MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

motorizzazione asse X con arduino per fresa
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=29762
Pagina 3 di 8

Autore:  raunarde [ dom ott 17, 2021 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

Ok ora ho capito maggiormente.
Resta un dubbio ma per variare Top come fai?
Se io volessi (come nel mio caso) associarlo ad un dato variabile tipo "map" dove faccio il confronto tra valore 0 e 255 ad esempio, il valore Top posso associarlo a questo o serve un altro comando?

Autore:  McMax [ dom ott 17, 2021 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

TOP è una variabile, gli dai il valore che vuoi compreso tra 0 e 65535....

Autore:  sbinf74 [ dom ott 17, 2021 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

Ragazzi io procedo...... ho aggiunto la funzione "hold" che blocca la lettura del joy su la velocità corrente, quando attiva è abilitato il tasto DIR per cambiare la direzione di avanzamento. Quindi con il joy ci portimao ad una velocità di lavorazione che riteniamo adeguata,la blocchiamo con il tasto HOLD e con il tasto Dir cambiamo la direzione alla bisogna.

Autore:  raunarde [ dom ott 17, 2021 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

Sbinf, non vale, mi fai vedere la torta e ti giri a mangiarla?


io weekend di giardinaggio e sistemazione cucce cani per l'inverno, oggi festa della scuola del figlio... vabbè vedrò di studiare in questi giorni.

Autore:  Davide Resca [ lun ott 18, 2021 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

Io continuo a studiare ... voglio essere pronto per quando Sbinf condividerà il codice ...( notare che non ho neanche preso in considerazione il fatto che non lo faccia ... :risatina: )

Autore:  raunarde [ lun ott 18, 2021 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

per coloro, come me, Ignoranti perchè ignorano tali info, ho trovato questo articolo sui timer e PWM (io l'ho tradotto con google translate ).


https://www.arduino.cc/en/Tutorial/SecretsOfArduinoPWM

Autore:  Raban [ mar ott 19, 2021 06:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

Devi fare una partenza e fermata in rampa (accelerazione) altrimenti col caxxo ...

Autore:  sbinf74 [ ven ott 22, 2021 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

Ho trovato questo documento sui timer ....rigurada in particolare arduino mega mi sembra ben fatto

Autore:  raunarde [ ven ott 22, 2021 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

grazie ora lo guardo.
In merito al mio programma in effetti sulla fresa ora funziona, ho dovuto dare un'oliata ed una registrata alla compensazione del backslash che avevo tirato troppo, per questo perdeva i passi, comunque senza accelerazione non mi piace e parte male.

Autore:  sbinf74 [ ven ott 22, 2021 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

Se prendi un mega ti passo il mio sketch

Autore:  raunarde [ ven ott 22, 2021 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

ho 4 mega + uno appena arrivato con wifi integrato ed esp8266 che mi servirà per un'altra cosa, se imparerò a programmarlo.

negli anni ho fatto spesa :D

Autore:  McMax [ sab ott 23, 2021 07:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

sbinf:"Ho trovato questo documento sui timer ....rigurada in particolare arduino mega mi sembra ben fatto"

questo è un estratto tradotto del datasheet del microcontrollore montato su Arduino Mega (ATMega1280 o ATMega2560 in funzione della versione) il cui datasheet è qui: https://ww1.microchip.com/downloads/en/ ... asheet.pdf

Questi sono microcontrollori originariamente prodotti da ATMEL poi acquisita da Microchip.

Il documento è valido e va bene per chi non mastica l'inglese o non è abituato a leggere i datasheet originali, ma il mio consiglio è quello di reperire queste informazioni dai datasheet per questi motivi:
- il datasheet sul sito del costruttore sono mantenuti aggiornati quindi in caso di errata corrette successivamente siete sicuri di lavorare con la versione più recente. Non avete idea di quanti errori ci sono spesso nei datasheet, anche a distanza di anni dal rilascio di un prodotto, soprattutto se complessi come questo.
- Non rischiate di incappare in errori dovuti alla traduzione o alla trascrizione

So che non sono semplici da consultare per i non addetti ai lavori ma piuttosto spendete del tempo a capire quelli originali piuttosto che cercare in rete delle spiegazioni semplificate.

Autore:  raunarde [ dom ott 24, 2021 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

Sbinf aspetto il tuo sketch e lo schema.

:)

ieri tutto contento ho messo in funzione la fresa, stavo giochicchiando ed ad un certo punto, asse x non si muove più....

mannaggia devo ricontrollare tutti i cablaggi nel controller dove ho dentro l'arduino, il driver e motore li escludo perchè li ho sostituiti con altri e non vanno.

Autore:  sbinf74 [ dom ott 24, 2021 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

Oggi ho trovato QUESTO :shock:

Come posso non prenderlo!! controlla tutti e tre gli assi (la Z tramite rotazione impugnatura) sarebbe un bell'upgrade :rotfl:

Attualmente con il mega controllo tutti e tre gi assi...sto aspettando un nuovo display 2004 in sostituzione dell'oled perchè mi serve qualche carattere in più da scrivere :roll:

Appena è più o meno finito metto il codice.

Autore:  raunarde [ dom ott 24, 2021 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: motorizzazione asse X con arduino per fresa

ok grazie!! attendo i tuoi aggiornamenti

Pagina 3 di 8 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/