MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Collegamento trifase saldatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=8683
Pagina 2 di 3

Autore:  lucamoto [ gio dic 27, 2012 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

al contrario,tre correnti sfasate di 120°mai uguali a zero

Autore:  serval76 [ gio dic 27, 2012 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

:roll: allora non capisco cosa vuoi dire....per me se sono della stessa ampiezza e sfasate di 120 gradi la loro somma è zero

Autore:  lucamoto [ gio dic 27, 2012 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

io non voglio dire questo. ma come dici tu la potenza dovrebbe essere 0?!?
io voglio dire che il tratto prossimo allo 0 diventa più breve.

Autore:  Bit79 [ gio dic 27, 2012 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

No lucamoto, non cambia nulla. A 220 V prelevi la tensione fase-neutro, che ha forma sinusoidale e a mpiezza 220 V efficaci. A 380 V prelevi la tensione fase-fase, che ha ancora forma sinusoidale, solo con ampiezza maggiore. Tutti i fattori di forma, tempi, ecc... sono gli stessi.

Se nel grafico che hai postato provi a ricavarti la tensione fase-fase (semplicemente facendo la differenza dei grafici di due fasi) scoprirai che ottieni una forma d'onda del tutto simile, ma di ampiezza maggiore.

Autore:  mafa [ gio dic 27, 2012 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

Che confusione, eppure il concetto è molto semplice, non aggiungo altro per non aumentare la confusione. Bit79 ha espresso il giudizio di un buon elettrotecnico (per me s'intende)

Autore:  lucamoto [ gio dic 27, 2012 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

allora vista la mia curiosità e avendo l'occorrente ho provato.

Autore:  lucamoto [ gio dic 27, 2012 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

il miglioramento c'è ma e dovuto al picco massimo.il passaggio dallo 0 effettivamente resta uguale in tutti e due i casi.mi ero fatto questa idea perchè il grafico c'è l'avevo sulla mente e non sulla carta.

Autore:  lucamoto [ gio dic 27, 2012 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

scusatemi per la precoce idea, e considerate comunque che sono un meccanico e non un'elettrotecnico.

Autore:  McMax [ ven dic 28, 2012 09:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

ci mancherebbe! E di cosa dovremmo scusarti ? Ce ne fossero di persone come te disposte ad ascoltare, curiose e con la voglia di sperimentare per verificare ciò che gli viene spiegato. Bravo ! :a6

Autore:  serval76 [ ven dic 28, 2012 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

Sono pienamente d'accordo con McMax, poi sei un meccanico che sa usare l'oscilloscopio, ce ne sono pochi. Rischi di diventare un meccatronico :risatina:

Autore:  onorino [ ven dic 28, 2012 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

ecco cosa é , l'avevo scambiato per un televisore :risatina:

Autore:  giacomo328 [ ven dic 28, 2012 12:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

si Rino è un documentario su le montagne dell'alabama :rotfl: :rotfl:

Bravo Luca :ghgh:

Autore:  McMax [ ven dic 28, 2012 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

si Rino, quello é un televisore che a causa di un wormhole sta ricevendo una puntata di Automan del 1984 :risatina:

Autore:  Drago [ ven dic 28, 2012 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

Piccolo aggiornamento, poco fa ho aperto la saldatrice, ho guardato un po' i collegamenti e visto che di elettrotecnica ci capisco poco, ho pensato di lasciarla com'è per evitare di svamparla :risatina: anche perchè di saldatrici trifase, ne ho già, era solo una curiosità che comunque se riuscivo a farla funzionare come mi avevano detto, non sarebbe stato male. Per quel poco che saldo adesso, mi arrangerò con la rotativa da 10 hp :rotfl: Grazie dei consigli :lll:

Autore:  onorino [ ven dic 28, 2012 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collegamento trifase saldatrice

aprila fai 2 foto e poi qualche ammaestratore di elettroni ti dirà come fare .

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/