MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Monitor video
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=4406
Pagina 3 di 3

Autore:  McMax [ mar ott 19, 2010 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

Rispetto a cosa le hai misurate le tensioni ?
Se guardi lo schema che ti ho postato noterai che il trasformatore ha 3 avvolgimenti distinti:
1 - ingresso -collegato all'alta tensione da un capo e al drain del MosFET dall'altro
2 - uscita - questo può essere anche un insieme di più avvolgimenti in funzione dell'aplicazione. Nel tuo caso sono tutti i pins che stanno a sinistra nella foto (quelli dove misuri 9.5VDC)
3 - ausiliario - questo è utilizzato per alimentare il controllore FAN7601 che resta dal lato alta tensione. In pratica questo tipo di controllori iniziano a funzionare con l'alta tensione ed una volta avviati prendono la bassa tensione dall'avvolgimento ausiliario per funzionare.
Per riassumere:
SUL LATO DESTRO DELLA FOTO hai avvolgimento di ingresso e ausiliario
SUL LATO SINISTRO DELLA FOTO hai l'avvogliemnto (o gli avvolgimenti) di uscita

Il fatto che tu abbia 320V sul pin dell'avvolgimento di ingresso è normale: ce li avresti anche se non funzionasse nulla.....
Quei pins al centro potrebbero essere l'avvolgimento ausiliario o un capo dello stesso.

Smonta il trasformatore; fai un diagramma dei pins e misura tutte le resistenze. inserisci i valori in una tabella tipo battaglia navale. Ho bisogno di sapere come sono configurati gli avvolgimenti così verifichiamo anche che siano tutti connessi e funizonanti...

I 9.5VDC in uscita come li hai misurati ? Nella foto tu indichi le tensioni presenti su UN SOLO PIN ma la tensione deve sempre essere misurata ed indicata riferita a qualcosa. La tensione è una differenza di potenziale tra due o più punti e non può essere presente semplicemente su un punto.... Anche per le tensioni, così come per le resistenze, sarebbe utile una tabella tipo battaglia navale.
Il tester commutalo in AC in quanto sugli avvolgimenti di uscita e ausiliario quando l'oscillatore è in funzione hai una tensione pulsata... I valori non sono verosimili in quanto il valore efficace dovrebbe essere fatto con l'integrale di ciò che stai misurando..... è un PWM quello non una tensione DC e nemmeno AC sinusoidale.

Autore:  umbez [ mar ott 19, 2010 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

ciao McMax sulla foto dell'alimentazione hai notato che il componente blu potrebbe essere una ptc (o ntc) quella si che è soggetta al calore...
è solo un'idea cmq ;)

Autore:  McMax [ mar ott 19, 2010 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

No Umbez quello blu tozzo in alto è un condensatore mentre quell'altro dello stesso colore sotto al trasformatore è un MOV (varistore all'ossido di metallo). L'NTC è quel componente verde marcio sulla destra montato tra il rettificatore di ingresso e il condensatore di hold-up. Viene montato li perchè fa da limitatore della corrente di inrush nel momento in cui inserisci la spina e il condensatore è scarico. Il PTC in genere può essere invece usato come protezione talvolta al posto dello stesso fusibile in quanto va in autolimitazione sulle sovracorrenti. In entrambi i casi un corto di questa entità non sarebbe in grado di danneggiare nè un PTC ne tantomeno un NTC.

Autore:  Leviathan [ mer ott 20, 2010 00:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

Allora, intanto ho fatto lo schema come mi avevi detto per le tensioni, ma per quanto riguarda la misurazione della resistenza, non sono riuscito a misurarla anche cambiando scala da Ohm, kOhm e MOhm; però impostando il cicalino per rilevare la continuità ho visto che c'è continuità fra i Pin 1 e 4, 3 e 5, 6 e 7, 8 e 9.
Ti posto lo schema dei Pin e la tabella rilevata impostando su ACV.

Autore:  McMax [ mer ott 20, 2010 08:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

Levi scusa non ti seguo.... cos'è che hai misurato ? La tensione ? Cioè leggi 5VAC ?
L'ingresso sta sull'avolgimento tra i pins 8 e 9; mentre l'avvolgimento ausiliario per l'alimentazione del FAN7601 è tra i pins 6 e 7.
Ora, mentre funziona, metti il tester in DC con e misura che tensione hai tra i pins 5 e 7 del FAN7601.

Autore:  Leviathan [ mer ott 20, 2010 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

Esatto, facendo la battaglia navale sull'alimentatore quelli sono i risultati (VAC); tra il pin 8 e 9 c'è n'è un altro ma è tranciato e non è collegato da nessuna parte. Fra i pin 5 e 7 del FAN7601 non rilevo tensione, invece scaldando la scheda, quando si accende il led spia, leggo 0.9VDC.
Brancolo nel buio... :(

Autore:  McMax [ mer ott 20, 2010 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

il mistero si infittisce.
Tu le saldature sul lato alta tensione, ovvero nella sezione di scheda compresa tra il rettificatore di ingresso e i pins di ingresso del trasformatore, le hai ripassate tutte quante ?
La maglia ad alta tensione tra l'uscita del rettificatore e l'ingresso del trasformatore ha sempre tensione (320VDC)?
Controlla anche il condensatore di hold-up. E' quello nero sdraiato posto dietro al rettificatore. Attaccaci il tester in portata DC 1000V, dai tensione alla scheda (ti sale a 320VDC) e poi togli tensione.... dovrebbe scaricarsi lentamente; in pratica dovresti vedere la tensione sul tester che scende lentamente.....
Qui onestamente più che una saldatura fredda io non saprei che ipotizzare. Non ci sono componenti che per variazione di temperatura possono determinare questa discontinuità di funzionamento.... e' anche vero che ormai con le schede fatte in Cina non c'è più limite alle stranezze.... ho visto cose che voi umani... ecc. ecc..... :rotfl:

Autore:  Leviathan [ mer ott 20, 2010 22:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

Ciao Max, ripassate bene tutte le saldature, posso solamente dirti che non appena tocco con il saldatore il pin 7 la luce si accende!!
Uffa, che roba, da impazzire!

Autore:  McMax [ mer ott 20, 2010 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

E allora è li il problema... magari è spezzata la pista sotto. Se non è il trasformatore è il PCB. Controlla la continuità tra la piazzola sul pin 7 e una piazzola direttamente connessa. Picchietta un po la pad sul PCB e vedi se la connessione è instabile.... è li il problema, sicuramente.

Autore:  Leviathan [ gio ott 21, 2010 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

Grazie Max, sei stato veramente gentile e disponibile!!!
Se non dovesse andare neanche così mi sa che mi arrendo e aspetterò la scheda dalla Cina!!

Autore:  Leviathan [ ven ott 22, 2010 08:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

Niente di fatto, controllando la continuità fra le piazzole non vedo nulla di strano, è tutta ok a parte il fatto che non funzia!!! :(

Autore:  gianlorenzo1 [ ven ott 22, 2010 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Monitor video

.
.
.mi sa che farà la stessa fine del mio gruppo elettrogeno :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/