MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=29866
Pagina 16 di 47

Autore:  Franco Red [ sab ott 15, 2022 00:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Ciao, si la filettatura non corrisponde, inoltre quando immetto la filettatura a misura il carro avanza senza fermarsi, o sono io che non ho capito il funzionamento del programma o ho inserito dati sbagliati
Poi quando faccio avanzare il carro con il joy, devo farlo gradatamente, altrimenti il nema parte velocissimo e dopo un attimo fa anche un brutto "ruggito"

Autore:  McMax [ sab ott 15, 2022 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Se il carro avanza senza fermarsi probabilmente stai andando al contrario rispetto al verso prestabilito. Inverti i due canali dell'encoder fisicamente (scambia i due fili) e nella configurazione cambia la "rotazione standard" del motore stepper.

Il driver stepper come lo hai configurato, intendo, quanti passi/giro ?
Considera che riducendo 1:3 limiti parecchio il massimo passo eseguibile visto che nella migliore delle ipotesi lo puoi impostare a 200 passi/giro che però, per via della riduzione, diventano 600 pertanto con vite da 2mm e encoder da 360(1440) così ad occhio arriverai al massimo a 4mm di passo.

Altra domanda, che versione del firmware stai usando ?

Autore:  Franco Red [ dom ott 16, 2022 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Ciao grazie mille per l'aiuto, in merito allo software, ho caricato la versione 1.6 rev.4

Driver DM542T ho selezionato gli switch per 200 passi (sw 5-6-7-8 on)
Encoder rotativo 360 passi giro, ingranaggio collegato direttamente al mandrino con lo stesso nr. di denti 57, purtroppo gira al contrario è ho invertito i segnali encoder, altrimenti la filettatura veniva SX, anzichè DX
Pulegge 20 e 60 denti rapporto 1:3

i parametri immessi nel soft sono i seguenti:

passi encoder mandrino 1440
passi stepper vite 600
passo vite madre 2.000 mm (scrivo il numero come lo vedo sul display)
rit. accellerazione 2000
rit. decelerazione 2000
rot.oraria
avanzamento carro 1 396 (con questo numero i mm di avanzamento del carro sul dispaly ELS, corrispondono a quelli del DRO)
avanzamento trasv.1 396
(gli atri avanzamenti carro sono a 50 come da default)
offset filetto 400
norton off
velocità max. stepper 200 (ho messo lo stesso dato che ho impostato con gli sw nel driver)

Questo è tutto, ho provato a controllare se la velocità angolare corrisponde, purtroppo no, ho fatto un giro di 360° del mandrino,il display segna 270°, ho fatto un bel casino, vero?

Autore:  sbinf74 [ dom ott 16, 2022 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Sei sicuro che l'ingranaggio encoder sia da 57 denti e che quello che hai realizzato abbia lo stesso numero denti/modulo? il diametro dei due ingranaggi corrisponde? Secondo me c'è qualche errore in questi componenti perchè l'encoder DEVE segnati 360 gradi.
Anche l'avanzamento è assurdo da quanto scrivi hai una vite con passo 3,96 mm.
Comunque in linea generale avendo una movimentazione carro fatta esclusivamente dalla vitemadre i valori "passo vite madre" e "avanzamanto carro" devono corrispondere quindi il primo deve essere espresso in millesimi il secondo in centesimi.
Per farti capire, se il tuo sistema segnasse correttamente i gradi, avresti comunque impostare il "passo vite madre" a 3.960 per ottenere delle filettature corrette.

Autore:  Franco Red [ dom ott 16, 2022 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Ciao Sbinf74, domani riconto i denti, mi sembra strano che abbia sbagliato il numero, ma vedi mai....., piuttosto il modulo potrebbe essere sbagliato, di meccanica non me ne intendo molto, che problemi potrebbe dare un "modulo" diverso?
Questa sera ho verificato anche il passo della VM con il DRO, in pratica ho fatto un segno sul bullone di blocco della VM e sul carterino che la sostiene, gli ho fatto fare un giro completo facendola fermare esattamente nello stesso posto, il digital redaout segnava 2 mm esatti, per cui almeno quel dato dovrebbe essere corretto.

Autore:  sbinf74 [ dom ott 16, 2022 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Per verificare il modulo misura il diametro dell'ingranaggio e dividi per ( numero dei denti + 2)
m=d/(z+2)

Autore:  McMax [ dom ott 16, 2022 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

quoto sbinf, la posizione angolare deve essere corretta, se segna 270° con un giro completo ti mancano 90° quindi hai due opzioni:
- l'ingranaggio che hai fatto per l'encoder non è identico a quello sul mandrino
- l'encoder non è da 360 passi/giro

Versione 1.6 rev4 non esiste o, almeno, non l'ho fatta io....
In ogni caso ti consiglio di passare alla 1.7, almeno allunghi un po' il massimo passo eseguibile.

Autore:  Franco Red [ lun ott 17, 2022 17:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Ciao ragazzi, allora con ordine, oggi ho controllato l'ingranaggio ed era effettivamente con un dente in piu, l'ingranaggio sul mandrino ne ha 56 e il suo diametro è 57,5, ne ho ristampato uno con 56 denti solo che il suo diametro è 1 mm piu grande di quello del mandrino.
Ho riverificato la posizione angolare, solo che mi sono accorto che non è che non faceva 360°, ne faceva circa il doppio, anche dopo aver cambiato ingranaggio la situazione era la medesima, a questo punto nella voce del menu: passi encoder mandrino, ho modificato il valore portandolo da 1440 a 2395, ora un giro del mandrino corrisponde a 360° precisi.

Non ci sto capendo + nulla

Autore:  Franco Red [ lun ott 17, 2022 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

McMax ha scritto:
quoto sbinf, la posizione angolare deve essere corretta, se segna 270° con un giro completo ti mancano 90° quindi hai due opzioni:
- l'ingranaggio che hai fatto per l'encoder non è identico a quello sul mandrino
- l'encoder non è da 360 passi/giro

Versione 1.6 rev4 non esiste o, almeno, non l'ho fatta io....
In ogni caso ti consiglio di passare alla 1.7, almeno allunghi un po' il massimo passo eseguibile.


Effettivamente la versione 16 era di sbinf, dove posso trovare la rev.17?

l'encoder è assolutamente di 360 passi, piuttosto sono in confusione in merito all'ingranaggio, l'albero solidale al mandrino ha una doppia puleggia senza denti (una + grande e una + piccola per variazione della velocita) dove alloggia una cinghia collegata al motore, questa puleggia è molto + grande dell'ingranaggio a 56 denti che è collegato a tutti gli altri ingranaggi della testa di cavallo, forse se posto una foto è meglio.

Autore:  McMax [ lun ott 17, 2022 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

aspetta, fermati. C'è un problema e di sicuro non lo risolvi andando a cambiare a caso i passi/giro dell'encoder per fare in modo che torni la posizione angolare. Se l'encoder è da 360passi/giro (quindi 1440) quello deve essere il parametro da mettere nelle impostazioni, se non segna 360 gradi a giro va capito come mai.

Svincola meccanicamente l'encoder dal mandrino e controlla che il giro completo faccia 360°, poi ci ragioniamo.

Autore:  Franco Red [ lun ott 17, 2022 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Cioe, dopo aver svincolato meccanicamente l'encoder dal mandrino, devo girare a mano l'encoder e verificare che un giro completo segni 360°?

Fatto, per fare un giro completo oltre a 360 passi ne devo aggiungere 240, questo significa che il mio encoder è di fatto un 600 passi/giro?

io però l'ho acquistato come un 360 passi/giro, come puo essere?

Autore:  McMax [ mar ott 18, 2022 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

cerchiamo di capire esattamente quanti passi è: in che senso devi aggiungere 240 ? con un giro completo quanti gradi segna e, soprattutto, sicuro che non completi la rotazione e inizi a contare ancora da 0 ?
Ricorda che i passi nominali sono moltiplicati per 4 quindi la risoluzione in termini di gradi è 360/(passi encoder*4). Impostando i passi encoder a 1440 lui per ogni quarto di passo encoder si sposta di 0,25° e questo è quello che sicuramente vedrai muoversi sul display visto che hai impostato 1440, ma se al giro completo non termina a 0 vuol dire che l'encoder non è da 360p/giro.

Se c'è un'etichetta sull'encoder con un codice inizia con postare foto di quella....

Autore:  Franco Red [ mer ott 19, 2022 00:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

domani mattina lo smonto dal supporto e fotografo l'etichetta che son sicuro riporta 360P, io pero per fare un giro completo devo fare 360(3/4 di giro)+240 (1/4 di giro)

Encoder smontato dal supporto, effettivamente è un 600 p, ho sbagliato l'acquisto, purtroppo su amazon era scritto 360°, poi nella descrizione del prodotto i passi /giro erano 600, che fregatura, e ora che faccio, ne devo prendere un'altro?

Autore:  McMax [ mer ott 19, 2022 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

Imposta 2400 passi giro nelle impostazionioni e cerca di non esagerare con la velocità in filettatura. Non dovresti avere problemi comunque. Se vedi che proprio non gli sta dietro (errori e incostanza nel passo) lo cambi.
Carica v. 1.8 del firmware che trovi nel primo messaggio di questo topic.

Autore:  Franco Red [ gio ott 20, 2022 00:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0

ok grazie, la v1.8 già prevede la libreria I2C per il display?

Pagina 16 di 47 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/