MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Impianto elettrico della mia officina.
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=17&t=7542
Pagina 2 di 3

Autore:  giacomo328 [ lun giu 11, 2012 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

scusate ma te saldi e gli altri pagano, che hai trovato l'AMERICA

Autore:  bell47 [ lun giu 11, 2012 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

Mutu cu sapi u jocu :rotfl: :risatina:

Autore:  giacomo328 [ lun giu 11, 2012 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

avrebbe anche la trifase, ma che c'è un impianto elevatore?

Autore:  2fas2furious [ lun giu 11, 2012 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

Smit allora il 2.5 va bene?


giacomo non ho capito...si c'è l'ascensore e c'e la 380 ma convincere i genitori è impossibile, ci ho già rinunciato.

Autore:  smit56 [ mar giu 12, 2012 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

Vediamo di riassumere :
1° 2,5 -4 amp. portata 10 amp. 2,2 kw

2° 2,5 -5 amp portata 12,5 amp. 2,8 kw per periodi brevi

3° 2,5 -6 amp. portata 15 amp. 3,3 kw per periodi ancora più brevi

4° se spremi ancora prende fuoco :mrgreen:

Autore:  yrag [ mar giu 12, 2012 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

Le portate indicate sono valide supponendo un cosfi = 1, ma non è mai così.

Autore:  2fas2furious [ mar giu 12, 2012 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

Oggi ho coprato il materiale...ho disintegrato il portafogli.

Ma almeno termino e non se ne parla più. Alla fine ho preso il 2.5.



Più tardi vi faccio vedere! :grin:

Autore:  smit56 [ mar giu 12, 2012 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

@ yrag : è un calcolo di massima , non mi metto certo a farmi dire cosa ci attacca per calcolare lo sfasamento , poi mi tocca calcolare la batteria di rifasamento :matto:

Autore:  yrag [ mar giu 12, 2012 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

:risatina:

Autore:  0max [ mar giu 12, 2012 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

Siamo in 2 a piangere int 3poli da 16amp 50 eurozzi (alla faccia del c...o) cordina da 6mmq 0,53 al mt piu plafoniere al neon per fortuna altre cose le avevo gia in casa è un pianto :muro: :muro:

Autore:  cima96 [ mar giu 12, 2012 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

E io cosa devo dire, un commutatore bipolare, due pulsanti e 3m di cavo schermato 60€, pensavo che la roba costasse ma non credevo di dover aprire un mutuo per l'impianto elettrico del mio trapano a colonna, alla fine quello che mi è costato meno è stato l'inverter.

Autore:  2fas2furious [ gio giu 14, 2012 08:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

Quoto omax e cima!! :1234:

Autore:  Dag-50 [ gio giu 14, 2012 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

Mi spiace che siate lontani, ho ancora tantissimo materiale da quando
ho chiuso la mia attività di Impianti Elettrici, posso dirti che un interruttore
Merlin Gerin quadripolare da 25 A classe N con P.I. 6KA non costa più di 20 Euri

Autore:  giacomo328 [ gio giu 14, 2012 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

fast la trifase ce l'hai già :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  2fas2furious [ gio giu 14, 2012 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Impianto elettrico della mia officina.

giacomo quel quadro è del condominio non del mio garage, la trifase c'è, basterebe tirare i fili, portarla in garage e montare il contatore con il contratto apposito.


Oppura tirare i fili e lasciare che sia il condominio a pagarla!! [motocanaglia_ilcapo.gif]

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/