MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=15729
Pagina 19 di 95

Autore:  mecha [ mar ott 04, 2016 22:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ho allegato le foto piu' decenti, compaiono delle "/" o caratteri tipo "cinese"ma soltanto uscendo dalla funzione di filettatura a misura
I rimanenti menu' e schermate si leggono perfettamente.
Se puo' essere di aiuto, i pulsanti non vengono sempre presi al primo colpo, ogni tanto devo insistere, e nell'avanzamento vincolato non riesco a passare nel valore di destra per la sua modifica (o non ho ancora capito come si fa :mrgreen: ).
Se nessuno ha problemi del genere provo a ricaricare il programma su arduino e, se ne trovo uno, a sostituire il display.
Grazie
Mecha

Autore:  McMax [ mer ott 05, 2016 09:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Stasera provo sul mio poi ti dico.
Per quanto riguarda i tasti hai ragione, mi devo decidere a rivedere tutte le routine di debounce... oltre che sistemare la lettura della velocità che al momento é grossolana e imprecisa.

Hai detto di aver usato il joy sparkfun, ma cosa sono quei tasti sotto al display?

Autore:  McMax [ mer ott 05, 2016 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ho fatto un po' di prove entrando ed uscendo ripetutamente dalla funzione filettatura a misura ma nulla, a me funziona benissimo.
Sicuro che te lo faccia solo li? non é che per caso c'é una connessione ballerina col display e quando premi si scollega per un attimo? sembra proprio un errore del display ma non c'é ragione perché avvenga solo li... l'uscita dalle funzioni é uguale per tutte quindi non me lo spiego. Hai provato a farlo sia con mandrino in moto che con mandrino fermo?

Autore:  mecha [ mer ott 05, 2016 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Prima di tutto ringrazio per la disponibilia'.
I bottoni sotto al display non sono collegati, era il pannello di un progetto precedente, solo l'lcd e' collegato ad arduino asieme alla sparlfun modificata
Ho provato a ricaricare il programma e ho notato un sacco di warnings ma i led hanno lampeggiato e credo sia stato programmato anche se ho ancora in memoria le impostazioni inserite in precedenza, e' normale?
Confermo che le schermate strane escono solo dopo essere entrato in filettatura a misura e aver dato start e poi esc, non importa se il mandrino ha girato o meno.
Ho provato a modificare qualche valore nelle impostazioi ma non e' cambiato nulla.
Domani provo a cercare un'altro lcd e un'altro arduino.
Mandi
Meha

Autore:  McMax [ mer ott 05, 2016 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

si é normale i parametri sono salvati in EEPROM che non viene cancellata quando programmi il micro.
Per cancellarla c'é una funzione che ripristina i parametri di default.
Che cosa usi per alimentare arduino? Sembrerebbe quasi un problema di alimentazione...
Fai la prova tenendo il PC collegato alla USB e vedi se lo fa lo stesso.

Autore:  mecha [ gio ott 06, 2016 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ultime notizie: sostituito arduino, lcd, encoder e alimentazione...sempre stesso problema.
Praticamente e' rimasta solo la basetta, la sparkfun e i cavi..comincio a sospettare che per qualche motivo il mio firmware si sia rovinato in qualche passaggio.
Non vorrei aver combinato qualche pasticcio con l'ide che magari non carica le librerie aggiornate...domani rivedo un attimo .
Comunque ' normale che mi dia molti warnings?
Mandi
Mecha

Autore:  McMax [ gio ott 06, 2016 23:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Questa è la schermata di compilazione. FW 1.41.
Nessun warning.
Fai una foto della tua e vediamo. Eventualmente scaricati nuovamente il firmware.

Comunque il problema che hai è strano. Sicuro che il cablaggio col display sia a posto ? Hai provato a tenere arduino attaccato al PC come ti ho detto ?

Autore:  mecha [ sab ott 08, 2016 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ok allora e' questione di librerie...vediameo se domani ho un attimo per caricare ide e librerie e riprovo.
Si avevo provato anche con arduino collegato al computer e tutte le schermate erano perfette quindi mi sembra strano che centri qualche cosa il cablaggio.
I warnings sono la prova che ho qualche problema con la compilazione.
Grazie
Mecha

Autore:  McMax [ sab ott 08, 2016 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Aspetta, stai dicendo che con arduino collegato al PC il problema della schermata strana sul display non ti si presenta ????

Autore:  mecha [ dom ott 09, 2016 08:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Sory..dovevo scrivere "tutte le altre schermate".
Il prolema c'e' sempre attaccato la pc o all'alimentatore ma i warnings ci sono nel mio caso, e questo secondo me e' il problema.

Autore:  matteou [ dom ott 09, 2016 11:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Mecha, hai warnings come quelli nell'immagine allegata?
Dal basso della mia ignoranza direi che sono cose che non hanno a che fare col tuo problema.
Se i collegamenti sono a posto (vedi la tua breadboard che scazza ogni tanto) proverei a cambiare libreria di gestione dell'lcd. I comandi sono uguali, quindi non serve cambiare nulla nel programma (salvo le inizializzazioni).
Il difetto te lo fa sempre?

Autore:  mecha [ dom ott 09, 2016 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Esatto, tutti quei warnings.
Ora ho usato un'altro computer con un'ide non aggiornata (o nonn incasinata :mrgreen: ) e non ho warnings e il programma funziona perfettamente.
Ringrazio tutti per l'aiuto e non vedo l'ora di avere tutto installato in via definitiva sul tornio.

mandi
Mecha

Autore:  AF116 [ dom ott 09, 2016 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

A me segnalava ben 44 errori, tutti relativi alle voci da visualizzare sul display, ma funziona lo stesso.
Non ho quindi indagato.

Autore:  McMax [ dom ott 09, 2016 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Io ho lavorato con Arduino IDE 1.6.3 e non mi da alcun warning.
Il problema credo sia dovuto alla gestione delle stringhe per visualizzare i menù: Arduino purtroppo tratta le stringhe costanti come fossero variabili e le mette in RAM... mi sono accorto di questo problema durante lo sviluppo visto che dopo aver scritto un paio di menù avevo già finito i 2KB di RAM. Per ovviare a questo inconveniente ho dovuto forzare la memorizzazione delle stringhe in flash richiamandole poi all'occorrenza con la funzione strcpy_P (String Copy Pointer) che utilizza un indirizzamento indiretto quindi la sintassi potrebbe non essere perfettamente compatibile con tutti i compilatori.

Ho visto che ora danno anche warnings sulla comparazione tra valori con segno e senza segno: in pratica ti avverte che i valori potrebbero non avere un andamento lineare, ma non c'è alcun problema visto che io ho messo condizioni che controllano tutto, anche il segno.

Autore:  AF116 [ lun ott 10, 2016 07:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ho fatto una prova di compilazione con Arduino 1.6.6 e non genera alcun warning, probabilmente, nel mio caso, è un problema di VisualMicro che utilizzo come IDE Arduino.

Pagina 19 di 95 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/