MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 15:55

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 47  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: dom gen 23, 2022 01:02 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: gio mag 06, 2021 12:42
Messaggi: 15
Località: Valle olona (VA)
Ciao Max, 12.23 volt, misurata con tester, al momento gli ingressi non sono bruciati.

_________________
Jonweb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: dom gen 23, 2022 09:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Ok quindi la resistenza di pull up interna non è da 3.3K ma più bassa.. altrimenti non si spiegherebbe come fai ad avere oltre 7V su pin di ingresso.

Questa di seguito è la tabella dei valori massimi assoluti accettati dal micro montato su arduino (ATMega328P):
Allegato:
ATMega328P.png


con Vcc massima di 6.0V e una tensione massima sui pin di Vcc+0.5 in teoria qualsiasi valore al di sopra di 6.5V potrebbe rompere qualcosa. Certo che ci sono delle tolleranze ma attenzione perchè alla lunga si rompe. Una cosa che non scrivono sui datasheet è che eventuali sovratensioni hanno un tempo massimo oltre il quale il dispositivo si degrada. I semiconduttori si rompono se la tensione è troppo alta rispetto alla larghezza del canale con cui sono costruiti. Internamente fa arco elettrico con surriscaldamento e bruciatura irreversibile.
Questo per dirti che si, magari per una volta e pochi secondi non è successo nulla ma non lo rifare. Prova a banco prima con il tester e assicurati che a tensione in uscita all'encoder non superi i 5V.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mar gen 25, 2022 14:23 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Ciao a tutti,
volevo intanto fare i complimenti per il progetto, e anche per la documentazione, chiara ed esauriente!
Siccome conosco poco Arduino (lo ho usato solo un paio di volte per applicazioni banali), ho una domanda circa il modulo display.
Ne ho preso uno 20x4 compatibile HD44780, si chiama 2004A, e siccome costava solo 60 cent in più , ho preso la versione con interfaccia I2C. In un primo momento ho dissaldato la schedina, per fare i collegamenti come da schema di ELS, però mi chiedevo se si potesse usare con I2C : i collegamenti mi pare sarebbero semplificati, ma il codice originale andrebbe modificato, suppongo..
sarebbe interessante anche perchè il modulino ha anche un trimmer per la regolazione del contrasto

altra domanda.. la schedina joystick che ho è questa in foto, posso usarla normalmente collegando i 3 tasti agli ingressi digitali e il joy analogico come da schema , giusto?

Grazie mille in anticipo :-)
Roberto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Ultima modifica di robyxrd il mer gen 26, 2022 09:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mar gen 25, 2022 14:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1795
Località: Cologno Monzese
cerca il firmware by sbinf74 e le sue istruzioni, spiega tutto

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mar gen 25, 2022 15:10 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Grazie umbez..
il problema è trovarlo, suppongo sia nell'altro post di 95 pagine! :shock:
cmq ora ci provo ;-)

EDIT.. trovatoooo :cool:

credo sia questo, ottimo si parla anche di versione con i2c, dopo me lo guardo

viewtopic.php?f=16&t=15729&start=1350


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mar gen 25, 2022 16:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
si è quello ;)


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mar gen 25, 2022 17:24 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Gentilissimo Sbinf !!!
Ho dato prima una veloce occhiata...
Volevo usare un Nano che mi avanza (non quelli da giardino, eh.. ;-) )
Sbaglio o per usare il Joystick non devo tagliare i due pin e fare il ponticello, ma solo collegare direttamente i pin giusti?

(grazie per l'idea dell'adattatore con morsettiera che avevi postato, lo ho preso, comodissimo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mar gen 25, 2022 17:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13623
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
:shock: mastino ?!?
Intendi il barbaro di Artena ?
cominciamo a chiamare le cose con il loro nome, please :rotfl:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mar gen 25, 2022 18:06 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
E' una vecchia firma..di diversi anni fa, peraltro non la avevo scritta io.. per cui non so... forse meglio che io la cambi allora :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mer gen 26, 2022 09:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Roby, se usi arduino uno e lo shield per il joy devi fare la modifica indicata nel pdf. Se usi il solo joy basta collegare i fili a prescindere che usi arduino uno o il nano.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mer gen 26, 2022 14:24 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Sbinf, scusa l'ignoranza... La scheda con joystick e pulsanti mi pare di capire sia fatta per essere messa sopra arduino Uno, quindi se usata con il nano, o cmq prendendo i singoli pin che servono..occorre lo stesso fare modifica?
Grazie mille


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: ven gen 28, 2022 15:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Con il nano utilizzare la shield joystick per l'uno ha poco senso.
Io con il nano utilizzo QUESTE schede, praticamente il solo joy

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: ven gen 28, 2022 22:38 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar feb 09, 2010 12:36
Messaggi: 287
Località: Sestri Levante
Si si, è che avevo preso lo shield, ma poi avevo sottomano un nano e per fare la prova ho usato quello.. ho collegato i pin come li avevi assegnati nello sketch, senza modificare la schedina joystick
Cmq pare funzioni tutto!! ;-) sicuramente poi avrò qualcosa da chiedere ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: mer feb 09, 2022 16:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Messaggi: 1343
Località: Roma
Ultima modifica che ho fatto all'ELS di Max è la memorizzazione del Feed nell'avanzamento libero.

Praticamente andando in avanzamento libero viene proposto subito l'ultimo utilizzato (che quindi è passato per la fase di run) il valore viene conservato in eprom.
Lo trovo molto utile perchè si risparmia tempo in operazioni ripetitive.

_________________
-->I MIEI VIDEO<--


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - 2.0
MessaggioInviato: gio feb 10, 2022 00:52 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 02, 2018 17:32
Messaggi: 19
Località: Casorezzo (MI)
Premetto che sono un asino in elettronica anche se campo con l'informatica (gestionale) da più di quarant'anni.
Mi sto cimentando nella realizzazione di questo progetto e ringrazio McMax per aver reso disponibile lo sketch per arduino.
Ho letto un paio di volte le 95 pagine della discussione precedente e mi sono procurato tutto il materiale occorrente.
Ho testato il tutto su banco ed ha funzionato al primo colpo.
Adesso sono in attesa delle pulegge per il collegamento del motore alla barra filettata per procedere all'installazione sul tornio (un damatomacchine newton 20)
Sto montando le scatole con i vari componenti e volevo chiedervi che sezione minima devono avere i fili che portano i segnali del driver (PUL DIR ENA) perché avrei intenzione di utilizzare un cavo schermato che mi ritrovo in casa i cui fili sono da 0,22 mm e non sono sicuro siano sufficienti.
Grazie.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 47  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it