MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=15729
Pagina 38 di 95

Autore:  McMax [ gio mar 07, 2019 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Firmware ho visto che hai la 1.51 che è caricato anche sul mio e funziona alla perfezione. Anche altri lo hanno caricato e mi pare non ci siano problemi quindi, se non hai per sbaglio modificato qualcosa nel codice, non c'è motivo perché non vada.
Fai una prova: programma arduino poi stacca il connettore USB e alimentalo con il jack....

Autore:  Boss823 [ gio mar 07, 2019 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Avevo gia provato Max... niente!
....sul pc arduino lo rileva su COM3. va bene?

Ho ricontrollato tutti i collegamenti con il tester e sono ok!

Mi sono rimaste due strade:

O è l'arduino difettato, oppure i potenziometri che ho provato 10k ohm 10 giri non vanno bene. (anche se è vero che collegando tutti i pin al contrario apparivano due righe "piene"),(oppure per la seconda volta è ancora il dispaly che anche se ha il disegno delle piste sul fronte diverso dal primo display ha sempre lo stesso codice sul retro)......
Altro mi sentirei di escluderlo perche, come dicevi te Max anche senza joystick lo schermo si dovrebbe vedere ma non si vede niente nemmeno senza.....

Provo a ricomprare un altro Arduino?

...............o spedisco il tutto a qualcuno di voi che controlla? :risatina:

Autore:  meipei [ gio mar 07, 2019 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Boss, per prima cosa procurati i cavetti in foto, visto che col saldatore ci sono ampi margini di miglioramento, per ora, meno lo usi meglio è, con questi puoi fare tutte le connessioni di segnale senza pericolo di contatti accidentali, l'unico da saldare resta il pettine sul display, una scheda breadboard può aiutarti nelle connessioni comuni di alimentazioni e massa per verificare il funzionamento, quando tutto sarà ok, convertirai in saldature definitive.
Non so se sei affezionato ai potenziometri a 10 giri, ma per il contrasto basta un normalissimo trimmer da 10K, mettilo, lo ruoti, se non cambia nulla nella visualizzazione il problema è altrove, almeno hai escluso dipenda da quello.
Non fare tentativi di collegare qualcosa invertito, se non si fuma all'istante, come minimo smetterà di funzionare correttamente e ti farà perdere solo tempo a anche copeke.

Qui un video per capire la tecnica giusta per saldature a stagno: https://www.youtube.com/watch?v=yeLpwH-hgTs

Un saluto e buon lavoro

Autore:  Boss823 [ gio mar 07, 2019 23:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Grazie mapei, se guardi le prime foto ho usato proprio quei cavetti!
Nell’ultimo lcd le saldature le ho fatte male, ma ripeto, conducono bene.
Il primo display l’avevo collegato invertito per sbaglio, mentre il secondo mai.
Ho solo potenziometri 10k a 10 giri.

Autore:  luk2k [ ven mar 08, 2019 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

io continuo a pensare che il problema sia sulla luminosita' del display e dei caratteri, io ci ho sbattuto la testa come te e avevo un display uguale... poi alla fine il problema era proprio quello

Autore:  Boss823 [ ven mar 08, 2019 15:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Si luk, in effetti mi rimane solo quello...prima di dire che la scheda arduino è posseduta :risatina: :D

Autore:  Boss823 [ sab mar 09, 2019 01:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Problema risolto! Era proprio il potenziometro il problema! Collegavo in maniera errata il potenziomentro!!!

Autore:  niconick [ sab mar 09, 2019 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Bene, l'importante è aver risolto!!

Autore:  Boss823 [ sab mar 09, 2019 21:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Una cosa:
Ho visto che nel joystick i comandi sono invertiti: andando giu va su e viceversa e mi sembra invertita anche la dx con la sinistra.... come si fa a raddrizzare il tutto?

Autore:  McMax [ sab mar 09, 2019 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Questa è la migliore Boss :b24:

Un po' come quella del tizio in contromano in autostrada :rotfl:

Gira tutto di 180°... vedi se risolvi....

Autore:  Boss823 [ sab mar 09, 2019 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

....è il menu che scorre e non il cursore...non me ne ero accorto...anche suoi tuoi video è cosi!
Oook

Scusate :grin:

Autore:  Boss823 [ dom mar 10, 2019 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Questo è l’encoder:

Allegato:
C69734D7-D5F0-43D6-9D07-DB44326549A4.jpeg

Allegato:
BDE21C6A-63BD-47B5-B87C-3968BE008233.jpeg


L’index è l’arancione Z ?

Collego sull’arduino il bianco ed il nero (A e B)come segnale mentre il marrone alla 5v e il blu alla massa. Giusto?

Autore:  McMax [ dom mar 10, 2019 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Si giusto. Z è l'index che per ora lasci scollegato.
Marrone: 5V
Blu: GND
lo schermo (shield), impropriamente indicato a GND, lo devi mettere a TERRA.

Autore:  Boss823 [ dom mar 10, 2019 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Schermo a terra come ben specificato nelle tue istuzioni nel pdf. Ok.
Ma tu lo colleghi alla terra da entrambe le parti? O solo da una?


Avevo letto che lo schermo del cavo di potenza x inverter è meglio collegarli solo da una parte per evitare l’ effetto antenna.... almeno a suo tempo cosi avevo fatto....

Autore:  McMax [ dom mar 10, 2019 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

L' "effetto antenna" mi sfugge :risatina:
Certo se vai a leggere sui siti dei "rabdomanti" trovi anche l'effetto delle radiazioni elettromagnetiche a 50Hz sul tessuto umano.... ma continuiamo a parlare di elettronica e non di fenomeni paranormali....

Per inciso, se un schermo di terra facesse da antenna sarebbe cosa MOLTO buona visto che fungerebbe da antenna in ricezione e scaricherebbe a terra tutti i disturbi irradiati.... un po' lo fa, ma non troppo sfortunatamente.
Non cambia nulla ma collegato da entrambi i lati, è concettualmente più corretto.

Pagina 38 di 95 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/