MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 04:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1423 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 95  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: mar mag 19, 2020 00:12 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer ott 08, 2014 09:13
Messaggi: 94
Località: tuoro sul trasimeno pg
ciao sbinf, ma non è un contatto sicuro ripeto ci sono vibrazioni.
altra domanda sciocca,ma tutti i forellini in corrispondenza di ogni pin (degli zoccolini neri dupont credo) non è che sono gli stessi pin però a saldare?
una volta avevo il multimetro, poi l'ho prestato,non mi ricordo a chi,e,ciaone
ciao ragazzi scusate le domande da poco competente.
bona


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: mer mag 20, 2020 14:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
Azteki scusa ma il multimetro quando vuoi fare questi lavori é il minimo sindacale, anche uno sa 5€ su amazon.....
É un po' come mettersi ad appendere i quadri senza il martello.

Io ho saldato i fili sulla scheda joy sparkfun, che é innestata su Arduino con i connettori che tu chiami "dupont" ma che non lo sono...... sono strip passo 2.54 vulgaris....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: mer mag 20, 2020 18:42 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer ott 08, 2014 09:13
Messaggi: 94
Località: tuoro sul trasimeno pg
si certo lo so che il multimetro è il martello per i chiodi ma io volevo solo sapere dei fori in corrispondenza dei pin, premetto che l'arduino originale mi è arrivata ieri fino ad adesso per giocare ho una compatibile cinese a 4 euro e adesso ho notato che questi fori l'arduino uno r3 originale non li a. tutto qui.
mi sono addentrato in una giungla, l'elettromeccanica non è il mio forte partire da quasi zero senza prof non è facile.ma certo capisco non è questa la sede per partire da zero.
va bene grazie lo stesso ragazzi un po di cose le ho capite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: mer mag 20, 2020 20:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
:shock:
di che fori stai parlando ???
Con qualche foto magari riusciamo ad aiutarti meglio....

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: gio mag 21, 2020 00:11 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer ott 08, 2014 09:13
Messaggi: 94
Località: tuoro sul trasimeno pg
allego foto, freccia rossa, i fori intendo quelli ma ripeto l'originale mi è arrivata ieri l'altro e i fori non li a, mi sta arrivando anche tutto il resto ma ho capito che non mi servirà a niente non è mio campo


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: gio mag 21, 2020 07:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8862
Località: Bussero (MI)
si azteki quei fori sono i pin corrispondenti. Ci puoi saldare i fili così hai un contatto più sicuro.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: gio mag 21, 2020 09:02 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Messaggi: 375
Località: Trezzo sull'Adda
@azteki

il tuo ragionamento non e' sbagliato.
Saldare rende piu' certo il contatto tra il filo e la basetta.

La contropartita e' che la saldatura diventa un punto rigido che a sua volta puo' diventare soggetta a cricche meccaniche.

Sui circuiti soggetti a vibrazioni si abbonda di colle a caldo e siliconi, piu' o meno rigidi, in base all'entita' delle vibrazioni. In particolare sui componenti piu' grossi che tenderebbero a strappare i loro stessi contatti a causa del peso (poco che sia, a lungo andare...).

Quindi, volendo proseguire sul tuo ragionamento, il mio suggerimento e':
salda pure i fili alla basetta;
aggiungi un filo di colla a caldo per irrobusrtire le saldature;
se puoi porta i fili a un connettore per rendere piu' agevole la manutenzione che prima o poi ti troverai a fare.

Ciao :-)

Mauro

P.S. peccato rinunciare ora che hai tutti i componenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: gio mag 21, 2020 09:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
La colla a caldo o il silicone è un intervento da fare dopo aver accertato il funzionamento corretto di tutti i componenti, si rischia con fissaggi definitivi prematuri di perdere un mare di tempo per eventuali modifiche....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: gio mag 21, 2020 09:53 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer ott 08, 2014 09:13
Messaggi: 94
Località: tuoro sul trasimeno pg
ma allora che è meglio dell'originale che non ha i pin a saldare? naturalmente billi certo già pensavo di saldare tutti fili per poi finire su una morsettiera anche mammut piccoli quelli bianchi fissati da qualche parte dentro la scatola dove alloggerò il tutto naturalmente ho gia predisposto dei connettori stagni da pannello per le entrate e uscite e giustamente come dice carlino prima proverò il tutto poi colla, non è che sono proprio a 0 con l'elettricità il mio problema è con la programmazione sto benedetto sketch tutte quelle istruzioni in inglese punti virgole parentesi senza un'insegnante non è facile partire, ma non si possono scrivere in italiano sarebbe già un po meglio.

ps. un'altra domanda da profano non so quanta coppia possa avere un motore passo passo ma sarebbe possibile con arduino, stepper, controller e due pulsanti per le due rotazioni oraria e antioraria, magari anche un potenziometro costruirsi un maschiatore? naturalmente massimo non so m10?
grazie a tutti per gli importanti aiuti che mi state dando.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: gio mag 21, 2020 10:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Messaggi: 375
Località: Trezzo sull'Adda
Ciao azteki,

non voglio sminuire la complessita' di quanto fatto da McMax ma la bonta' del progetto Arduino e' aver reso semplici, cose altrimenti complicate.

Un programmatore con le capacita' di McMax non deve preoccuparsi di insegnare a tutti come si programma.
Lui rilascia lo sketch e chiunque, in autonomia, puo' aprire il programma di Arduino (IDE) sul suo PC e caricare lo sketch sulla scheda Arduino che ha comperato.

Se non sono stati commessi errori grossolani, deve funzionare al primo colpo.

L'aver rilasciato lo sketch pubblicamente permette a chiunque di modificare il codice a suo piacimento (avendo le competenze!).
Un esempio e' l'implementazione del display con comunicazione seriale, di cui si e' parlato qualche mesaggio addietro.

In sintesi:
non ti preoccupare dei commenti scritti in inglese o delle istruzioni incomprensibili.
collega la scheda Arduino al tuo PC con il cavo USB;
apri il programma di Arduino (IDE);
nel programma di Arduino apri lo sketch di McMax;
fai click sul pulsante con la freccia in alto sinistra (rettangolo giallo nell'immagine) e il programma verra' scaricato nella scheda Arduino;
Stacchi il cavo USB e fai le verifiche che ritieni opportune.

Ciao :-)

Mauro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: gio mag 21, 2020 13:22 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer ott 08, 2014 09:13
Messaggi: 94
Località: tuoro sul trasimeno pg
ciao billielliot certamente io mica pretendo che McMax debba stare a perdere tempo con me, anche perché il lavoro sarebbe lungo per come la vedo io McMax a fatto un gran lavoro che in pochi avrebbero fatto sei un grande McMax io volevo solo giustificare le mie domande da incompetente. so come funziona l'ide è che skech di McMax non l'avevo visto ma dove è.
ciao.
:1234: ho cercato ma non lo trovo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: gio mag 21, 2020 13:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Messaggi: 375
Località: Trezzo sull'Adda
Ciao azteki,

McMax ha nascosto molto bene lo sketch, nel primo messaggio di questa stessa discussione.

ELS_v1.6.zip

Ciao :-)

Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: gio mag 21, 2020 14:03 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: mer ott 08, 2014 09:13
Messaggi: 94
Località: tuoro sul trasimeno pg
adesso l'ho trovato il file ma il codice sorgente da caricare qual'è, l'ho detto che per me questa sarebbe stata una fase dura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: gio mag 21, 2020 14:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13624
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Dentro allo zip ci dovrebbero anche essere 2 manuali uno di utilizzo SW e un'altro di configurazione HW

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
MessaggioInviato: gio mag 21, 2020 17:27 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer giu 20, 2012 12:55
Messaggi: 375
Località: Trezzo sull'Adda
Ciao azteki,

vado a memoria.

Scarica il file .zip dal primo messaggio della discusisone.
Estrai i file contenuti nello zip e salvali in una directory sul tuo computer. I file devono rimanere assieme.

Collega la scheda tramite il cavetto USB.

Se hai il software di Arduino gia' installato sul tuo computer, fai doppio click sul file ELS_v1.6.ino
Dovrebbe partire il software di Arduino che carichera' tutto quello di cui ha bisogno lo sketch.

Fai click sulla freccia evidenziata in giallo nell'immagine del precedente messaggio.
Osserva nella parte bassa, del software di Arduino, che non vengano mostrati errori (in rosso).
Se tutto va a buon fine, nella parte bassa dovrebbe comparire una riga di testo bianca che conferma che lo sketch e' stato caricato sulla tua scheda Arduino.

Stacca la scheda Arduino dal computer e cabla i componenti per verificare che tutto funzioni.
Se hai dubbi sui cablaggi, leggi il file ELS - v1.6.pdf contenuto nello zip che hai scaricato dal primo messaggio della discusisone.

Ciao :-)

Mauro


Ultima modifica di billielliot il gio mag 21, 2020 19:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1423 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 46, 47, 48, 49, 50, 51, 52 ... 95  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it