, fra 2gg quando arriva il tutto andrò avanti con gli esperimenti.
Ciaooo
Dario

_________________
L'esperienza è il tipo di insegnante più duro, prima ti dá il voto e poi ti spiega la lezione.........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collegamenti invertitore di marcia per motore monofase
MessaggioInviato: mer gen 26, 2022 18:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10285
Località: Roma Monte Sacro
con la foto della morsettiera è semplice spiegarti come commutarlo da stella a triangolo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it