MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

UC3843 che fa le bizze
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=5851
Pagina 2 di 2

Autore:  McMax [ mer ago 24, 2011 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UC3843 che fa le bizze

Bene... in effetti all'induttanza sminkiata non ci avevo pensato ! :mrgreen:
E' bellissimo quando trovi i guasti !!! :mrgreen:

Il discorso degli ampere/mmq è sempre molto relativo alla DCR e soprattutto alla massa termica disponibile e quindi a delta T che puoi gestire.
Io per avvolgere il trasformatore e l'induttanza della MCRABAN (LA REGINA DELLE TENEBRE) ho utilizzato questo comodo calcolatore online:
http://www.bbaba.altervista.org/tools/ohm.php
... non fa granchè ma almeno ti da un idea dei vari parametri in gioco senza bisogno di perdersi con la calcolatrice e soprattutto con una marea di unità di misura e costanti a troppi decimali.

Il secondario del trasformatore e l'induttanza di filtro del rettificatore sono stati eseguiti con 50 anime da 0,7mm per una sezione totale di 19,2mmq e una DCR di 895uohm/metro.
Il diametro totale risultante del cavo compreso di guaina vetro/silicone è di circa 6,5/7mm e la CDT con 200A di CC sull'induttanza (lunghezza avvolgimento 350mm) sarebbe di 62,6mV per una potenza dissipata di 12,52Watt; che è più che accettabile considerando la massa termica del toroide (anello da 47mm esterno) e la potenza in gioco (4,5KW circa).

10mmq per 60A potrebbero anche essere sufficienti.... dipende dalla lunghezza dell'avvolgimento !!

Come in tutte le cose anche qui vale il metodo empirico... Calcolati la DCR in base alla sezione ed alla lunghezza e quindi verifica quale sarà la CDT massima e quindi la massima potenza dissipata; se ti sembra che la massa termica sia sufficiente a dissipare è ok !

Autore:  Bit79 [ gio ago 25, 2011 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: UC3843 che fa le bizze

Sono 15 spire e mezzo, saranno al massimo 3 metri di filo. Con 10 mmq la resistenza è 5.1 mohm, che con 60 A mi danno circa 18 W di dissipazione, a me pare troppo...
Con la regola dei 2 A/mmq, ci vorrebbe un filo di 30 mmq, e la resistenza sarebbe 1.7 mohm, con dissipazione di circa 6 W, molto più ragionevole...
Induttanze già pronte non ne ho trovate, mi daresti una mano a ricalcolarla? Non so come calcolare il traferro...
Non ho problemi di spazio, e anche il cliente preferirebbe montarla con filo di maggior sezione...

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/