MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:31

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 07, 2009 14:11 
va bene anche il 142, sono darlington


Ultima modifica di Ospite il sab feb 07, 2009 14:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 07, 2009 14:14 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
pedro la resistenza non cel'ho ma c'ho un potanziometro da 10k ,posso provare con quello?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 07, 2009 14:15 
si, usa i due estremi così hai 10k...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 07, 2009 14:40 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/tohtiZzkVAM&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/tohtiZzkVAM&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

:grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

FUNZIOOOOOONAAAAA

in compenso però mi sono preso una secchiata di 220 volt .... altro che caffè! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 07, 2009 14:48 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
pedro adesso che abbiamo finito,ma non finirò mai di ringraziarti,volevo chiederti delle cose tecniche allora:

ho provato come hai potuto vedere solo qualche istante e ho notato
se regolo al minimo o al massimo il riferimento la comparazione non funziona e quindi il range devo ridurlo tra un pò piu' del minimo e un po' meno del massimo,è normale?

poi con l'L7812 posso cominciare a pensare di ridurre nei miei futuri circuiti la tensione ?

e poi si potrebbe sostituire uno dei potenziometri con una fotoresistenza in modo da controllare il tutto con una sorgente luminosa in cui la soglia di intervento del relè sarà sempre variata dal pot di riferimento?


grazie ancora :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 07, 2009 14:54 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
il 7812 eroga al massimo 500mA (ma proprio al massimo e con tanto di aletta)

LM317 gia' ti da 3 volte tanto

poi ce n'è un altro che non ricordo che arriva a 5 ampere


luk

ps, il fatto della sorgente luminosa serve per far concorrenza all'enterprice? :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 07, 2009 14:59 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
:mrgreen:

aaaah ma allora pure tu ne mastichi di sta roba eh!

scusa luk ma che ingressi in tensione accettano e poi che usita danno sempre 12v?

ma perche sui riduttori di tensione ci stanno un sacco di componenti allora?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 07, 2009 17:15 
perchè se ne usano tanti ed è un buon mercato. Per quel che serviva li sopra il 7812 avanza pure. Per la resistenza scusami ancora ma è stata una svista che potevo evitare ma mi è sfuggita ma vabbè, capita :grin: troppa sicurezza a volte fa strani effetti



Per la regolazione dal minimo al massimo: si, si ha saturazione dell'integrato e anche se è un integrato a basso offset i limiti di ingresso rispetto le alimentazioni ovviamente li ha (anche se di pochi millivolt). Puoi, facilmmente, ovviare mettendo in serie ai potenziometri (a tutti e due e su tutti e due i terminali estremi...quindi 4) resistenze da 1.5K se vuoi escursione completa e le puoi saldare direttamente sui 4 terminali dei potenziometri prima dei fili che vanno sia al + che a GND

Dai, poi mettici una resistenza fissa al posto del 10k rimediaticcio e vedrai che è una bomba, se ti pare che il 7812 scaldi, per evitare che dopo ore aumenti, un pezzettino di lamierino come aletta basta ed avanza, la corrente assorbita dal circuito è irrisoria. Occhio che il contenitore metallico del 7812, e quindi anche la aletta che monterai, sta a GND, non far toccare nulla

Per cambiare uno dei pot con resistenze diverse, fotoresistenze o NTC se vuoi farci un termostato: si certo che lo puoi fare. Metti ad esempio o la NTC o la fotoresistenza con un terminale al positivo, l'altro all'ingresso dell'intefgrato e 10K verso gnd....e poi divertiti a fare esperimenti :grin:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 07, 2009 23:37 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
caro pedro sono contento che funziona ! domani comincio a fare lo chassis per alloggiare il tutto!

...ma sei forte veramente eh!

lunedi compro le 5 resistenze e lo finisco,comunque è gia un ottimo risultato!

mi rendo conto comunque che è un mondo vastissimo quello dell'elettronica !

mi piacerebbe saperne quanto te!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 07, 2009 23:40 
è divertente l'elettronica, con pochi soldi si possono fare anche cose carine. L'attrezzatura minima è poca, un saldatore e un tester anche cinese. Poi per fare qualcosa di più o di più preciso è più difficilino, ma divertiti intanto con questi circuiti semplici


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 08, 2009 00:20 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
eh mi diverto si!
sto leggendo "Imparare l'elttronica partendo da zero" di Nuova elettronica,almeno comincio a masticare qualcosa!
...è molto interessante come libro ed è scritto anche abbastanza bene che ne pensi ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 08, 2009 00:29 
si, quelli di Nuova Elettronica sono bravi


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it