MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=30776
Pagina 3 di 5

Autore:  Davide Resca [ lun giu 05, 2023 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

"Davide: "quando ho visto che non ha l`autoroute ho chiuso e ciao""

heummm mi sa che hai letto la citazione che ho fatto di lelef ... :risatina:

Io l'ho pure usato e lo uso kikad ...

Autore:  pigi [ mar giu 06, 2023 06:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Max: "Si, Corretto. La differenza sta nel fatto che D5 nel tuo caso andava in conduzione per corto secco, "
Ma allora perche' cavolo e' saltato ? Misteri della fede.... o meglio, dell' elettronica.

Autore:  McMax [ mar giu 06, 2023 07:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Perché il corto secco non è istantaneo, prima che la tensione sull'uscita scenda sotto la soglia di conduzione del diodo fai in tempo a tirare troppa corrente e sbragare LM350. Banalmente, se hai fatto corto unendo i fili avrai generato una mare di micro-archi con dei rimbalzi di corrente mostruosi. Quasi certamente sono quelli che hanno distrutto il regolatore.

Davide:"heummm mi sa che hai letto la citazione che ho fatto di lelef ... :risatina:"

ops, mi sa che hai ragione :risatina:
anche tu però, mettere le citazioni senza il nome all'inizio.... :frusta:

Autore:  pigi [ gio giu 08, 2023 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Max, ho trovato in casa delle resistenze 1ohm 11W. CI metto una di queste o vado di 3 in serie ?
Infine, sto diventando matto a cercare un transistor. Il 2N2222 non c'e' in TO220. Il 2N3055 mi sembra sprecato, hai da suggerire un transistor ?
Il TIP31 che hai usato nello schema mi sembra fuori portata... Qualche TIP in generale ? Ne ho alcuni di risulta...

Autore:  umbez [ gio giu 08, 2023 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Cerca un tipo che hai simile come caratteristiche non è critico, altrimenti usa il 2n3055 e non ci pensi più.

Autore:  McMax [ gio giu 08, 2023 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Vanno bene le residenze anche se un po' sovradimensionate, ma ne devi mettere 3 IN PARALLELO, non in serie! Se le metti in serie hai 3ohm, se le metti in parallelo hai 0,33ohm. Se il limiter interviene troppo presto ne aggiungi un'altra, sempre in PARALLELO, e scendi a 0,25ohm.

Per il transistor direi che ti puoi sbizzarrire un po' come vuoi, va bene tutto (anche il 2N3055 sebbene sia un po' ingombrante e abbia un guadagno ridicolo).
BD139
BD239
BD241
2N5422
2N6488
TIP41C
TIP120
TIP122
2SD822
2SD2395
MJE18004G
MJF18004G
MJE15030
MJE13007

bastano ? :mrgreen:
altrimenti dimmi che TIP hai e ti dico se vanno bene

Autore:  pigi [ ven giu 09, 2023 07:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

TIP122!!!! C'e l'ho !!!!
Per la resistenza avevo letto male sullo schema :) 0R3 ma io ho letto R3. Allora si, vanno in parallelo.

Alla fine ne ho una 40ina, da un vecchio progetto.... piuttosto che buttarle, me le uso.

Autore:  McMax [ ven giu 09, 2023 07:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

ehm, ops.... mi sa che ho visto male. Il TIP 122 è un darlinghton, potrebbe intervenire troppo presto.
Fai una prova e vedi.

Autore:  pigi [ sab giu 10, 2023 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Allora, mi sa che c'e' ancora qualcosa che non va.
Ho acquistato il nuovo LM350 ed il tip 31.

Ho montato tutto secondo lo schema modificato:
Allegato:
Screenshot_20230610_192740.png


Ho appena acceso, il voltmetro segnava >15v.
Ho cominciato a tirare indietro i potenziometri per vedere se tutto funzionava quando ho cominciato a vedere del fumo uscire .....

Alla fine si e' fuso il potenziometro da 4K7 ( R2 )

Non c'era corto ( visibile ) e non c'era carico attaccato.

Tra uscita negativa e positiva non c'e' continuita' ( quindi non dovrebbe esserci nessun corto ) ma tra polo positivo e aletta dei transistor invece c'e'.
Non sono sicuro che sia corretto.....

Autore:  McMax [ dom giu 11, 2023 08:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

allora andiamo per ordine.
L'aletta del transistor è collegata al collettore quindi è allo stesso potenziale di ADJ.
La presenza della protezione causa una circolazione di corrente tra il pin di uscita e la maglia di regolazione in particolare proprio sul ramo dove stanno i potenziometri. Questa cosa in effetti non l'avevo considerata o, meglio, non avevo considerato che con quei due potenziometri puoi di fatto mettere il pin ADJ a massa. Resta da capire come mai T1 era polarizzato se eri senza carico :???:

Ad ogni modo, visto che vuoi regolare partendo da 1,25V è meglio spostare la protezione sul ramo di massa. Lo so, adesso mi manderai a cagare :mrgreen:. Quando avrai finito di insultarmi guarda lo schema allegato: ho spostato il ramo di protezione sulla massa, in questo modo puoi scendere con la regolazione fino a 1,25V senza preoccupazioni. E' meno efficace rispetto all'altro ma dovrebbe comunque andare.

Autore:  pigi [ dom giu 11, 2023 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Max, tranquillo. FIno a che nonsi fuma l' integrato va tutto bene :)

Ho provato a togliere il circuito dal contenitore e controllare tutte le piste per eveentuali corti o altro ma non trovo davvero nulla.
Ho sostituito il potenziometro per riprovare ma senza successo. Si mette a "pompare" fuori il massimo del voltaggio senza possibilita' di regolarlo.
NON ho provato a cortocircuitare.

Il problema con questo nuovo schema e' che e' molto piu' complesso da sbrogliare se non si vogliono ponticelli, quindi mi ci vorra' un po'.

Autore:  McMax [ dom giu 11, 2023 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Secondo me a sbrogliare ti stai complicando la vita. Un circuito del genere lo fai tranquillamente su una millefori.
Se butta fuori il massimo della tensione vuol dire che sta funzionando come regolatore di corrente ma non mi spiego come vai visto che il transistor dovrebbe stare interdetto. sei sicuro di aver montato il TIP31 correttamente ?
Comunque sia la protezione meglio spostarla sul ramo di massa.

Autore:  pigi [ dom giu 11, 2023 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Si, Max. Honsbrogliato il tuo (primo) circuito come da modifiche, e fatto una basetta quindi nonncredo di aver commesso (grossi) errori.....
Sulle millefori invece di errori ne faccio uno ogni componente, circa per quello mi sono organizzato con bromografo e eagle :)

Autore:  pigi [ dom giu 25, 2023 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

Giusto per non lasciare thread non terminati...
Max, ho provato il nuovo schema.
Meglio ma non troppo...... La regolazione questa volta funziona a meraviglia, ma appena ho messo in corto l' uscita qualcosa ( sospetto il tip31 ) e' andato a trovare i suoi antenati e il circuito eroga alla massima tensione e la regolazione non si effettua piu'.

Ho deciso che lascio perdere questo schema e attendo che mi arrivi dalla cina il circuito con regolazione a volt e ampere.
Spero di avere maggior fortuna con quello :mrgreen:

Grazie comunque per avermi dato una mano Max!

Autore:  lelef [ dom giu 25, 2023 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Alimentatore 0-15V CC. Qualcuno ha uno schema ?

alla vechia maniera via di fusibile, ci sono anche gli autoripristinanti

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/