MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 20:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ....ma l'avete visto questo?
MessaggioInviato: lun apr 20, 2009 16:07 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... sPageNameZ

dovrebbe fare la trifase con la 220 monofase! :grin:


Ultima modifica di ALMOR il mar apr 21, 2009 14:52, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 20, 2009 17:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 08:40
Messaggi: 997
Località: prov. - Firenze
In america a casa avranno il 15 kw... per cui poco ci vuole a tirare fuori 5 hp a 380.... fallo in italia vai!! :rotfl: :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 21, 2009 14:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
A ragionamento dovrebbe essere un inverter trifase, ma che per 65 euro ti alimenti un motore da 5 hp la vedo dura....

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 21, 2009 14:53 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
scusa bit ma non è possibile che con un sistema che alterna l'alimentazione su 3 condensatori a 120° tira fuori una semplice corrente 380 trifase a frequenza standard?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 21, 2009 15:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
No. Il massimo surrogato di trifase che puoi ottenere è il classico sistema del condensatore sulla terza fase del motore, ma sei ben lontano da realizzare un sistema trifase. Inoltre il sistema va dimensionato in base al motore che hai, e è fortemente sconsigliato per grosse potenze (diciamo che può andare bene fino a 1 KW).

In un sistema trifase hai sempre una fase attiva. Nel sistema monofase di alimentazione hai 1 istanti morti per ogni ciclo (i passaggi per lo zero della tensione di alimentazione). Il sistema per riprodurre la trifase deve quindi poter immagazzinare l'energia da fornire al sistema mentre la tensione in ingresso è insufficiente. E' per questo che gli inverter mono-trifase costano di più di quelli trifase-trifase. Devono essere dotati di condensatori più grossi.

Che quell'affare lì sia un inverter non ci credo. E se è solo una batteria di condensatori per ricreare una simil-terza fase non si può certo dire che fornisce un perfetto sistema trifase.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 21, 2009 15:20 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Qualcosa credo in teoria si possa fare...
ma disicuro bene bene non funziona...

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mag 04, 2009 13:10 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven ott 03, 2008 13:14
Messaggi: 40
Località: Pontinvrea (SV)
Lascia perdere, non è altro che uno scatolotto con dei condensatori...

http://www.wnysupply.com/index.cfm/fa/c ... tcat/25431


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mag 04, 2009 13:29 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven ott 03, 2008 13:14
Messaggi: 40
Località: Pontinvrea (SV)
Potrei aver detto anche una cavolata...
Cercando meglio in rete ho trovato una nota applicativa della Microchip, nella fattispecie la AN889, che descrive un semplice inverter gestito da un PIC.
Calcolando che tipicamente la parte più costosa sono i finali di potenza, in questo "inverter" vengono usati 6 IGBT da 9 A dal costo al pubblico di 4,5 euro l'uno...

Effettivamente quello scatolotto potrebbe anche essere un vero e proprio inverter 220 mono / 220 trifase ad anello aperto e frequenza fissa :???:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mag 05, 2009 10:58 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mar set 09, 2008 17:07
Messaggi: 31
Località: Castrolibero (CS)
Bisognerebbe chiederglielo :rotfl: .Ciao Leo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it