MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 10:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cavo porta parallela
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 22:26 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom set 14, 2008 13:02
Messaggi: 120
Località: Provincia di Brindisi
Ragazzi ho deciso di usareun cavetto prolunga della porta paralla per portare tutti i contatti dei finecorsa e degli home dalla cnc alla mia elettronica..questo per usare un unico cavetto visto che ha molti fili ed inoltre uso lo stesso connettore femmina sulla mia elettronica...praticamente ho tagliato il connettore da un lato in modo da utilizzare tutti i fili per i vari contatti e dall'altro lato ho lasciato il connettore che andrà poi inserito al connettore sul retro del contenitore dell'elettronica...mi è sorto però ora un dubbio...siccome i fili sono molto sottili..potrebbero creare problemi?...per quanto riguarda i contatti dei finecorsa, non penso..mi sono sorti i dubbi quando sono andato a collegare gli induttivi che utilkizzerò per gli Home visto che questi sono alimentati a 12 volt...voi che dite la corrente che andranno ad assorbire sarà supportata dai fili della parallela?...sapete dirmi la sezione dei singoli fili della parallela...perchè sapendo quella potrei sapere la corrente massima che possono sopportare anche se sò benissimo che il suddetto cavo è per dati e non per altro...però visto che le correnti in gioco dovrebbero essere piccole pensavo fosse un ottima soluzione..voi che dite?

_________________
Grazie a Tutti
Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 23:18 
darti la sezione dei fili di una cosa che hai tu e che hai spellato proprio adesso? prendi un calibro e misura :grin:


se vanno bene per quello che vuoi fare? beh, se un cavo della parallela va bene al mach3 per leggere e scrivere dei dati........


ma è schermato? se no...scegliene uno che lo sia, invece di misurare la sezione.....


PS: non ci attaccare i motori o alimentazioni su quei cavetti e non avrai problemi


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 23:25 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom set 14, 2008 13:02
Messaggi: 120
Località: Provincia di Brindisi
be certo che non attacco i motori..io volevo usarlo visto che ha molti cavi per tutti gli altri collegamenti cioè contatti induttivi che però sono alimentati..ma penso che non dovrebbero assorbire molto come corrente poi oltre a questi magari avendo molti cavi potrei portare l'alimentazione per esempio per unLaser croce ed altre cosette in futuro ecco perchè chiedevo se al max per queste alimentazioni e questi piccoli carichi potesse andare...al massimo potrei mettere solo per le alimentazioni magari due fili in parallelo..tu che dici potrei farcela?..il motivo del perchè ho pensato di usare questo è un problema di spazi all'interno della catena portacavi e con questo cavo risolvo ed in più mi restano cavi liberi per futuri usi...
tu pensi che possa andare bene per queste correnti?

ora non posso misurarlo ma sono molto sottili forse sarano al max 0,2mm se non anche meno

_________________
Grazie a Tutti
Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 23:41 
ti ho già risposto :grin:

per la corrente fai conto che per piccoli segnali intendo 50-100 mA

è schermato?? io mi preoccuperei più di quello


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 23:43 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom set 14, 2008 13:02
Messaggi: 120
Località: Provincia di Brindisi
si si certo che è schermato...ha sia il la calza che la lamina in alluminio..
ti ringrazio comunque ancora per l'aiuto...quindi posso usarlo tranquillamente per quei carichi..
grazie

_________________
Grazie a Tutti
Angelo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 23:49 
bene, se è schermato ti eviti un sacco di inneschi spuri


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 26, 2008 00:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
se puo' interessare io ho ancora un sacco di cavo per segnali igus

è schermato con maglia di acciaio (che protegge anche da tagli accidentali), la plastica non si degrada con olio minerali ecc, i cavi sono di sezione + abbondante di quelli di una parallela e sono ritorti a 2 a 2 per un complessivo di 4 cavi.


sono cavi industriali ad alte prestazioni per robot e cnc

ciao
luk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 26, 2008 00:21 
sono ottimi come cavi :smile:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 26, 2008 00:32 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
la scheda tecnica è questa

http://www.igus.it/iPro/iPro_01_0013_00 ... ?c=IT&l=it

nella configurazione 2x(2x0.25)

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 26, 2008 10:18 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven ott 03, 2008 13:14
Messaggi: 40
Località: Pontinvrea (SV)
Tipicamente le prolunghe per la parallela sono fatte con fili AWG28 = 0,381mm diametro (0,089 mm²)
Per distanze fino a 50 m, la norma UNEL 35023, prescrive che la sezione minima del cavo non dev'essere inferiore a 0,25 mm²/A (4A/mm²).
Riassumendo in quel cavo ci puo' passare un massimo di:
4*0,089 = 0,356A


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 26, 2008 14:31 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: dom set 14, 2008 13:02
Messaggi: 120
Località: Provincia di Brindisi
OK quindi 300mA non dovrei avere problemi quindi...anche perchè oggi mentre facevo i collegamenti per l'alimentazione dei magnetici ho previsto tre cavi in parallelo per il positivo e tre per il negativo..tanto di cavi c'è ne sono in abbondanza.. e mi avanzano un bel pò di cavi per altre ed eventuali applicazioni...ho in programma il Laser croce ed anche una illuminazione a led del punto di lavoro...il tutto in un unico connettore... :grin:
ciao e grazie ancora a tutti

_________________
Grazie a Tutti
Angelo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it