MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mar giu 04, 2024 00:06

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PC portatile e difetto alimentazione
MessaggioInviato: mer nov 24, 2010 16:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
eccomi!
la tensione è sì di 11,8V, ma con il diodo in serie che avevo messo per ridurre la tensione, che risultando altrimenti di 12,5V inibiva l'avvio del Pc.
Infatti questa era anche la soglia max di start con alimentatore da laboratorio.
Il pc per intenderci funziona egregiamente da 10,5V a 12,4V.. forse un pò stretto sul superamento dei 12V.. ma questo con il diodo in serie avrebbe dovuto esser stato risolto..
Quei diodi, che non potevano sfuggire ad un occhio clinico, sono le spie della tensione di uscita regolabile tramite selettore tipo slitta posto proprio sotto i terminali dei diodi,
il colore lo confonde un pò con la basetta, la selezione è regolabile a tratti fra 12 e 24 Volt.
Provare a ritoccare il valore di qualche componente? beh magari farò qualche piccolo tentavivo con qualche resistenza a ponte..
se hai qualche idea, non è certo per il valore dell'oggetto ma per la soddisfazione di capire... (almeno finche non prenderò la scossa!) ::elettricista
SALUTONI!

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC portatile e difetto alimentazione
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 18:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7010
Località: milano
prova a togliere il diodo che ti abbassa la tenione e mettere una piccola resistenza in serie.
Boh !

:hammer: :capriccio: -:hé chi la dura la vince

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC portatile e difetto alimentazione
MessaggioInviato: gio nov 25, 2010 21:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
vallibis ha scritto:
la tensione è sì di 11,8V, ma con il diodo in serie che avevo messo per ridurre la tensione, che risultando altrimenti di 12,5V inibiva l'avvio del Pc.

che diodo c'hai messo ? 3A non sono pochi per un diodo e se non dimensionato correttamente potrebbe crearti problemi (leggi: scaldare come una stufa e far cadere troppa tensione). Per i diodi standard la curva di tensione diretta aumenta più o meno linearmente all'aumentare della corrente tanto da raggiungere livelli molto alti quando la corrente che ci fai passare diventa troppo elevata.... Ne consegue che, se il diodo non è dimensionato correttamente, potresti addirittura avere una tensione troppo bassa per il PC....
In linea generale non è mai consigliato utilizzare i diodi come limitatori di tensione; soprattutto su applicazioni come questa dove puoi avere notevoli variazioni di corrente.

gianlorenzo1 ha scritto:
prova a togliere il diodo che ti abbassa la tenione e mettere una piccola resistenza in serie

Ecco questo sul manuale dell'elettronico sta alla voce: COSE DA NON FARE ASSOLUTAMENTE. :hammer:
Se il diodo ha una curva che garantisce una certa stabilità la resistenza diventerebbe assolutamente incontrollabile. La curva tensione corrente di una resistenza è in relazione diretta (prima legge di ohm) tale da causare notevoli variazioni sulla caduta di tensione al variare della corrente..... è proprio questa la funzione delle resistenze: regolare le due grandezze elettriche fondamentali con una funzione il più possibile lineare !
Oltretutto stiamo parlando di 3A di carico ed anche considerando 1V di caduta alla massima corrente sarebbero 3Watt..... non è una resistenzina proprio piccola piccola....
Gianlorenzo: 4 !!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Vallibis, piuttosto che farti modificare la rete di retroazione per avere una tensione più bassa a questo punto preferirei farti risolvere il problema con il diodo così come avevi già fatto; però il diodo ce lo devi mettere come dico io !! Questo potrebbe andare:
http://it.rs-online.com/web/search/sear ... &R=5445919
Qualsiasi altra cosa in contenitore differente, se non opportunamente dissipata, non va bene.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC portatile e difetto alimentazione
MessaggioInviato: ven nov 26, 2010 15:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
Interessante il sito rsonline, anche i prezzi mi sembrano buoni..
per ora ho utilizzato un diodo da 5A non adatto al dissipatore, aspetto a comprarne uno idoneo se riesco a cavarci qualcosa.
non mi dispiacerebbe anche acquistare un economico interfaccia oscilloscopio usb per pc, nella vita prima o poi serve..
cercherò anche uno schema di un alimentatore simile per cominciare a capirci un pò più, non per i soldi, ma perchè sono rimasto indietro..
se per sbaglio hai qualche collegamento..

:risatina: __GRAZIE ancora,

______a risentirci!

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC portatile e difetto alimentazione
MessaggioInviato: ven nov 26, 2010 18:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7010
Località: milano
è certo un AFFARE comprare un oscilloscopio invece dell'alimentatore originale.
spendere spendere spendere :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC portatile e difetto alimentazione
MessaggioInviato: ven nov 26, 2010 20:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Potresti partire da qui:
http://www.maxim-ic.com/app-notes/index.mvp/id/2031
http://www.torex-europe.com/clientfiles ... 20DCDC.pdf
http://www.torex-europe.com/clientfiles ... 0DCDCs.pdf

... e poi magari dare un occhio anche a questo:
http://www.maxim-ic.com/app-notes/index.mvp/id/3983

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC portatile e difetto alimentazione
MessaggioInviato: dom nov 28, 2010 09:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio dic 24, 2009 09:11
Messaggi: 697
Località: Milano
Beh, gianlorenzo1,
comprare un oscilloscopio per risparmiare, in questo caso non è un affare,
ma impara l'arte e mettila da parte.. la vita è lunga!
:risatina: trovo che un laboratorio attrezzato sia un piccolo investimento.. (non per mia moglie)
Caro McMax, ti ringrazio dei collegamenti postati,
ora stò traducendoli a tratti e mi rendo conto dei principi basilari degli switch,
e di come e perchè essi abbiano sostituito costosi e ingombranti trasformatori,
il mio attestato di radiotecnico data 1979..
-:hé aggiornarsi, o perire!!

Ciao a tutti!

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza.
( Dante , Inferno XXVI )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PC portatile e difetto alimentazione
MessaggioInviato: dom nov 28, 2010 18:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7010
Località: milano
Dopo una vita ( 50 anni ) che compro atrezzi per poter aggiustare da solo le cose che si rompono ora posso dire che sono in attivo.
Finalmente le riparazioni sono praticamente gratis e la parcella che avrei dovuto sborsare viene subito reinvestita su ebay o altri siti alla caccia di nuovi utensili.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it