MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 10:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 47  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mar gen 11, 2022 22:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Ottima realizzazione Born, complimenti!
Prima di postare però sarebbe gradito un tuo messaggio di presentazione....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: ven gen 14, 2022 12:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Se qualcuno vuole utilizzare un Arduino nano e il solo joy vi metto uno schema dei collegamenti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: ven gen 14, 2022 15:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
grazie 1000 sbinf
ottimo

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mer gen 19, 2022 12:05 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio mag 06, 2021 12:42
Messaggi: 15
Località: Valle olona (VA)
Buongiorno a tutti, mi sono deciso ad applicare questo ottimo progetto condiviso, grazie a Max e a tutti gli utenti che supportano !
preso arduino, preso 20x4 ic2, preso funduino shield 1.0, caricato il software, qualche parolaccia e qualche notte spesa a leggere per configurare ic2, poi ho visto la versione di @sbin già pronta :).
Con la premessa che sono un meccanico e non elettronico, ho bisogno di qualche aiutino, se è possibile.
Il mio tornietto è piccolo, non ha la Norton, ha una madre vite 14x3 sinistra e voglio inserire questo sistema sul mio tornietto perchè non ho la serie completa di ingranaggi per filettare.
Il motore andrebbe connesso sulla parte destra del mio tornio o con una puleggia dentata 1:1 oppure diretto. Destra significa lato opposto al mandrino.
Partiamo con il dire che mi manca l' acquisto del driver e dello stepper che sto valutando, il mio primo errore affrettato è stato l' encoder , basandomi sulle istruzioni inserite nel .pdf ho preso un encoder 500 passi, quindi al limite mi viene da dire per che dovrebbe essere 500x4_2000, in più non contento sembra che l' encoder sia un OMRON PNP E6B2-CWZ5B 12-24V, quindi PNP che ho più o meno presente cosa sia, ma non ho la minima idea se collegando al pin 2-3 INT del nano devo abilitare delle configurazioni SW, quindi questa è la mia prima domanda, lo butto nel gabinetto oppure si può aggiungere?

la seconda domanda se inserisco i valori nello sketch .eprom direttamente è una cosa che si può fare o meglio lasciare stare, ho un pelo di paura a capire qual'è il valori da inserire, dovrebbero essere questi vero ?

define one_turn_mandrel_steps_default 2000
#define screw_pitch_default 3.000
#define one_turn_screw_steps_default 400
#define AccelerationDelay_default 500
#define DecelerationDelay_default 500
#define CW_default LOW
#define CCW_default HIGH
#offset_filetto 400

ecco gli ultimi 3 non mi sono per niente chiari .:)
Saluti
Jon

_________________
Jonweb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mer gen 19, 2022 13:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
Per i consigli su come installare il motore metti qualche foto del tornio.
Per i parametri, non hai bisogno di configurarli li, te lo fa fare il programma nella modalità di configurazione.
Se vuoi capire quei parametri a cosa si riferiscono, puoi vedere lo sketch impostazioni.ino, ma ripeto non c'è bisogno.
Per l'encoder aspettiamo McMax
Ciao!

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mer gen 19, 2022 22:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Allora per l'encoder è un problema perché essendo PNP ha i pull-up interni alla tensione di alimentazione che deve essere minimo 12V, questo vuol dire che va studiato un partitore in modo da non superare i 5V sui pin di arduino altrimenti lo gremi:
Allegato:
Schermata 2022-01-19 alle 22.14.54.png

Considerando quindi 12V di alimentazione dell'encoder, il pull-up interno è da 3.3K, dovresti mettere un pull-down da 2K, in questo modo avresti 4.52V sul pin arduino e dovresti essere tranquillo. Attenzione però che le resistenze interne a volte hanno delle tolleranze molto alte quindi meglio provare a banco prima di collegare ad arduino.

Quindi, filo per filo:
MARRONE: +12V - se usi la 12V per alimentare arduino, come credo, usa la stessa.
BLU: GND di arduino
NERO: INT0 di arduino, con resistenza di pull-down verso GND da 2K
BIANCO: INT1 di arduino, con resistenza di pull-down verso GND da 2K
ARANCIONE: libero (questo è l'index e non va usato)
SCHERMO: schermo del cavo di collegamento (che deve essere schermato :risatina:) che a sua volta deve andare a terra, ovvero la terra dell'impianto elettrico domestico (cavo giallo/verde)

Non farti confondere dalla dicitura GND sullo schema dell'encoder: quel GND è lo schermo del cavo/terra dell'impianto elettrico. Il GND a cui mi riferisco io è quello di Arduino e NON deve essere collegato a terra.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mer gen 19, 2022 23:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio mag 06, 2021 12:42
Messaggi: 15
Località: Valle olona (VA)
Azzzzz Max mi sono già spaventato vuol dire che devo fare una basetta con morsettiera e resistenze?, butto tutto nel cesso e prendo quello giusto NPN.
Ma possibile che non me ne va una
Grazie mille comunque, per il fatto che sia un 500 passo lo vedi un grosso problema?

Jon

_________________
Jonweb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mer gen 19, 2022 23:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
jonweb73$ ti bastano 2 resistenze anche da 2k2 e connetti i pin di input 2 e 3 verso massa, non c'è bisogno di nessuna basetta, c'è l'adattatore https://www.amazon.it/Fenteer-Modulo-Pr ... C83&sr=1-8

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: gio gen 20, 2022 22:37 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio mag 06, 2021 12:42
Messaggi: 15
Località: Valle olona (VA)
Grazie, Ok ci provo, 2 resistenze tra segnale e GND arduino, ok ?
Saluti

_________________
Jonweb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: gio gen 20, 2022 22:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
Yes

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: ven gen 21, 2022 00:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Jonweb, ti vedo un po' poco pratico sull'elettronica. Se riesci meglio che rendi l'encoder e ne prendi uno NPN o push-pull ma con alimentazione a 5V....
500 passi/giro vanno bene!

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: ven gen 21, 2022 10:25 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio mag 06, 2021 12:42
Messaggi: 15
Località: Valle olona (VA)
tolto riporto, il regolamento lo vieta

Vero Max ! :) , renderlo è sempre un disastro, ci provo con le resistenze se brucio tutto, compro tutto nuovo, grazie comunque

_________________
Jonweb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: ven gen 21, 2022 22:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
ok, l'altra volta per calcolare la resistenza ho considerato solo la 3K3 interna ma va considerata anche la Vce(sat) del transitor che chiaramente non è dato sapere ma che così a spanne dovrebbe stare tra 0.7 e 1.2V. Te lo dico perché se la resistenza la metti di valore troppo basso potresti non avere tensione sufficiente in ingresso ad arduino per determinare correttamente il livello logico.
Per sapere esattamente che tensione hai il sistema lo devi provare a banco e ti serve un oscilloscopio... alternativamente puoi partire con 2K come ti ho suggerito e salire a 2K2 se arduino ha difficoltà a leggere il pin.
Diciamo che adattare un encoder con uscita PNP per uno poco pratico non è una passeggiata , ci sono un po' di insidie ed è un attimo passare dalla situazione in cui non hai tensione sufficiente a quella in cui hai una tensione troppo alta e bruci tutto :risatina:

Io ti ho avvertito...

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: sab gen 22, 2022 17:09 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio mag 06, 2021 12:42
Messaggi: 15
Località: Valle olona (VA)
Buon pomeriggio,
ho fatto un test con resistenza 2.2k, avevo queste resistenze in casa, sull' lcd compare la lettura angolare, ma sui pins arduino arrivano 7,6 volt, sempre se con il mio tester ho controllato nel posto giusto. Quindi mi viene da dire che dovrei diminuire la tensione per arrivare un pelo sotto il 5V, diminuendo il valore della resistenza, corretto?
Saluti

_________________
Jonweb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: dom gen 23, 2022 00:47 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Con 7.6V sugli ingressi arduino potrebbe già averti salutato :risatina:
Scusa con che tensione stai alimentando l'encoder? Misurala col tester, non ti fidare di quello che c'è scritto sull'alimentatore.....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 47  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it