MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 03:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 19:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Grazie mafa, ma quello li arriverebbe tra un mese! Ho trovato su ebay i condendatori appositi, si chiamano condensatore con disgiuntore. Ora sento un paio di venditori!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 19:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven set 04, 2009 23:43
Messaggi: 2281
Località: romagna (RN)
Si potrebbe anche pensare ad una elettrovalvola comandata dal temporizzatore che scarica in aria l'uscita della testa finchè il compressore non ha raggiunto il regime di giri ottimale...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 19:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Quelli col disgiuntore li ho visti anch'io ma non ho trovato valori di 220 mf.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 22:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
zorki l'idea non è malvagia ma mi sembra macchinosa!
mafa, ho visto anch'io. Ora ho scritto a una ditta che produce (o commercia) questi disgiuntori.. vediamo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: lun mag 05, 2014 22:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
I compressori cinesi, per avviarsi senza carico, adoperano una valvola tipo quello della moka ma senza molla. Più semplice di così...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 11:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Non capisco, come può funzionare..come fa a chiudersi da sola la valvola?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 12:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
In genere tutti i compressori nel pressostato hanno quella valvola che apre a scatto pressostato e scarica in aria la pressione in testata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 13:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Non intendevo la valvola di scarico contenuta nel pressostato, ma quella valvola che equipaggia i compressori da 4 soldi.
Come ho detto, è simile a quella della caffettiera, più grande, e non ha la molla che spinge il pallino che viene spinto contro la sede dal flusso di aria all'avviamento, quindi "sfiata" solo nei primi giri consentendo l'avviamento senza eccessivo carico e si "riapre" a motore fermo per mancanza della pressione che lo spinge contro la sede.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 17:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Ora provo a farne una :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 18:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Forse fai prima a comprarla...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 19:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Ho fatto una prova: ho staccato il tubetto da 6mm che serve per scaricare la pressione quando si ferma il compressore in modo che il pompante scarichi l'aria. Con condensatore da 40uF nulla, 60uF anche...a stento partiva con due condensatori da 60uF.
Peccato perche la vedevo una soluzione semplice!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 19:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Se già è presente lo scarico sul pressostato, la valvola che dicevo è inutile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 22:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Ma lo scarico sul pressostato in teoria non si chiude nel momento in cui il pressostato scatta (quando la pressione scende sotto i "tot bar" e unisce i contatti per far ripartire il motore)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: mar mag 06, 2014 22:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
La valvola sul pressostato si apre (e resta aperta) allo stacco e si richiude al riattacco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: costruire relè temporizzatore
MessaggioInviato: mer mag 07, 2014 11:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Esatto! :grin:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it