MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=15729
Pagina 56 di 95

Autore:  meo [ ven nov 13, 2020 23:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Max grazie dei chiarimenti, il joystick é questo:
https://www.amazon.it/3-3V-5V-Gamepad-J ... B00HTU5WW0
Arduino é originale.
tornando al joystick non capisco quale PIN della scheda del joystick sia quello dell'asse X e Y che devo mettere sugli input analogici di arduino.
altra domanda, la scheda del joystick la potrei inserire direttamente sulla scheda di arduino, posso farlo o devo per forza fare i collegamenti tra i pin con i cavi?

Autore:  McMax [ sab nov 14, 2020 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

non trovo le specifiche della scheda joystick. Comunque i pin sono 2, uno per asse X e l'altro per asse Y e corrispondono ai cursori dei due potenziometri presenti, uno per ciascun asse. I potenziometri hanno ciascuno 3 pins ed il cursore è quello di mezzo: prova a guardare le saldature sotto al joystick dovresti riconoscere i due potenziometri (attenzione che c'è anche un tasto che viene premuto dalla leva del joystick (questo non è utilizzato). Identifica i due cursori, segui le piste e vedi dove vanno a finire.
Quasi sicuramente finiranno già sui 2 ingressi analogici e probabilmente gli stessi della sparkfun quindi:
Asse X: Analog 0 (A0)
Asse Y: Analog 1 (A1)

La scheda la puoi innestare a patto che segua la stessa piedinatura della sparkfun che ho usato io.
Oltre al joystick devi verificare che i pins dei 3 tasti che utilizzi finiscano su questi ingressi:
Tasto ESC: D4
Tasto SEL: D5
Tasto RESET: D6

Il quarto tasto ed il tasto del joystick li devi escludere (meglio se tagli le relative piste)

Autore:  meo [ sab nov 14, 2020 18:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Max sarò io diversamente abile ma collegando lo schermo non mi compare alcuna scritta, ma solamente si illumina e le 4 righe diventano nere e basta (quadrati neri), in cosa sbaglio??
Come cavi ho usato quelli che hanno già i pin predisposti...

Autore:  umbez [ sab nov 14, 2020 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ci deve essere un trimmer dietro lo schermo che ti regola il contrasto, lo terrai al massimo

Autore:  paguerra65 [ sab nov 14, 2020 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Chiedo scusa.
Mi sto cimentando nella realizzazione di questo magnifico progetto.

Domanda: per l'encoder connesso al mandrino ho utilizzato pulegge con rapporto 1:1.
Per la connessione stepper motor / vite madre, che rapporto di trasmissione consigliate?

Ciao a tutti

Autore:  McMax [ dom nov 15, 2020 01:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Meo, se non c'è il trimmer lo devi collegare tu. Nel manuale é spiegato...

Paolo, utilizza 1:1 anche per lo stepper/vite. Da quant'è la vite di passo?

Autore:  paguerra65 [ dom nov 15, 2020 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Il tornio è un Fervi 0708 con vite madre passo 3

Autore:  McMax [ dom nov 15, 2020 15:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

io andrei 1:1. Col firmware ad impostazioni standard fai filetti fino a passo 6.

Autore:  paguerra65 [ dom nov 15, 2020 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Perfetto Grazie mille Max

Autore:  meo [ dom nov 15, 2020 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Max ma come lo collego il trimmer? Ho visto che ha 3 pin, il primo lo collego a GRD, il secondo lo collego sul pin 2 dello schermo e il terzo con i 5v della
Scheda arduino?

Autore:  McMax [ dom nov 15, 2020 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

lo colleghi direttamente al display. un estremo a 5V (che sono gli stessi di arduino), un altro estremo a GND (che è la stessa di arduino) e il pin centrale a VEE.
Vai direttamente sul display.

Autore:  meo [ lun nov 16, 2020 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Max ho fatto come hai detto, regolando il trimmer compaiono gli slot dello schermo.
Ma nessuna lettera...
In teoria se collego solo arduino allo schermo dovrei comunque vedere l’”home page” del software, o devo collegare amche tutti gli altri componenti.
Questa la foto...

Autore:  paguerra65 [ lun nov 16, 2020 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Dubbio sul display

Ho il display con montata la bordina col trimmer contrasto. Devo eseguire tutti i collegamenti come previsto o esiste una configurazione che pilota il display tramite SDA/SCL/VCC/GND?

Autore:  umbez [ lun nov 16, 2020 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Qualcuno se non mi sbaglio l'ha fatto, devi modificare lo sketch per fargli gestire il multiplexer i2c, leggi tutto il thread

Autore:  paguerra65 [ lun nov 16, 2020 21:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ELS (Electronic Lead Screw) - progetto con ARDUINO

Ok, thanks

Pagina 56 di 95 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/