MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 19:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Els su stm32
MessaggioInviato: mer gen 19, 2022 20:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun mar 17, 2014 22:24
Messaggi: 2870
Località: milano
Ne avevate parlato....
https://github.com/hobbymachinist/els

_________________
Pigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Els su stm32
MessaggioInviato: mer gen 19, 2022 21:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Non sembra male...

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Els su stm32
MessaggioInviato: gio gen 20, 2022 01:35 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
L'idea e' gagliarda e la realizzazione sembra ben fatta (non ho letto il codice, ho visto solo i video).
Pero', a quel punto, io atteccherei un pc e lascerei fare a lui (meno sbattimenti, piu' comodita' di lavoro).
Uso mach3 sulla fresetta, se devo fare monatine ci sono gia' i wizard che ti creano il gcode al volo (ad esempio per fare cave, tasche, scritte, ecc...).
Immagino che anche per la tornitura ci siano wizard appositi per tornire sfere, filettare, ecc... col vantaggio di avere un sistema piu' flessibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Els su stm32
MessaggioInviato: gio gen 20, 2022 10:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1801
Località: Cologno Monzese
ho visto la tastiera che ha usato, quasi 70e su ali, ma che figata.
Matteo stm32 ha le stesse dimensioni di arduino1,ha usato il 446re che costa 15e..ed ora c'è anche il porting di ugs su stm32 quindi puoi mandare i gcode...che senso ha il pc per usare i wizard?
guarda che ti permette di agganciare sulle loro schede X-NUCLEO-IHM03A1 con 10A rms e le puoi montare a castello...
lol il pc se potessi non lo metterei fra le scatole mai nella vita!

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Els su stm32
MessaggioInviato: gio gen 20, 2022 13:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5681
Località: Frejus-Milano
piu´ che un ELS e´un controllo per tornio .
Tutto sommato tra compattezza ,display grafico ,tutte le cose che riesce a fare ,la comodita´ del volantino ...se puo´anche caricare un gcode di un profilo be´si fa´a meno veramente del pc.
A me resta sempre comunque comodo il pc , volessi un tornio solo manuale be´un ELS la metterei giusto per i vari sbattimenti di fare i filetti considerandolo sempre un tornio manuale.

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Els su stm32
MessaggioInviato: gio gen 20, 2022 22:38 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mar nov 10, 2009 12:36
Messaggi: 564
Località: Udine
so quanto poco costa nucleo e non metto in dubbio la bonta' del lavoro del tipo.
E siamo d'accordo che si possa fare a meno del pc.
Pero' un conto e' l'els dove imposto il passo, l'inizio e la fine della filettatura e via.
Altra storia e' fare cose piu' "complicate" (un cono ad esempio). Devo fare gli zeri, impostare i parametri, ecc... tutto su uno schermo da 4 pollici e una tastiera (seppur passerina) minimale.
A quel punto preferisco (opinione personale) un pc con mach3 che mi permette di fare le stesse cose ma piu' comodamente e, forse, piu' efficacemente (non mi pare abbia usato rampe di accelerazione o la retrazione dell'utensile in fase di decelerazione durante la filettatura).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it