MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Fantasmi elettronici nella CNC
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=4964
Pagina 2 di 2

Autore:  McMax [ lun feb 28, 2011 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

no negativo Simo i classe X non vanno bene per il disaccoppiamento verso terra. Il dielettrico del classe Y ha la particolarità di non andare in corto in caso di rottura che è una condizione necessaria ai fini della sicurezza elettrica della macchina che è il motivo principale per cui esiste la presa di terra :mrgreen:
Se ci metti un calsse X il filtraggio di modo comune risulta comunque efficace (la capacità c'è sempre quindi...) ma in caso di rottura potresti avere la fase sulla carcassa e non è piacevole (ti parlo per esperienza diretta :mrgreen: ).

X2 sulla 220Vac è ok.

Autore:  simo.borgo [ lun feb 28, 2011 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

Agli ordini Max :smile: ordino da RS, ciao

Autore:  simo.borgo [ lun apr 04, 2011 09:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

Ci siamo, grazie a McMax i distrurbi sembrano essere spariti, le masse sono al loro posto ... ma non si muove nulla :(

Un attimo adesso vi spiego.
Ho preso dei driver da zapp automation, che prevedono un controllo di step/dir tramite optoisolatori integrati.
Il problema è che nella mia interfaccia di controllo (LPT, obsoleta ma funzionante con Mach3), avevo già le uscite optoisolate con gli HCPL2531 e quindi non si muoveva nulla.

Ho modifica lo schema e ve lo propongo.

Tenendo conto che il PM752, ha già gli ingressi optoisolati, potrei entrare direttamente con le uscite della LPT?

ciao ciao

Autore:  McMax [ lun apr 04, 2011 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

Premetto che non conosco il controllo ma, una domanda: quel pin di enable che hai lasciato appeso sullo schema "new" ? Non è che per caso lo devi mettere a massa per accendere tutto ? Perdona l'idiozia ma non conoscendo il controller parto dalle ovvietà.....

Autore:  simo.borgo [ lun apr 04, 2011 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fantasmi elettronici nella CNC

Arrivo ora dal lab, tutto funzionante :alcooli2:

L'enable, da manuale dice di lasciarlo N.C. a meno che lo si voglia comandare.

La configurazione con l'HCPL2531 che chiude l'opto del driver, funziona perfettamente.
E poi niente più disturbi e la CNC gira alla grande, anche se ho ancora molto da fare per sistemarla al meglio.

Ps: Ehi Max, ora oltre al pranzo ti devo anche una cena :gnamgnam: .

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/