MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 12:09

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 14:18 
si, sto lavorando con un PC di emergenza perchè oggi il server sta in manutenzione e devo arrangiarmi...quindi pazienza ragazzi :cool:

E se misuri la tensione ai capi del sensore così come sta sia aperto che chiuso quanto leggi?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 14:26 
che c'entra lo zener al suo interno? nel caso fosse taglierebbe verso l'alto...nel caso fosse. E' messo li come limitatore della tensione. Invece credo ma mi servono un paio di misure, che la corrente che facciamo pasare è sotto la minima di saturazione


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 14:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Messaggi: 1092
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)
Parli di R1, spero.
Potresti provare ad aumentarla un po' e vedere gli effetti sulla tensione.

E' che il datasheet non è chiaro con lo schema del sensore. 'spetta che simulo con ISIS...

_________________
Fidati di me, io so quel che faccio... (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 14:28 
cosa speri?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 14:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Purtroppo non ho il tutto sottomano, ho effettuato la prova questa mattina e poi ho dovuto mettere via; se mi dici bene cosa controllare domani tiro giù i valori con il solito reportage fotografico!!! :mrgreen:

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 14:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Messaggi: 1092
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)
No, niente, rispondevo a leviathan ma sei arrivato prima tu.
Poi è vero, lo zener non c'entra niente... marò, c'ho un sonno da paura...

Vabbè, bisogna vedere la caduta di tensione del sensore, ci pensa Pedro e io mi faccio una pennichella. :mrgreen:

_________________
Fidati di me, io so quel che faccio... (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 14:44 
Leviathan ha scritto:
Purtroppo non ho il tutto sottomano, ho effettuato la prova questa mattina e poi ho dovuto mettere via; se mi dici bene cosa controllare domani tiro giù i valori con il solito reportage fotografico!!! :mrgreen:


rimetto qui sotto lo schema per semplicità...ok?

Il discorso è che se fosse un interruttore ideale quando si chiude la tensione ai suoi capi sarebbe 0. La corrente che scorre attraverso R2 e il diodo per arrivare all'interruttore farebbe scendere la tensione di TTL input a zero più la caduta di tensione del diodo (circa 1 V)

Siccome non è un interruttore ma al suo interno ha un transistor (ma normalemnte hanno un MOS) che conduce alla saturazione ma lo fa solo se la corrnte che passa è abbastanza alta da saturarlo. Ok?

Quindi se misuri la tensione ai capi del sensore sia quando è eccitato che no capiamo se la corrente che passa lo satura o no. Visto che quel sensore, come riportato dal datasheet, sopporta diversi ampere può darsi che la corrente che facciamo passare sia bassa e non si saturi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 14:46 
Jarni ha scritto:
No, niente, rispondevo a leviathan ma sei arrivato prima tu.
Poi è vero, lo zener non c'entra niente... marò, c'ho un sonno da paura...

Vabbè, bisogna vedere la caduta di tensione del sensore, ci pensa Pedro e io mi faccio una pennichella. :mrgreen:


non c'è problema...stiamo solo aiutando un amico in difficoltà.
Io sto allacciato ad internet con un PC con la grafica a bassa risoluzione, quindi non vedo bene manco le immagini e cerco di fare quello che posso :smile:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 14:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Messaggi: 1092
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)
E che vuoi fare... è la recessione. :rotfl:

_________________
Fidati di me, io so quel che faccio... (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
ImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 14:52 
no.....sono quelli che hanno il contratto di assistenza per la rete qui in ufficio che sono scemi :rotfl: :rotfl: :rotfl:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 14:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Grazie mille, sono arrivato a capire anche io!!!!
Miracolo!
Domani rifaccio tutto e misuro la tensione ai capi del sensore quando è eccitato e quando non lo è, poi domani sera appena rientro posto i risultati.
Continuo a ringraziare e ad inchinarmi difronte ai misteri dell'elettronica! :inchino:

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 14:55 
fai le misure,visto che ti tovi ai capi del sensore sia aperto che chiuso e senza diodo e R2. Ma la tensione 12 che va ad R1 è di +12 volts? me lo confermi?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 14:57 
facendo 2 conti è come se avessi montato solo R2 e il diodo senza che R1 abbia avuto influenza. Ma c'erano i 12 volts??? Col sensore aperto, senza diodo e R2, ai capi del sensore dovresti leggere i 12 volts. Se così fosse allora R1 è troppo alta e va abbassata......ma vediamo la misura che dice


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 14:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 14:59
Messaggi: 2951
Località: Napoli
Confermo, comunque domani misuro anche le singole tensioni in entrata e uscita dalle resistenze.

_________________
In the sea you are not at the top of the food chain


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 15:01 
dammi poi tutte le tensioni, sempre, riferite rispetto massa......


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 108 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it