MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: presa automatica come funziona?
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 15:50 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
allora avete visto quegli aspiratori a bidone che hanno sul frontale una presa elettrica che puo' essere collegata ad un elettroutensile ad esempio un seghetto alternativo e fa partire l'aspiratore nel momento in cui il seghetto,collegato ad essa,viene acceso?

qual'è e come funziona il circuito che gestisce la presa in modo che quando sente il carico del seghetto aziona l'interruttore dell'aspiratore?

grazie :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 15:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
credo sia lo stesso principio (+ o -) del differenziale

un conduttore sara' avvolto su di un anello ferromagnetico o similare, quando si accende un carico il passaggio di corrente induce una tensione in un'altra spira avvolta sullo stesso anello e questo fa partire l'aspirapolvere...

cmq la cosa interessa molto anche me

non si riesce a tirare giu' uno circuitino semplice semplice? :lll:

(ovviamente Pedro, sto parlando con te :mrgreen: )

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 16:03 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
aaaaah me credevo che me lo stavi chiedendo a me! aahhahahahh! :mrgreen:


...pedro sta impicciato con il loop chiuso! :roll:

...ma sicuramente ce lo dirà come si fa! :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 16:06 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
io sono andato da quel fijo de na gran m.gn.t.a dello spacciatore di elettronica e m'ha detto che per una presa del genere non bastano 80€!

gli ho detto che me sarei comprato l'aspiratore a 45€! :mrgreen:


io credo che ci saranno si e no 2,75€ di componenti visto il costo dellaspiratore che è anche cinese!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 16:09 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
praticamente luk tu dici che c'è questa specie di micro trasformatore a doppio avvolgimento?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 16:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
beh, si

mi pare la maniera + facile ed economica per "vedere" se si attacca una qualche utenza sulla linea, i differenziali hanno 2 spire 1 per la fase e una per il neutro che si annullano a vicenda, quando trovano una differenza intervengono (da cui differenziale..)

secondo me il principio è questo

ho provato a cercare ma mica ho trova nulla, forse non cerco bene, non ho nemmeno ben chiaro come si chiama specificamente questo circuito "avvio automatico" è generico "avvio automatico aspirapolvere con presa ausiliaria" mi pare eccessivo... :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 16:15 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
...anche io ho cercato ore ed ore ma niente da fare!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 16:28 
si, ha ragione luk. Sapendo il carico che si va a collegare ci sono dei relè calcolati appositamente e tarati per quel carico. Una cosa più generica? va bene, ma siccome sono pigro vi metto il link, non ne ho voglia di fare cose che già esistono :rotfl: :rotfl:

http://members.fortunecity.it/sasasbarr ... rilcar.htm


PS: non sapete cercare :mrgreen:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 16:35 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
....se la faccio con la millefore divento scemo! :shock:


voooooglioooo la cncccccccccccccccccccccccc!!!! :accetta:



grazie San Pedro!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 18:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Fatti il bromografo che è meglio!

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 19:29 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
eh bit ! ne devo fare di cose......

credevo che questo circuitino fosse molto piu' semplice ed elementare invece...! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 20:00 
troppo complicato? si ma semplice non mi va di farlo...davvero anche se si potrebbe :mrgreen:


visto che tu sei più pigro di me allora sappi che esistono ciabatte automatiche, di solito per piccoli carichi (occhio vedi cosa ci vai ad attaccare) che nascono per essere usate ad esempio con i PC, accendi il PC e dai tensione al monitor e alle casse, ad esempio.



tipo questa, ma le trovi in giro o da un elettricista di quelli seri

QUI


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 20:46 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
ottima infatti !
...però 24€+7,50€ di spedizione!

e lo so voglio la botte piena e la moglie ubriaca! :mrgreen:

mi sa che compro l'aspiratore 45€ e lo cannibalizzo!

almeno mi frego anche il motore con ventola centrifuga! :grin:



...a proposito stasera mi sa che faccio bere la mia fidanzata! :twisted: :mrgreen: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 21:39 
ma quante ne vuoi tu? e questo complicato e quello costa troppo...allora ti compri un interuttore a peretta tipo abat jour e appne senti il rumore dell'aspiratore o di quello che è accendi, costo...un euro o poco li intorno :rotfl: :rotfl:


dai, pensa a divertirti invece di avere progetti scombinati per la capoccia che fai meno danni :grin:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 19, 2009 21:43 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
c'hai ragione !

...adesso mi concentrero' sulla cnc!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it