MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=15729
Pagina 35 di 95

Autore:  McMax [ ven feb 08, 2019 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

RSP rispetto ad LRS ha PFC attivo il che vuol dire che fattore di potenza quasi unitario e emissioni condotte e irradiate molto basse.
LRS praticamente è una radio a galena..... Attenzione ad Ali express su queste cose, MeanWell è uno dei produttori di alimentatori più contraffatti al mondo.

Autore:  Boss823 [ sab feb 09, 2019 00:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ok c’è questo:
https://www.aliexpress.com/item/MEAN-WE ... 81ee5ef5e4

.....ma vista la poca differenza di prezzo preferisco prendere quello che mi hai indicato te max!


Se qualcuno mi consiglia riguardo le puleggie dentate da prendere su atti.it ordino anche quelle!

Autore:  niconick [ sab feb 09, 2019 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Volevo segnalare il sito stepperonline, è disponibile sia su Amazon che ebay, magari lo conoscete già, però un occhio lo si può buttare.
Per i prodotti lascio la parola a chi ne sa più di me per eventuali consigli

Autore:  niconick [ sab feb 09, 2019 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Se chi ha le competenze giuste vuole dare un suo commento penso sia ben accetto, soprattutto per la potenza dei motori e i prezzi

Autore:  Boss823 [ dom feb 10, 2019 00:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Non conoscevo quel sito....e l’ordine devo ancora farlo...

I prezzi del sito sono bassi ma la spedizione costa parecchio. A conti fatti mi sa che cmq conviene rispetto ai link di ebay che ho messo nei post precedenti....potrei prenderli da questo sito e con l’occasione prendere anche il motore leggermente piu potente (7nm) e visto che poi la spedizione è gratuita ci aggiungo anche un alimentatore da 48v 400w da 22 euro. Se va male faccio presto a cambiarlo.

Ali + motore + driver

https://www.omc-stepperonline.com/it/al ... i-cnc.html


https://www.omc-stepperonline.com/it/az ... ?limit=100


https://www.omc-stepperonline.com/it/ne ... -fili.html

Motore bipolare 9 fili. Va bene?


Il sito sembra avere anche degli encoder migliori...ma passano da 200p a 360p, che mi sembra di aver capito siano troppi. Ordino quindi l’encoder da 300 che aveva postato il link mimoletti.

Autore:  Boss823 [ dom feb 10, 2019 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Per la scelta delle puleggie mi sembra di aver capito che lo standard moderno piu preciso è HTD.

Penso di prenderle in acciaio e non in alluminio perche atti.it ha piu scelta in acciaio rispetto all'alluminio. Devo scegliere il passo:

Per la coppia puleggie encoder pensavo di prendere passo 5 larghezza 15mm

Mentre per la coppia di puleggie motrici meglio passo 5 larghezza 15mm (25mm in alternativa) oppure passo 8 larghezza 20mm?

Le tue Max dalle foto mi sembrano passo 8 o anche maggiore se non sbaglio....

Autore:  McMax [ lun feb 11, 2019 07:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Encoder passo 5 x 10mm
Stepper passo 10 x 15mm

entrambe alluminio...

Autore:  Boss823 [ lun feb 11, 2019 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Grazie Max!

Altro che scelta di passi...ho passato 30 minuti sul sito di atti.it per cercare di segliere una coppia di puleggie adatta.... alla fine penso di prenere per lo stepper puleggia in acciaio htc passo 5, diametro 63mm, questa:
https://www.atti.it/a/021459_puleggia-d ... monoblocco


Per l’encoder l’unica che ho trovato è t5, da 76 mm in alluminio, la ordino sperando che ci sia materiale sufficiente perche devo forarla per 63mm! Questa:
https://www.atti.it/a/031746_puleggia-d ... ezza-10-mm


Invece per l’abbinamento dello stepper+controller+Alimetatore provo a prendere questo che dovrebbe essere gia un abbinamento “testato”:

https://www.ebay.it/itm/ACT-Motor-GmbH- ... SwgiRZwjEZ

Ho notato che il motore ha 8 fili ma non penso sia un problema.
Ha un alimetatore cinese da 60 v 350w. Vediamo come va.

Bene, adeesso dovrei avere tutto!

Autore:  Boss823 [ sab feb 16, 2019 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Alla fine ho preso questo qua, che con 12 nm mi rassicurava di piu...
https://www.ebay.it/itm/ACT-Motor-GmbH- ... 2749.l2649
Mi sembra sia arrivato quasi tutto l'occorrente....



Avrei due domande:
1 Per "tagliare le piste" del joystick come indicato da Max sul file pdf, come conviene fare?
2 Inserendo i componenti sulla scheda del joystick meglio mettere una goccia di stagno su ciascuna "gambetta" sul retro vero ?

Qualcuno che l'ha fatto puo mettere delle foto di come ha "organizzato" la parte elettrica? ........sopra l'arduino ci va la scheda joystick e poi ci collego il display che assiemeal resto lo metto dentro la scatola n.1, poi da questa scatola faccio uscire i cavi per il controller posizionato sulla scatola n.2 assieme all'alimentatore.
Puo andare?

Autore:  angi79 [ sab feb 16, 2019 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Eccomi, dopo un po' di pausa son tornato a smanettare con il tornio.
Ho deciso di togliere i driver che avevo utilizzato per lcd ed utilizzare ELS 1.51 originale di MAX e i problemi che avevo (si bloccava lo schermo e arduino con strane scritte e alcuni comportamenti anomali) si sono risolti.
Ho inserito di nuovo tutti i parametri perchè ho montato anche un nuovo Arduino per paura che fosse anche colpa di quest'ultimo, e qui è venuto il bello, perchè non mi ricordavo più i parametri che avevo inserito.
Una volta inseriti i valori, ho verificato che la funzione gradi mandrino erano corretti, ho provato a fare una filettatura con passo 2,5 e sono arrivato alla fine senza problemi e anche entrando ed uscendo dalle varie funzioni tutto funziona. Solo che la funzione "velocità del mandrino" mi riporta una velocità più che doppia rispetto alla velocità reale.
Non capisco come possa essere possibile, la filettatura è venuta bene e anche i gradi mandrino sono giusti, come può essere sbagliata la funzione della velocità del mandrino in RPM?

Autore:  McMax [ sab feb 16, 2019 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Le piste tagliale grattando con un taglierino.... controlla poi col tester che siano effettivamente tagliate.
Non ho capito bene cosa intendi per mettere una goccia di stagno su ciascuna gambetta (si chiamano PIN).... le devi stagnare sicuramente altrimenti non fanno contatto!

Si la configurazione va bene. Io ho una scatola con arduino + display + joystick e un'altra con alimentatore 48V + driver motore + alimentatore per arduino. c'è un cavo che va dalla scatola alimentatore alla scatola arduino che porta sia i segnali che vanno da arduino al driver sia l'alimentazione per arduino. Poi dalla scatola arduino ho un altro cavo che va all'encoder e infine ho il cavo che dalla scatola alimentatore + driver va al motore.

Autore:  McMax [ sab feb 16, 2019 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Angi da quanti passi è l'encoder che stai usando? Come hai impostato i parametri?

Autore:  angi79 [ sab feb 16, 2019 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

avevo impostato 1200 passi, ma adesso ho ritrovato le caratteristiche e mi sembra che sia 300 passi giro. Che come è possibile che indica esattamente 90, 180, 360 gradi ma poi sbaglia gli RPM?
Norton (che ho lasciato 1) incide solo sugli avanzamenti/vite madre?

Autore:  McMax [ dom feb 17, 2019 09:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

1200 passi se l'encoder è da 300 è giusto.
La lettura dei passi per la filettatura viene fatta in modo diverso rispetto a quella per il calcolo della velocità. Per filettare vengono letti tutti i passi (quindi 300x4) mentre per la velocità soltanto un fronte e di un solo canale (quindi 300). Nella versione 1.51 avevo migliorato proprio la routine di lettura della velocità.. dopo provo sul mio e verifico che sia a posto.

Norton agisce solo sugli avanzamenti e non sulla vite madre.

Autore:  McMax [ dom feb 17, 2019 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ho verificato e il mio funziona egregiamente.... Non ho un contagiri per cui ho provato con cronometro alla mano, impostando a 60 e 120 g/min circa e contando i giri in 30 secondi. Sbaglia di 2 o 3 g/min al max....

Pagina 35 di 95 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/