MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Breakout Board
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=5036
Pagina 2 di 2

Autore:  Leviathan [ gio mar 10, 2011 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Nella mia assoluta ignoranza immaginavo non potesse andare, quindi mi sono messo alla ricerca!!
Questo potrebbe andare?
Relè Stato solido AC/DC
Ps: mi sembra che tu stia dando le perle ai porci quindi mi scuso per le vaccate che sparo, ma con capacità di carico inferiori ad 1 ampere cosa ci si collega?

Autore:  Leviathan [ ven mar 11, 2011 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Max ma i relè che indicavi da RS azionano a loro volta degli elettromeccanici in grado di sopportare amperaggi più alti?

Autore:  McMax [ sab mar 12, 2011 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Leviathan ha scritto:
ma con capacità di carico inferiori ad 1 ampere cosa ci si collega?

Considera che 900mA a 230Vac sono ca 200W di carico quindi non è proprio pochissimo. Certo io quelli a più di 500/600mA non li userei; diciamo che un carico da 100Watt con picchi di 200W lo sopportano benissimo.

Leviathan ha scritto:
Max ma i relè che indicavi da RS azionano a loro volta degli elettromeccanici in grado di sopportare amperaggi più alti?

li puoi usare sia per pilotare direttamente dei carichi coi limiti di cui sopra oppure anche per azionare relè o teleruttori elettromeccanici che pilotano carichi più alti.
Nella Mc Raban ad esempio i 3 che usiamo sulla scheda micro pilotano direttamente i carichi (ventola, elettrovalvola, HF) mentre ne sto mettendo uno anche sulla scheda AC Front end che piloterà un teleruttore da 25A per il bypass della resistenza di carica dei condensatori.

Autore:  Leviathan [ dom mar 13, 2011 09:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Max per la scheda a questo punto che ho le idee più chiare andrebbero benissimo quelli che avete utilizzato voi sulla Mc Raban, al limite cambierò l'elettrovalvola con una a 220AC così da pilotarla direttamente!!
Verrà proprio uno spettacolo!!!! :mrgreen:

Autore:  McMax [ dom mar 13, 2011 10:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Ma anche noi usiamo un elettrovalvola a 230Vac....

Autore:  Leviathan [ dom mar 13, 2011 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Perfetto, se mi dai indicazioni su come agire mi muovo!!

Autore:  McMax [ lun mar 14, 2011 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Gigi guarda lo schema della "Microcontroller HMI LCD" che trovi in questo topic:
viewtopic.php?f=76&t=4134&start=30
Nello schema c'è la sezione dove trovi i relè stato solido comandati dal micro. Ho dovuto usare dei transistor come buffer in quanto la corrente richiesta per il fotodiodo del primario è ca 20mA e con gli I/O del micro saremmo stati tirati. Se usi i segnali della parallela per pilotarlo ti consiglio di fare lo stesso...

Autore:  Leviathan [ mar mar 15, 2011 00:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Grazie Max, non è che mi potresti indicare dove trovare nella libreria i relè allo stato solido?
Li ho cercati ma non sono riuscito a trovarli!!
Ps: complimenti per il lavoro che state facendo con la Mc-Raban, da paura!!

Autore:  Leviathan [ mar mar 15, 2011 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Breakout Board

Partendo dalla porta parallela ho trovato unoo schema di assegnazione dei segnali; potrebbe andare?
Cosa sono materialmete i segnali di Enable per i vari assi?
Se fosse possibile mi piacerebbe realizzare qualcosa del genere che però è specifica per un tipo di driver e non va bene per quelli che ho già... :(

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/