MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Soft start motore trifase fresa/tornio
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=16&t=22979
Pagina 1 di 2

Autore:  FABRYH [ mar mar 27, 2018 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Soft start motore trifase fresa/tornio

stavo vedendo dei dispositivi di soft-start per rendere più graduale l'avvio di una fresa (non dispone di frizione ma solo interruttore di marcia).
ho visto che ce ne sono di vari tipi a partire da quelli che agiscono su una sola fase fino ad altri che dovrebbero controllare la corrente al pari di un inverter.

volevo avere qualche info da qualcuno che abbia avuto esperienza in merito.

grazie.

Autore:  CARLINO [ mar mar 27, 2018 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soft start motore trifase fresa/tornio

Rendere graduale l'avvio di una fresa mi sembra inutile perchè le masse in movimento sono piccole e gli utensili per lavorare devono girare alla velocità prescritta: nel caso di un tornio con lavorazioni di pezzi molto pesanti può essere utile un avvio più graduale per evitare di sollecitare eccessivamente gli ingranaggi della trasmissione del moto. Se poi parliamo di regolazione della velocità di lavoro mediante l'elettronica allora è un altro discorso.

Autore:  FABRYH [ mer mar 28, 2018 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soft start motore trifase fresa/tornio

il problema di fondo è solo rendere graduale l'avviamento evitando le "botte" sugli ingranaggi che trasmettono il moto.

Autore:  yrag [ mer mar 28, 2018 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soft start motore trifase fresa/tornio

Allegato:
UCCSSCI.JPG

Autore:  CARLINO [ mer mar 28, 2018 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soft start motore trifase fresa/tornio

Ok , in una fresa gira l'utensile che ha un momento d'inerzia molto piccolo, sei tuoi ingranaggi all'avviamento "hanno una botta "il problema non è l'avviamento ma gli attriti che rendono la coppia di avviamento molto alta : non sono attriti normali in una fresatrice.

Autore:  mgd966 [ mer mar 28, 2018 13:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soft start motore trifase fresa/tornio

fosse stata una necessita' non ci avrebbero pensato all'incirca ai primi del 1900?

Autore:  CARLINO [ mer mar 28, 2018 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soft start motore trifase fresa/tornio

In questo caso penso che si voglia rimediare a qualcosa che non funziona non aggiustando, ma"aggirando" il guasto.... :mrgreen:

Autore:  yrag [ mer mar 28, 2018 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soft start motore trifase fresa/tornio

"fosse stata una necessita' non ci avrebbero pensato all'incirca ai primi del 1900?"

Mi pare che l'UCCS non esisteva ancora... :mrgreen:

Autore:  FABRYH [ mer mar 28, 2018 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soft start motore trifase fresa/tornio

le macchine non hanno alcun problema volevo solo rendere graduale l'avvio così come avviene su quelle con inverter (soprattutto sul tornio che non ha la frizione)....non stò aggirando problemi nè altro.....

vabbè lasciamo perdere.........mi serviva solo qualche info sul dispositivo in questione non una discussione sui come e perchè....si può chiudere quà.

Autore:  luk2k [ mer mar 28, 2018 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soft start motore trifase fresa/tornio

Io incece la vedo una cosa molto sensata, partire a 100 con un pezzo magari pesante non è la cosa migliore per la salute, non tanto della macchina, ma più che altro dell operatore

Se io non avessi il soft start al tornio probabilmente sul soffitto ci sarebbero ancora i segni di qualche chiave sparata per distrazione

Spesso si tende a confondere le complicazioni fini a se stesse con le innovazioni e le migliorie
E spesso si tende anche a dimenticarsi in che anno viviamo :risatina:

Detto questo, visto il costo decisamente abbordabile di un inverter base conviene molto più quest ultimo che ha anche molte altre regolazioni che un solo soft start

Autore:  yrag [ mer mar 28, 2018 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soft start motore trifase fresa/tornio

"Se io non avessi il soft start al tornio probabilmente sul soffitto ci sarebbero ancora i segni di qualche chiave sparata per distrazione "

A mio avviso, queste "innovazioni e migliorie" servono solo a fare perdere l'abitudine ad accendere il cervello prima di fare qualcosa, oltre che a complicarsi inutilmente la vita.
Come ha detto Mauro, se ste cose servivano, qualcuno ci avrebbe già pensato da tempo: Se poi si gioca a chi ha il tornio più bello, più accessoriato ma non fa mezzo truciolo, allora nulla quaestio, è la via giusta.

FABRYH, non mi riferisco a te.

Autore:  luk2k [ mer mar 28, 2018 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soft start motore trifase fresa/tornio

infatti queste migliorie sono attualmente implementate su tutte le macchine professionali, gli stessi torni a frizione, mandando in battuta la frizione un po' alla volta si avviano lentamente

detto questo, visto che siamo uomini e non macchine, le distrazioni sono intrinseche nella nostra natura
e nel mio piccolo, viste le scarse risorse celebrali che mi rimangono preferisco usare il cervello per capire come fare una cosa piuttosto che evitare di morire per una macchina volutamente pericolosa

poi c'è chi preferisce lavorare senza protezioni per tenersi "sveglio" e buon per lui ;)

Autore:  onorino [ mer mar 28, 2018 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soft start motore trifase fresa/tornio

un soft start fa risparmiare anche bei soldini sulla bolletta, poi non la vedo una cosa malvagia, quante volte si accendono i torni oppure le frese e si sente la cinta slittare?

Autore:  yrag [ mer mar 28, 2018 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soft start motore trifase fresa/tornio

De gustibus...

Autore:  CARLINO [ gio mar 29, 2018 00:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Soft start motore trifase fresa/tornio

Se la cinta slitta è da tendere o da cambiare.... :risatina:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/