MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 21, 2009 07:32 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 14, 2009 18:18
Messaggi: 81
Località: cogoleto-ge
Sia il sensore di fase, che il sensore giri motore non si trovano sul cambio ma sul motore. il lampeggio delle candelette indica che la centralina ha memorizzato un guasto.
Non hai la possibilita di farti fare una diagnosi della centralina,magari da un
buon elettrauto e poi dirmi esattamente il codice guasto memorizzato.

fammi sapere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 21, 2009 12:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 13:42
Messaggi: 523
Località: VERONA
Ti ringrazio molto.
Nel chrysler 99 voyager motore Vm 2.5 td il sensore di fase o di posizione ce ne uno solo e si trova montato sulla campana del cambio in modo che legga le tacche presenti sul volano.

Il concessionario chrysler purtroppo non rivela l errore salvo riccondurre il guasto in modo spannometrico e costoso alla IP vp 37 .(cambio revisionata 1000 euro ,2000 NUOVA+manodopera).

Mi chiedevo pero come mai la VP37 e presente su quasi tutti i diesel (volswagen audi ) solo sulla mia da questi problemi?

Allora io cosa ho fatto ?

Ho provato con un lavoro certosino ( e abbastanza palloso) a metter un pulsante ,normalemente chiuso ,in serie ad ogni sensroe provando poi l auto in strada.

L unico per riprodurre l erroe e stato quello di eliminare il sensore chiamato "engine speed sensro" sensore fase o velocita motore.

Sto cercando di verificare se dipende dal sensore che non costa molto 47 euro ,o da qualche filo usurato .

LA cosa che ha avvalorato questa idea e quella dell oscilloscopio e stata questa

http://www.tiepie.com/uk/automotive/GMT ... yager.html

Infattai con l oscciloscopio con memoria " Puoi fotografare " in modo abbastanzanza intuitivo il momento esatto dell "errore".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 21, 2009 13:22 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 14, 2009 18:18
Messaggi: 81
Località: cogoleto-ge
se fosse il sensore di fase/giri, di solito una volta spenta dovrebbe fare un po di fatica
a riavviarsi, mi sembra invece che la tua si riavvi immediatamente.
hai qualche codice del sensore,in modo da poter dirti eventualmente i valori di controllo.
io come ti ho detto,lascerei perdere il concessionario e chiederei una diagnosi, magari ad un buon elettrauto o diselista. mi sembra strano che non venga memorizzato nessun codice.

se vuoi posso darti il cell. cosi ci sentiamo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 21, 2009 18:17 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 13:42
Messaggi: 523
Località: VERONA
Pedro ha scritto:
fuga? e perchè? no, mettici invece due coppie di 1n4148 in paralleo che salvi il circuito di ingresso della scheda come? prendi 4 diodi, li metti in serie anodo con catodo a coppie e poi l'anodo di una coppia con il catodo della seconda coppia (non ho voglia di disegnare stasera). Perchè? perchè fai una barriera da 1.4 volts che le tensioni sull'auto altro che 5 13....belle spurie genera una auto altro che...e comunque occhio a calcolare bene il partitore.


PS: ma prendetelo come pensiero mio e singola riflessione; perchè rischiare di schiattare un PC??


Ciao Pedro ti ringrazio :
Ipotizziando che ho accoppiato i diodi come dici tu adesso quindi mi ritrovo con due fili dove li metto filo 1 e filo 2 ?

(in parallelo)cioe :all ingresso della scheda audio del pc ho un centrale e una massa metto l 1 al centrale e il 2 a massa e sull 1 butto dentro il segnale da campionare
collego le due masse insieme?

Oppurre :in serie ?
Sull 1 metto il segnale da campionare e sul 2 collego al centrale della scheda audio del pc .
Collego la massa della auto con la massa del computer?

Anche se cosi facendo mi sa che fulmino il computer


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 21, 2009 21:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom giu 14, 2009 17:59
Messaggi: 375
Località: Roma
rdvsnc ha scritto:
Pedro ha scritto:
fuga? e perchè? no, mettici invece due coppie di 1n4148 in paralleo che salvi il circuito di ingresso della scheda come? prendi 4 diodi, li metti in serie anodo con catodo a coppie e poi l'anodo di una coppia con il catodo della seconda coppia (non ho voglia di disegnare stasera). Perchè? perchè fai una barriera da 1.4 volts che le tensioni sull'auto altro che 5 13....belle spurie genera una auto altro che...e comunque occhio a calcolare bene il partitore.


PS: ma prendetelo come pensiero mio e singola riflessione; perchè rischiare di schiattare un PC??


Ciao Pedro ti ringrazio :
Ipotizziando che ho accoppiato i diodi come dici tu adesso quindi mi ritrovo con due fili dove li metto filo 1 e filo 2 ?

(in parallelo)cioe :all ingresso della scheda audio del pc ho un centrale e una massa metto l 1 al centrale e il 2 a massa e sull 1 butto dentro il segnale da campionare
collego le due masse insieme?

Oppurre :in serie ?
Sull 1 metto il segnale da campionare e sul 2 collego al centrale della scheda audio del pc .
Collego la massa della auto con la massa del computer?

Anche se cosi facendo mi sa che fulmino il computer



in parallelo all'ingresso del PC. Almeno filtri le tesnioni alte. Occhi, il partitore va messo comunque prima dei diodi che fanno solo da limitaotre all'ingresso ma la tensione deve essere già abbassata con un partitore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 21, 2009 23:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 13:42
Messaggi: 523
Località: VERONA
OK adesso e notte e domani faccio le prove .
Ormai e una sfida tra me questa auto le ho provate tutte sara anche l ultima riparazione che faro prima di demolirla ma ci devo riuscire!!!
Tuuta colpa di questi sitemi elettronici "drive by wire" usati anche negli airbus...molto meglio un bel vecchio filo di acciaio per l acceleratore!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 22, 2009 20:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 13:42
Messaggi: 523
Località: VERONA
Dunque il circuitino funziona.
Mi sembra pero che il programma zelscope non registri tutta il tempo il segnale ma solo visualizza in tempo reale e si puo salvare uno screen shott alla volta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 23, 2009 19:43 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 13:42
Messaggi: 523
Località: VERONA
:*]] :*]] :*]] :*]]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 23, 2009 23:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
fumato il PC ??

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 24, 2009 10:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 13:42
Messaggi: 523
Località: VERONA
:mrgreen: :mrgreen:
L oscciloscopio funzionava benino.....ma qulche "buontempone" ha invertito la polarità del alimentatore multitensione che avevo in auto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 24, 2009 10:36 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 13:42
Messaggi: 523
Località: VERONA
tecaut ha scritto:
se fosse il sensore di fase/giri, di solito una volta spenta dovrebbe fare un po di fatica
a riavviarsi, mi sembra invece che la tua si riavvi immediatamente.
hai qualche codice del sensore,in modo da poter dirti eventualmente i valori di controllo.
io come ti ho detto,lascerei perdere il concessionario e chiederei una diagnosi, magari ad un buon elettrauto o diselista. mi sembra strano che non venga memorizzato nessun codice.

se vuoi posso darti il cell. cosi ci sentiamo


Ti ringrazio per l disponibilita

e...... purtroppo mi tocca darti ragione...... :(
Irritato ,per (vedi post sopra) ...d impulso sono andato a compre il sensore a 50 km di distanza ......e adesso ho 56 euro in meno un sensore nuovo in piu e un PC portatile semifumato! :mrgreen:

E il problema persiste!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 24, 2009 13:39 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 14, 2009 18:18
Messaggi: 81
Località: cogoleto-ge
Ti ho inviato i miei numeri in MP.

chiamami, che cerchiamo di risolvere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ott 24, 2009 17:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 13:42
Messaggi: 523
Località: VERONA
OK faccio un ultimo tentativo e poi se non e quello ti chiamo ,non ti voglio disturbare durante il week end


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 25, 2009 11:19 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer gen 14, 2009 18:18
Messaggi: 81
Località: cogoleto-ge
Nessun disturbo.

occhio ai tentativi !!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 25, 2009 17:03 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom set 07, 2008 13:42
Messaggi: 523
Località: VERONA
E si si rischia sempre di distruggere qualcosa.

IL PC portatile sono riuscito a riparalo...era saltato il dido in parallelo all ingresso dell alimentazione che bruciandosi ha funzionata da fusibile contro le inversioni di polarita.

Salvando il resto della scheda!

Tutti i pC portatili che ho aperto cercando di riparali sono finiti distrutti pero ...questo sono riuscito a riarparlo e rimontarlo.

E adesso funziona alla grande!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it