MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:26

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: secondo voi come funziona?
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 12:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
lo posto qui perchè anche se è a valvole è comunque uno strumento "elettronico"

secondo voi come funziona questo strumento musicale?

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/nIL_xrqjo1g&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/nIL_xrqjo1g&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 12:43 
la cosa nel campo della musica è tuttt'altro che nuova, lo strumento esiste da decenni e si chiama thereminis, senza che spiego il funzionamento che conosco ed ho avuto anni orsono anche la possibilità, con poco successo ammetto, di provarlo puoi leggerla qui

http://it.wikipedia.org/wiki/Theremin


famoso l'uso che ne ha fatto Jimmy Page in whole lotta love, non era a valvole ma a transistor per la cronaca. Nel video è intorno ai 2 minuti....per chi non volesse vederlo tutto


<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/PU-PoUwECjI&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/PU-PoUwECjI&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 12:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
nel video che ho messo io non sono valvole quei "cosi" che si vedono dentro il mobile?

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 12:47 
si, nel video che hai postato tu il circuito è valvolare


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 15:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 16:02
Messaggi: 897
Località: Prov. di Latina
Lo so che non c'entra nulla, ma il pezzo postato da luk2k, è più bello suonato con un pettine e un pezzo di cartina da sigarette... :mrgreen:

_________________
Nessuna legge e' comoda ugualmente per tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 15:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
:mrgreen: mio nonno suonava sempre in quella maniera...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 15:29 
siamo su un sito di meccanica dopotutto (si, anche un mio zio era bravissimo col pettine e carta velina) ma più in tema per questo forum.....suonare una sega da falegname

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/I11f6GjpdMk&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/I11f6GjpdMk&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>

<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/SF4bOho_qZY&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/SF4bOho_qZY&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>


<object width="425" height="344"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/Kmft674XPC0&hl=it&fs=1"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/Kmft674XPC0&hl=it&fs=1" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="425" height="344"></embed></object>


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 15:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
vedere un giapponese che suona una sega europea di questi periodi è assolutamente in controtendenza.... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 15:44 
sono tempi difficili :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:


comunque ha un suono molto spettrale la sega suonata con l'archetto. La prima volta che la sentii era suonata, benissimo peraltro, da un vecchiettino davanti la chiesa di San Pietro in vincoli. Catturava l'attenzione quel suono vibrante


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 20:28 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 16:02
Messaggi: 897
Località: Prov. di Latina
Essendo i falegnami vibranti usano seghe vibranti ma anche alternate......... :mrgreen:

_________________
Nessuna legge e' comoda ugualmente per tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 21:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
Su nuova elettronica era stato pubblicato un progetto per quell'aggieggio, mi pare un paiodi anni fa.

Ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 21:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Beh, in fondo si tratta di modulare in frequenza e in ampiezza un particolare oscillatore, perturbandolo avvicinando le mani a quella specie di antenne

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it