MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come rifare gli avvolgimenti di un indotto
MessaggioInviato: sab mag 16, 2009 13:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
anche se non è in italiano, è molto interessante, anche se sono convinto che farlo rifare qui in italia verrebbe a costare come comprarlo gia fatto, forse ne vale la pena per indotti particolari e che non si trovano come ricambio

<object width="480" height="385"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/MrvwiOw14hI&hl=it&fs=1&rel=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/MrvwiOw14hI&hl=it&fs=1&rel=0&color1=0x3a3a3a&color2=0x999999" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="480" height="385"></embed></object>


non capisco perchè la maggior parte dei video didattici o interessanti sulla meccanica o anche sulla falegnameria, l'elettronica e quantaltro siano stranieri, possibile che in italia non ci siano la voglia e le capacità per farli?

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 16, 2009 13:41 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar gen 20, 2009 14:30
Messaggi: 367
zero a me è capitato di accompagnare qualche giorno fa un mio amico a ritirare una 'tosatrice per cavalli' dall'elettromeccanico. gli ha fatto il lavoro per 120 euro, la tosatrice non era più in commercio e una di pari qualità costa circa 500 euro
penso sia convenuto.........

bella l'equilibratura statica dell'indotto....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 16, 2009 13:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Da notare le calzature antinfortunistiche dell'assistente :smile: :smile: .....

Un amico ha fatto recentemente riavvolgere un motore asincrono trifase da Hp 2
da un elettromeccanico della zona per 140 euro, penso sia un prezzo onesto.
Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 16, 2009 21:22 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer apr 29, 2009 22:57
Messaggi: 20
A me è bruciato il motore del compressore 2 Hp tra farlo ribobinare e comprarlo nuovo c'erano "30 euro" (tra virgolette perchè non ricordo la cifra esatta comunque il gioco non valeva la candela sui motori piccoli )
Invece dove lavoravo prima ho smontato un motore da 150 cv (impastatrice) ribobinarlo e costato un "decimo " che comprarlo nuovo !!:)
P.S quando sono arrivati i pezzi (Per fortuna ero in ferie :B9: ) l'hanno rimontato i miei colleghi hanno scaldato il cuscinetto con il cannello (gh troppo avanti :B8: ) risulatato dopo 3 mesi rismontato perchè un pezzo di gabbia e finita nel rotore mandando in corto avvolgimento !! Ma questa è un'altra storia gh :))))

By Adry ( Ryo Saeba)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 16, 2009 21:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
allora la mia teoria era esatta ribobinare conviene solo dove il nuovo costa molto o i pezzi non si trovano più :mrgreen:

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 16, 2009 22:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Quel motore da 2 Hp era un motore di una squadratrice per legno, aveva una forma allungata rispetto un normale motore e il motore nuovo costava molto
ma molto di più del riavvolgimento, probabilmente conviene solo in questi casi.

Tempo fa ho provato a riavvolgere un motore asincrono monofase da 1,5Hp
ho smontato i vecchi avvolgimenti.ricavato lo schema, purtroppo ho usato rame recuperato, e non ho usato vernice isolante, ha funzionato ma non per molto.
Immaginavo questo, è stata una prova per vedere se si poteva fare "home-made".
Forse usando rame nuovo.....

Ciao
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mag 17, 2009 10:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
mah, allora dalle mie parti l'elettromeccanico e' superonesto.
Motore a bagno olio per pompa sommersa da 0.75 KW/ 1 KW 2800 g/i
smontato alla pressa e ribobinato e rimontato alla pressa ( il resto dello smontaggio rimontaggio fatto da me) 50 Euri...

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mag 17, 2009 11:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Tuco! Chi è quel riparatore super onesto che dici? Avrei bisogno di rifare le bobine di campo di un motore in CC (sono già smontate), ma non trovo il filo per farle. Se mi dici che ha prezzi così bassi le farei fare volentieri a lui...

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mag 17, 2009 11:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
hai un MP

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mag 17, 2009 12:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Tienilo caro l'elettromeccanico a quel prezzo qui non lo guardano neppure....il costo del
rame...... smontaggio ....rimontaggio......ecc.. ecc...
Da queste parti hanno tutti i "denti lunghi" in tutti i campi.
Per non parlare dei componenti elettronici e ricambi in genere.
Cercavo un comunissimo diac dall'unico "gioielliere" della zona, questo a dicembre 2008,
deve ancora arrivare....come siamo messi male....
Ciao

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mag 17, 2009 17:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Ognitanto qualcuno onesto, che continua a fare un po di fame...c'e'
gli altri ti aspettano con il fucile, ti abbattono, ti spennano, e ci vanno avanti per una settimana...

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mag 18, 2009 01:07 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer apr 29, 2009 22:57
Messaggi: 20
Tuco 50 euro per ribobinare un motore da 1 Kw a parere mio fai cosi compra un pezzo di terra 3x3 m poi affitti una ruspetta scavi per 50 cm metti sul "fondo" una rete elettrosaldata riempi con una bella gettata di cemento lo lasci asciugare bene poi compri un piedistallo di marmo rosso e metti sopra il tuo ribobinatore perchè ora mai sono pezzi rari :lld:

By Adry (Ryo Saeba)

_________________
By Adry (Ryo Saeba)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mag 18, 2009 10:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
Messaggi: 1503
Località: Tijuana, Mexico
Sembro' poco anche a me, in effetti quando lo ritirai avrebbe voluto qualcosina in piu'
ma io piansi miseria e lui mi aveva fatto quel prezzo come preventivo quindi...
il motore era da 0.75 Kw 1 CV .
Mi disse che oramai non riavvolgeva quasi piu' nessuno, tutti compravano nuovo e per sopravvivere doveva fare prezzi bassi.

_________________
Tuco Benedicto Ramirez


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it