MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è mer giu 26, 2024 05:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1423 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 95  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 22:35 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer mar 10, 2010 08:58
Messaggi: 102
Località: Bollate (MI)
Mm...si li faccio con la vite, non ci ho capito nulla e.. :oops: quindi per esempio se voglio fare una passata di x mm di lunghezza dovrei scegliere il numero della norton nel mio caso quello corrispondente a 30 cent/giro ed inserire con la leva il rispettivo rapporto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 22:48 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar ago 25, 2015 00:06
Messaggi: 7
Località: Alessandria
Premesso che sono un hobbista che ha girato 3 volte una manetta/manovella (chiamatela come sia giusto che sia, io la chiamo così solo per ignoranza e non per presunzione) ho un tornietto che sto sistemando e con il quale non ho ancora fatto un truciolo e mi viene un dubbio e precisamete:
ha la vite madre e la barra scanalata, entrambe muovono il carro, una con il passo impostato a mezzo ingranaggi per la filettatura e l'altra solo avanzamento tramite il cambio a 4 rapporti che (spero sia corretto) io chiamo seminorton, detto ciò, io intendo per trasversale, il movimento che fa avanzare l'utensile dall'esterno verso il centro mandrino e vicevarsa, indipendentemente da che distanza sia il carro rispetto al mandrino.
Esistono anche torni che lo fanno in automatico vincolati o no al movimento del carro?
E' possibile che il mio ne sia sprovvisto?
Nel caso affermativo, i dati da inserire nel sistema, sono ininfluenti e quindi da ignorare?
Concludo scrivendo che il tornio è un vecchio tornio a cinghia, 3 rapporti di puleggie/cinghia, volata e ritardo e 4 rapporti avanzamento di cui uno a zero (quindi nullo).


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 23:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Si Giacos, il concetto è quello. Io ho misurato l'avanzamento per ogni giro di barra, sia per il carro che per il trasversale, per tutti e 4 i rapporti di avanzamento del Caser (impostazioni NORTON 1,2,3 e 4)....
Ovviamente quando fai gli avanzamenti meglio se scolleghi la vite con apposita leva.... e controlla che la chiocciola sia aperta, non si sa mai che magari ti si è sminchiato l'interblocco e sbraghi il grembiale :risatina:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: mer mar 09, 2016 11:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Runner61, per rispondere alla tua domanda dovresti fare una foto piú ravvicinata del grembiale... Comunque si, esistono torni (tipo il Caser mio e di giacos) che hanno l'avanzamento anche sul trasversale... E si, é probabile che il tuo ne sia sprovvisto.
Nel caso potrai usare i parametri di avanzamento del carro caricandoli nelle impostazioni del cambio norton. Ce ne sono 8 in totale, di cui 4 per il carro e 4 per il trasversale. Tu userai solo quelli del carro.
Il valore da inserire é l'avanzammento in centesimi per ogni giro dell'albero di ingresso alimentazione che, solitamente, é in presa diretta con la vite e trasmette il moto alla barra tramite il cambio semi-norton.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: mer mar 09, 2016 20:33 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar ago 25, 2015 00:06
Messaggi: 7
Località: Alessandria
In effetti dopo un ulteriore visione e dopo lo smontaggio che ho finito ora, confermo che ne è sprovvisto del trasversale, avendo il seminorton smontato confermo i tre rapporti di avanzamento della barra scanalata anche riportati sul selettore ed ossia: 0,05; 0,8; 1,25; 0.
In pratica l'asse mandrino trasmette il moto alla vite madre, questa lo ritrasmette alla barra scanalata con una serie di ingranaggi a cascata e precisamente 3, quando il selettore che ha una mezza luna in punta che scorre dentro le scanelature dei 3 ingranaggi selezionandone uno, è in posizione 0, la mezzaluna è fuori dalla cascata ingranaggi i quali rimangono scollegati alla barra scanalata che ruota al loro interno senza connessione con gli ingranaggi stessi.

Grazie per le informazioni... :P :P :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: gio apr 14, 2016 20:43 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab ott 16, 2010 21:04
Messaggi: 259
Località: Catania
Guardate un po cosa ho trovato
https://www.youtube.com/watch?v=R2N3Vt5ZQ9w
stesso tornio(al 6° minuto)!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: sab giu 25, 2016 16:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 12, 2012 13:37
Messaggi: 379
Località: Sestri L. (GE)
Oggi ho filettato con l'ELS un tronchetto in alluminio per fare un accoppiamento all'albero mandrino del mio "minidivisore" (che va avvitato dalla parte opposta del mandrino). Mi servirà per rilevarne la posizione con un encoder.

E' stato un lavoro veloce e facile. Passo 20 TPI diametro 32 mm.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: sab giu 25, 2016 17:42 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 12, 2012 13:37
Messaggi: 379
Località: Sestri L. (GE)
Mi sono accorto che non avevo inserito le foto dell'ELS definitivo, provvedo subito:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: sab giu 25, 2016 22:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
bel risultato.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: dom giu 26, 2016 09:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Bel lavoro ordinato. Bravo!

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: dom giu 26, 2016 11:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 12, 2012 13:37
Messaggi: 379
Località: Sestri L. (GE)
Grazie ragazzi, sono sempre piu' contento di aver fatto la modifica, non ricordo nemmeno piu' dove ho messo gli ingranaggi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: dom giu 26, 2016 17:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Del tornio, come del maiale, non si butta niente ! :???:

Mi piace molto l'ordine del tuo lavoro : una realizzazione professionale ! :grin: :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: dom giu 26, 2016 18:08 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 12, 2012 13:37
Messaggi: 379
Località: Sestri L. (GE)
Grazie Mario!

Eh, eh, non li cestino gli ingranaggi, potrebbero tornare utili in futuro.... se li ritrovo!

C'è da dire che il mio tornio sembra fatto apposta (predisposto) per l'ELS, fatto che, anche se non voluto, mi ha aiutato nella predisposizione dei vari pezzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: dom ott 02, 2016 21:36 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun nov 12, 2012 00:17
Messaggi: 177
Località: udine
Ho finito di montare l'ELS e sono felicissimo...finalmente filetto :rotfl:
Ringrazio Max per il lavoro e per la condivisione...ma ho un problema che, rileggendo tutto il 3d, nessuno ha .
Quando do esc per uscire dalle funzioni di avanzamento o filettatura lo schermo da i numeri, ma se rientro nella funzione lo schermo mi visualizza correttamente tutto.
Il fatto mi succede solo uscendo da queste due funzioni mentre nelle altre tutto e' regolare.
Uso arduino originale e scheda sparkfun con le due piste tagliate, alimentazione separata e collegamenti a stella su carcassa metallica per gli schermi.
Filetto a circa 500giri visualizzati da ELS (circa 400 reali ) e le misure di passo, angolo e lunghezza corrispondono perfettamente.

Mandi Mecha


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: lun ott 03, 2016 06:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
che display hai usato ? Sono tutti più o meno compatibili ma i driver sono di diversi costruttori quindi alcuni comandi potrebbero non essere interpretati correttamente.
Che tipo di "numeri" da ? Fai qualche foto.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1423 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 95  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it