MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

transistor trapano a batterie
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=11611
Pagina 4 di 5

Autore:  lucamoto [ dom gen 26, 2014 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

Darix, il transistor era scoppiato quindi ho pensato che era quello,il problema è sorto al momento che ho già provato un pugno di ragni e con collegamenti diversi danno solo due livelli di velocità che cambiano da transistor a transistor.quando lo rismonto controllo con l'oscilloscopio ma non ho voglia di perderci tanto tempo. se mi accorgevo che l'interruttore non funzionava lo rottamavo e fosse stato meglio, prima di comprare i gusci.

Autore:  yrag [ dom gen 26, 2014 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

Hai avuto almeno quattro buoni suggerimenti, ne avessi ascoltato uno ! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  rokko [ dom gen 26, 2014 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

Ecco il quinto:
Compera un trapano identico, così ti rimangono i gusci
ed una manciata di ricambi
:mrgreen:

Autore:  yrag [ dom gen 26, 2014 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  lucamoto [ dom gen 26, 2014 22:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

:risatina: sinceramente ci avevo pensato, ma eventualmente preferisco assottigliarlo :mrgreen:

Autore:  lucamoto [ dom feb 09, 2014 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

allora,controllo le uscite con l'oscilloscopio, nessuna oscillazione o onda a parte la corrente continua ad un polo, quindi smonto l'interruttore i contatti tutti a posto, non vi è pista resistiva, ma dei mini contatti collegati a delle resistenze,e fin quì sembra apposto, ora mi ritrovo un circuito integrato NE555 in smd e un transistor con scritto a7w, per l'integrato nelle mie parti non si trova e sono costretto a comprarne una decina(così non ho problemi per i prossimi anni)per il transistor non si capisce cosa sia, ma prima meglio provare l'integrato.

Autore:  lucamoto [ dom feb 09, 2014 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

ah dimenticavo:
Allegato:
images (1).jpg
:risatina:

Autore:  max [ lun feb 10, 2014 09:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

se hai un 555 allora sicuramente è pilotato in pwm e il finale è un mosfet o un darlinton.
Se il 555 in smd ha le dimensioni del 555 dip puoi saldare un 555 normale al suo posto, i primi smd spesso erano dei normali dip con i piedini ripiegati su se stessi, se quello montato invece ha un case diverso allora devi propio cercare la vesione smd.
Controlla con l'oscilloscopio i piedini del 555 su almeno un paio dovresti trovare un'onda quadra mi pare sul 3.

Ciao Max

Autore:  yrag [ lun feb 10, 2014 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

Sul 3

Autore:  lucamoto [ gio feb 13, 2014 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

scusate la mia ignoranza in materia, ma l'ne555 e l'ne555d sono intercambiabili?

Autore:  onorino [ gio feb 13, 2014 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

se vuoi ti rispondo io , l'NE555D è diesel :risatina:

Autore:  lucamoto [ gio feb 13, 2014 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

:risatina: :risatina:

Autore:  yrag [ gio feb 13, 2014 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

Cambia solo il package.

Autore:  lucamoto [ gio feb 13, 2014 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

:risatina: e che cos'è? :risatina:

Autore:  yrag [ ven feb 14, 2014 00:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: transistor trapano a batterie

Il contenitore...

Pagina 4 di 5 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/