MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 20, 2024 13:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 698 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 47  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: sab gen 21, 2023 21:29 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Messaggi: 383
Località: Trezzo sull'Adda
La pubblicita' di qualche anno addietro ti avrebbe suggerito di magiare una Fiesta.
Noi ci ridiamo sopra e proseguiamo con i nostri divertimenti.

Non demordere!

Ciao :-)

Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: sab gen 21, 2023 21:46 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom gen 12, 2020 15:44
Messaggi: 21
Località: Cosenza
Non demordo resto in attesa che qualcuno mi aiuti a capire come settare sto switch, e soprattutto se gli elementi sono compatibili e funzionali tra loro ,da quanto ho capito dovrebbe stare sui 5v lo switch, perché nella versione dm542t 2.3 c'è riportato sopra nelle uscite positive pul+5v dir+5v ena+5v mentre nel mio che è la versione 4.0 c'è solo scritto pul+dir+ena+ quindi ne deduco che lo switch dovrebbe stare su 5v , ma resto in attesa di conferma .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: dom gen 22, 2023 12:37 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar ago 30, 2016 08:38
Messaggi: 23
Località: Roma
Buona domenica. Ho apportato una variante alla mia scatola di controllo, in pratica ho aggiunto un pulsante con la funzione "SEL+RES". Vi premetto che io utilizzo lo sketch di sbinf74 e nel fare alcune filettature a misura ho trovato un pochino scomodo pigiare i due pulsanti SEL+RES in fase di ritorno del carro. Ho utilizzato il solito pulsante monopolare che mi va ad eccitare un mini relè bipolare, in questo modo tengo separati i due pin di Arduino nel funzionamento normale.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: dom gen 22, 2023 19:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Vedochiaro1 i dm542t li uso io e li suggerisco su youtube , esistono due release, l'ultima ha uno switch per i segnali 5/24 , logicamente con arduino va impostato a 5 altimenti non si muove nulla.

Il driver puoi metterlo in half current , praticamente quando non riceve impulsi dimezza la corrente per mantenere la posizione preservando il motore.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: dom gen 22, 2023 20:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5678
Località: Frejus-Milano
invece del rele´ potresti usare 2 diodi

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: lun gen 23, 2023 00:30 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom gen 12, 2020 15:44
Messaggi: 21
Località: Cosenza
@sbinf74 grazie davvero,si l'ho preso dal tuo link il 524t, comunque grazie a voi, il tutto si è acceso e non era per nulla scontato :-) ora domani provo a caricare L els seguendo il tuo video su yout ,
Per il motore 3Nm 4,2A lo imposto a 3,75 va bene ?
O posso metterlo a 4,50 che in RMS a quanto ho capito e 3,20
Perdonatemi se faccio domande banali sull'argomento ma sono inesperto su queste cose.


Ultima modifica di Vedochiaro1 il lun gen 23, 2023 06:55, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: lun gen 23, 2023 05:05 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar ago 30, 2016 08:38
Messaggi: 23
Località: Roma
Ciao lelef. Si hai ragione, sinceramente ne bastava uno di diodo. Ma ero partito con il fatto di mantenere isolati totalmente i due pin e la prima cosa che mi è venuta in mente ( non avendo a disposizione un pulsante bipolare) è stato il relè. Ormai lo lascio così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: lun gen 23, 2023 09:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
@Vedochiaro i motori più corrente gli dai e più scaldano quindi se vedi che si comporta bene puoi tenerlo a 2,69 in RMS

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: lun gen 23, 2023 13:02 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar ago 30, 2016 08:38
Messaggi: 23
Località: Roma
lelef scusami ho detto una stupidaggine riguardo ad un solo diodo. Perché quando si pigia il pulsante senza diodo automaticamente mi va a polarizzare direttamente il diodo del pulsante a cui è stato messo e di conseguenza anche questo pin si porterà a livello logico zero.
Vi chiedo scusa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: lun gen 23, 2023 15:21 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom gen 12, 2020 15:44
Messaggi: 21
Località: Cosenza
@sbinf74 , ok lo lascio 2.69rms , sul banco funziona , il che vuol dire che se ci sono riuscito io figurati chi è pratico , solo il buzzer non funziona , sto usando la relase di sbinf74 i2c
Ma il buzzer seppur collegato non va .mi piaceva il beep , mhaaa misteri della fede :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: lun gen 23, 2023 15:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
deve funzionare lo hai polarizzato correttamente?

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: lun gen 23, 2023 22:14 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom gen 12, 2020 15:44
Messaggi: 21
Località: Cosenza
Si gnd insieme agli altri come da disegno ed il positivo al pin 12 Boo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: sab gen 28, 2023 18:14 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom gen 12, 2020 15:44
Messaggi: 21
Località: Cosenza
Allegato:
IMG_20230128_173048.jpg
Sto facendo delle prove su Newton 20 . innanzitutto ringrazio McMax, sbinf74,giovannimaria Ferrari.
Configurazione
Sketch modificato da sbinf74 per display i2c
Encoder400
Motore nema23 4,2A 3 Nm
Driver 542t
Alimentatore 36v
Alimentatore 9v
Arduino uno
Joy shield con modifica pulsanti (sbinf74)
Display i2c
Rapporto mandrino encoder 1:1
Rapporto motore vite 1:1 (pulegge XL 20denti)
Driver impostato 400
Els 1600encoder 400 motore
Mi funziona tutto tranne il buzzer ( che a me piace )
E soprattutto non va il filetto a misura ( fa mezzo giro di motore e si ferma indipendentemente dei mm impostati fa sempre lo stesso mezzo giro ) dove sbaglio ? Se qualcuno può aiutarmi grazie ( il filetto vincolato normale va bene ed i passi sono giusti , avanzamento libero funziona , ho dovuto invertire icavi lencoder AB .mentre il motore collegato regolarmente


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di Vedochiaro1 il sab gen 28, 2023 19:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: sab gen 28, 2023 18:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5678
Località: Frejus-Milano
ben fatti gli ingranaggi stampati in 3d, quello sull´encoder mi da´ lídea dalle foto di girare un filo storto,
a stampaqre ruote ,ingranaggi o pulegge capita sempre anche a me che il centraggio non sia perfetto, non credo che con la stampante si riesca ad ottenere un caletamento perfetto anche smanettando tanto coi settaggi, per risolvere stampo sempre il foro di alloggiamento piu´piccolo del necessario e con pareti spesse e poi lo ripasso al tornio .

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: sab gen 28, 2023 21:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Vedochiaro, non ricordo se ti è stato detto ma devi invertire i cavi dell'encoder perchè usando ingranaggi il moto dell'encoder si inverte rispetto alla linea del mandrino. In filettatura a misura hai impostato la corsa? hai verificato se il filetto e SX o DX? per il buzzer mi pare strano che non funzioni nel caso metti qualche foto e magari prova a sostituirlo

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 698 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 47  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it