MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=28295
Pagina 5 di 9

Autore:  Alberto Beggio [ lun lug 27, 2020 09:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

Foto3

Autore:  Alberto Beggio [ lun lug 27, 2020 09:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

Foto4

Autore:  Alberto Beggio [ lun lug 27, 2020 09:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

Foto5

Autore:  Alberto Beggio [ lun lug 27, 2020 09:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

Foto6

Autore:  sbinf74 [ lun lug 27, 2020 12:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

Ben fatto!
L'encoder volendo potresti spostarlo altrove e collegarlo all'ingranaggio a catena can un cavo tipo contachilometri oppure visto che hai la stampante 3d potresti farti un treno di ingranaggi (per evitare diametri eccessivi) e spostarlo lateralmente alla linea del mandrino.

Autore:  Alberto Beggio [ lun lug 27, 2020 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

Chiedo se posso mettere un video su Youtube su questo mio lavoro: chiedo xchè di sicuro qualcuno mi chiederà che tipo di software ho usato etc, ora per la parte meccanica so rispondere, per quella elettrica evidentemente no, pertanto vi chiedo se nel video, nel caso, posso indicare di aver risolto i miei problemi e portato a compimento il tutto iscrivendomi a questo forum, indicando un link al forum.

Se ritenete non sia corretto o crei più problemi che altro o per qualsiasi altro problema, per favore ditemelo, non pubblicherò alcunchè ovviamente,
vorrei pubblicarlo solo per condividere la mia esperienza con tanti altri possessori di BV20 che vedo su Youtube !! (visto anche la spesa contenuta)

Grazie 1000 !! :grin:

Autore:  Alberto Beggio [ lun lug 27, 2020 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

Grazie Sbinf74 !!!

:grin:

Autore:  McMax [ lun lug 27, 2020 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

Bene mi fa piacere che hai completato il progetto con successo. Bravo!
Per quanto riguarda il video vai pure e cita il forum senza problemi, anzi!!

Permettimi un paio di appunti sull'encoder :
- il sistema di blocco con il cavo non si può vedere :risatina:
- la catena mi pare troppo esagerata, oltre che fare casino non é precisa nel posizionamento come una cinghia sincrona... come mai hai optato per questa soluzione ?

Autore:  Alberto Beggio [ lun lug 27, 2020 22:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

Grazie x Encoder che nn si può guardare...haha! :oops:

Dunque quando ho comprato cinghia e puleggia x il motore ho cercato anche x Encoder, problema: il diametro esterno del cannotto passa barra del mio BV20 ( quindi asse mandrino) fa 30 di diametro, con una puleggia da T5 da 60 denti il 30 mangia via tutto lo spallamento della puleggia dove ci sono i grani x fissare la puleggia, come la fisso? Non ci sarebbe+ materiale disponibile!

Se già la 60 nn va bene, ero già a 120 denti x fare 1:2 e ho pensato che razza di puleggia salta fuori se aumento anche il 60, quindi ho optato per la catena che già avevo in casa, ma cmq mi pare funzionare benissimo!
Stasera gli ho anche più corrente va che una meraviglia!!!

Autore:  Alberto Beggio [ mer lug 29, 2020 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

Vorrei chiedervi una dritta perché stasera mi son successe 2 cose:

1) Ho provato a fare una filettatura M10 x 1.5, ho impostato il passo, dato ok e sono entrato nel menù filettatura a misura, li ho impostato 21 mm come lunghezza ma subito ho notato facendo una prova a vuoto che il carro compie giusto la metà di 21 mm, x fare i 21 mm devo impostare 42 mm, è normale? Poi ho provato cmq a dare 0.2 mm di passata con l'utensile e secondo me non correva abbastanza per fare un 1.5 mm/giro, infatti poi ne ho fatto altre 2 di passate e secondo me ha fatto un passo da 0.9- 1 mm al giro!
Allora ho ricontrollato i parametri e anche la vite madre e avevo impostato 3 mm sulla vite madre, invece credo sia in M20x 2.5 quadra, qualcuno qui ha mai misurato il passo della vite madre del BV20 ? Tanto x avere una conferma!
Cmq poi ho riprovato e ancora mi fa circa 1 mm di passo, nn so come sia venuto bene il primo M8 che ho fatto! Devo resettare qualcosa? Io non mai resettato niente solo inserito i parametri nelle impostazioni!

2) ok che è caldo, oggi nel mio garage c'erano 27- 28 gradi, ma il Nema non lo si poteva toccare dopo un 20 minuti di filettatura, magari dovevo fare 0.1 mm di passata? Ne ho fatti 0.3 e 0.4 ! quindi ho spento x paura di bruciare qualcosa, ho impostato 3 Ampere
Nel driver Nema, devo alzare o abbassare la corrente?

Grazie mille!!

Autore:  sbinf74 [ gio lug 30, 2020 08:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

a quanto hai impostato il microstepping? io ti consiglio il minimo 400.
Mettendo 400 sul drive,data la riduzione 1:2, devi impostare 800 come step giro vite su impostazioni ELS.

Per quanto riguarda filettatura e avanzamenti sono due impostazioni diverse questo perchè questo sistema potrebbe essere applicato anche ad un tornio con barra scanalata che usa la vite solo per filettare quindi devi verificare almeno il valore di "avanzamento carro 1"

Per il motore prova a ridurre gli ampere del drive, finchè si comporta bene puoi provare a ridurre.

Autore:  Alberto Beggio [ gio lug 30, 2020 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

Dunque adesso ho esattamente il contrario,
800 sulle impostazioni di Arduino e 400 sul driver, quindi se ho capito bene devo impostare 800 sul microdriver e 400 su Arduino ?

Autore:  sbinf74 [ gio lug 30, 2020 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

scusami mi sono estresso male i valori che hai sono corretti verifica l'impostazione dell'avanzamento

Autore:  Alberto Beggio [ gio lug 30, 2020 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

Ok grazie !

Autore:  McMax [ gio lug 30, 2020 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ARDUINO su tornio FERVI BV20-L1

se avanza della metà è certo che hai inserito la metà dei passi da qualche parte.... oppure non hai configurato correttamente il driver: devi impostare gli switch in modo da avere 1/2step (400passi/giro) e mettere 800 sui passi/stepper nel software come ti ha detto sbinf.

passo 2,5mm mi sembra poco per la vite ma potrebbe anche essere. Controlla con il comparatore sul carro facendo fare 2 o 3 giri della vite a mano.....

Aberto: "Poi ho provato cmq a dare 0.2 mm di passata con l'utensile e secondo me non correva abbastanza per fare un 1.5 mm/giro"

Questa non l'ho capita..... l'avanzamento e la filettatura sono due cose completamente distinte. Nel tuo caso l'avanzamento va fatto con la vite quindi devi impostare il valore di avanzamento "carro1" (gli altri non ti servono....) con il valore in centesimi del passo della vite. Poniamo che la vite è da 3mm il valore dell'impostazione deve essere 300. Questi sono i centesimi di movimento del carro per ogni giro della vite. A quel punto impostando 0.2 come cent/giro di avanzamento il carro avanzerà di 0.2mm ad ogni giro del mandrino. Ma ripeto, questi parametri non hanno nulla a che fare con la filettatura.

Pagina 5 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/