MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 16:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema pickit3
MessaggioInviato: dom apr 18, 2010 16:05 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Ho di recente acquistato il PicKit3 della microchip , ho installato l'ambiente di sviluppo
MPLAB IDE v8.36 ed ho provato a fare i primi programmi con la demo board in dotazione .

Succede questo :
A volte il led blu ACTIVE del pickit lampeggia a volte e' fisso .

Se setto il pickit in modalita' debug , compilo in modalita' debug , e carico il programma
sul micro tutto funziona , ovvero mandando in play il programma i led
della demo board che si dovrebbero accendere si accendono .

Se setto il pickit in modalita' programmer , compilo in modalita' release e carico il programma non succede nulla il programma non va , anche provando ad agire sui tasti
hold in reset e release from reset.

Ho provato anche coi programmi di esempio

Qualche idea ?

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema pickit3
MessaggioInviato: dom apr 18, 2010 20:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Devi disconnettere l'ICSP una volta programmato ed alimentare con sorgente esterna. Il PICKIT 3 non ce l'ho ma con ICD2 funziona così. Se lavori in modalità debug ti permette di eseguire il firmware riga per riga direttamente da MPLAB, ma una volta che vuoi che il micro esegua da solo lo devi staccare dal ICSP ed alimentarlo per i fatti suoi.... come di fatto dovrebbe essere quando lo usi nella tua applicazione.... e chissà mai cosa sarà questa applicazione, non riesco proprio ad immaginare cosa tu stia sviluppando !!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema pickit3
MessaggioInviato: dom apr 18, 2010 20:55 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
No avevo gia' provato , ma non funge ...
In ogni caso stando a quando scritto sulla documentazione , il pickit3 puo' anche alimentare la demoboard e pertanto dovrebbe funzionare .

Una volta pero' ha funzionato , sia con la alimentazione esterna , sia con la alimentazione del pickit ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema pickit3
MessaggioInviato: dom apr 18, 2010 21:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Azz... strana questa cosa... cioè, lo stacchi, dai alimentazione, e non parte una mazza ?

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema pickit3
MessaggioInviato: lun apr 19, 2010 07:04 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
esatto ! , pero' sia quando faccio build all , sia quando carico il codice sul pic sia se faccio verify non mi da alcun errore , nessun warning , nessun message ...
E se lo stesso programma lo compilo in modalita' debug , setto il pickit come debugger , carico il codice e do play
tutto funge ...
Che sia un problema di MPLAB ? Provo ad aggiornarlo alla versione piu' recente ?

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema pickit3
MessaggioInviato: lun apr 19, 2010 13:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Mah... sembra più un problema di configurazione del PICKIT e/o dei parametri di programmazione del micro.
Stai usando l'oscillatore interno o esterno ?
Riesci a verificare se c'è il clock (o sull'ingresso o sull'uscita) ?

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema pickit3
MessaggioInviato: lun apr 19, 2010 14:47 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
oscillatore interno verifichero' ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema pickit3
MessaggioInviato: mer apr 21, 2010 12:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Sono riuscito a recuperare un PICKIT3 con board del 45K20. Stasera non riesco ma domani provo anch'io e ti dico.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema pickit3
MessaggioInviato: mer apr 21, 2010 15:58 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Secondo me dipende da come setto i fuses se esterni o interni al programma principale ....

Azz non sono abituato a sti ambienti di sviluppo , io per programmare di solito uso
jstar al massimo massimo uso Kate ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema pickit3
MessaggioInviato: gio apr 22, 2010 08:16 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Mi sa che dipende da mplab , ieri non mi si aprivano nemmeno i progetti , ho scaricato la versione piu' recente stasera provo

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema pickit3
MessaggioInviato: gio apr 22, 2010 18:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Ho qui tutto pronto... stasera provo anch'io. Speriamo solo che MPLAB non faccia a cazzotti con Virtualbox; magari ci fosse una versione di MPLAB per MacOS. Sennò mi toccherà usare il portatile con WinZOZZ

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema pickit3
MessaggioInviato: gio apr 22, 2010 22:55 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
dunque questo e' il programma che sto compilando ( un prog di prova)/** C O N F I G U R A T I O N B I T S ******************************/

#pragma config FOSC = INTIO67, FCMEN = OFF, IESO = OFF // CONFIG1H
#pragma config PWRT = OFF, BOREN = OFF, BORV = 30 // CONFIG2L
#pragma config WDTEN = OFF, WDTPS = 32768 // CONFIG2H
#pragma config MCLRE = ON, LPT1OSC = OFF, PBADEN = OFF, CCP2MX = PORTC // CONFIG3H
#pragma config STVREN = ON, LVP = OFF, XINST = OFF // CONFIG4L
#pragma config CP0 = OFF, CP1 = OFF, CP2 = OFF, CP3 = OFF // CONFIG5L
#pragma config CPB = OFF, CPD = OFF // CONFIG5H
#pragma config WRT0 = OFF, WRT1 = OFF, WRT2 = OFF, WRT3 = OFF // CONFIG6L
#pragma config WRTB = OFF, WRTC = OFF, WRTD = OFF // CONFIG6H
#pragma config EBTR0 = OFF, EBTR1 = OFF, EBTR2 = OFF, EBTR3 = OFF // CONFIG7L
#pragma config EBTRB = OFF // CONFIG7H

/** I N C L U D E S **************************************************/
#include "p18f45k20.h"
#include "delays.h"
#include "PWM.h" // header file

/** V A R I A B L E S *************************************************/
#pragma idata // declare statically allocated initialized variables


/** D E C L A R A T I O N S *******************************************/
#pragma code // declare executable instructions

void main (void)
{
unsigned char brightness = 125; // = 0x7D

// Set RD7/P1D pin output so P1D PWM output drives LED7
TRISDbits.TRISD7 = 0;

// Set up 8-bit Timer2 to generate the PWM period (frequency)
T2CON = 0b00000111;// Prescale = 1:16, timer on, postscale not used with CCP module
PR2 = 249; // Timer 2 Period Register = 250 counts
// Thus, the PWM frequency is:
// 1MHz clock / 4 = 250kHz instruction rate.
// (250kHz / 16 prescale) / 250) = 62.5Hz, a period of 16ms.

// The Duty Cycle is controlled by the ten-bit CCPR1L<7,0>:DC1B1:DC1B0
// 50% Duty Cycle = 0.5 * (250 * 4) = 500
CCPR1L = 0x7D; // The 8 most significant bits of the value 500 = 0x1F4 are 0x7D
// The 2 least significant bits of the value (0b00) are written
// to the DC1B1 and DC1B0 bits in CCP1CON
CCP1CON = 0b01001100;
// P1Mx = 01 Full-Bridge output forward, so we get the PWM
// signal on P1D to LED7. Only Single Output (00) is needed,
// but the P1A pin does not connect to a demo board LED
// CCP1Mx = 1100, PWM mode with P1D active-high.

// The LED brightness is affected by by the Duty Cycle, which determines how much
// of each 16ms period it is on and how much it is off. As the duty cycle gets
// less than 50%, it is off more than it is on so the LED becomes dimmer. As the
//duty cycle increases above 50%, it is on more than off, so it gets brighter.
//
// This increases the brightness over 2 seconds, then decreases it over the next 2 seconds
// Updating the CCPR1L value more than once per 16ms period has no benefit, so we'll update
// it a total of 125 times, once per period, which works out to 2 seconds.
//
// Although we have nearly ten bits of resolution in the duty cycle (1000 counts)
// we'll increment the duty cycle by 8 each time as we only have 125 levels over the
// 2 second period.
while(1)
{
// increase brightness over 2 seconds.
do
{
brightness += 2;
CCPR1L = brightness; // + 8 including 2 bits DC1Bx in CCP1CON
PIR1bits.TMR2IF = 0; // clear interrupt flag; set on every TMR2 = PR2 match
while (PIR1bits.TMR2IF == 0); // watch for match, which is end of period.
} while (brightness < 250);

Delay1KTCYx(63); // delay about 250ms at peak brightness, just for effect!

// decrease brightness over 2 seconds.
do
{
brightness -= 2;
CCPR1L = brightness; // - 8 including 2 bits DC1Bx in CCP1CON
PIR1bits.TMR2IF = 0; // clear interrupt flag; set on every TMR2 = PR2 match
while (PIR1bits.TMR2IF == 0); // watch for match, which is end of period.
} while (brightness > 1);

Delay1KTCYx(63); // delay about 250ms at dimmest, it gives a better effect!
};
}


_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema pickit3
MessaggioInviato: gio apr 22, 2010 22:57 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
questo l'esito della compilazione
---------------------------------------------------------------------
Release build of project `C:\Microchip\programmi_pic18\pwmprova1.mcp' started.
Language tool versions: mpasmwin.exe v5.35, mplink.exe v4.35, mcc18.exe v3.35
Thu Apr 22 23:56:11 2010
----------------------------------------------------------------------
Clean: Deleting intermediary and output files.
Clean: Deleted file "C:\Microchip\programmi_pic18\main.o".
Clean: Deleted file "C:\Microchip\programmi_pic18\pwmprova1.cof".
Clean: Deleted file "C:\Microchip\programmi_pic18\pwmprova1.hex".
Clean: Done.
Executing: "C:\MCC18\bin\mcc18.exe" -p=18F45K20 /i"C:\MCC18\h" "main.c" -fo="main.o" -Ou- -Ot- -Ob- -Op- -Or- -Od- -Opa-
MPLAB C18 v3.35 (evaluation)
Copyright 2000-2010 Microchip Technology Inc.
Days remaining until evaluation becomes feature limited: 38
Executing: "C:\MCC18\bin\mplink.exe" /l"C:\MCC18\lib" /k"C:\MCC18\bin\LKR" "..\..\MCC18\bin\LKR\18f45k20_g.lkr" "main.o" /u_CRUNTIME /z__MPLAB_BUILD=1 /o"C:\Microchip\programmi_pic18\pwmprova1.cof" /M"C:\Microchip\programmi_pic18\pwmprova1.map" /W
MPLINK 4.35, Linker
Copyright (c) 1998-2010 Microchip Technology Inc.
Errors : 0

MP2HEX 4.35, COFF to HEX File Converter
Copyright (c) 1998-2010 Microchip Technology Inc.
Errors : 0

Loaded C:\Microchip\programmi_pic18\pwmprova1.cof.
----------------------------------------------------------------------
Release build of project `C:\Microchip\programmi_pic18\pwmprova1.mcp' succeeded.
Language tool versions: mpasmwin.exe v5.35, mplink.exe v4.35, mcc18.exe v3.35
Thu Apr 22 23:56:12 2010
----------------------------------------------------------------------
BUILD SUCCEEDED

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema pickit3
MessaggioInviato: gio apr 22, 2010 22:59 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
questo l'esito del caricamento programma sul pic

PICkit 3 detected
Connecting to PICkit 3...
Firmware Suite Version...... 01.26.05
Firmware type......................PIC18F
PICkit 3 Connected.
Device ID Revision = 00000018

Programming...
Programming/Verify complete

Verifying...
Verify complete

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema pickit3
MessaggioInviato: gio apr 22, 2010 23:00 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Quindi tutto ok , pero' il pic non funge

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it