MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ecco quà la mia hobby-officina
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=17&t=17690
Pagina 12 di 16

Autore:  diggia2 [ sab nov 05, 2016 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

Auguri per la nuova arrivata :grin:

Autore:  Piccio [ sab nov 05, 2016 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

Per le prove non ho fretta, anche perchè non ho nulla in cantiere.
Ora mi dedicherò a studiarla, metterla in sicurezza e fare ordine, nel frattempo mi comprerò qualcosina per iniziare, tipo mandrino portapinze.

Vincé: :eek: perchè non lo "zero assoluto"... a parte che se non li usi per comparazioni di altezze, per controllare scentrature o allineamenti,
cinesi, polacchi, congolesi e lapponi vanno bene quanto etalon, tesa o mitutoyo... questa è la mia opinione... :risatina:

Autore:  Piccio [ dom nov 06, 2016 01:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

Eugenio: è sempre piacevole ricevere apprezzamenti e condividere certe passioni,
ma non esagerare, perché poi qualcuno prende la cosa alla lettera, mi provoca,
io accetto la sfida, e mi trovo a costruire micrometri... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  yrag [ dom nov 06, 2016 01:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

Vediamo se ne sei capace... :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Autore:  Piccio [ dom nov 06, 2016 01:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

Eccolo vè... :nono:

Autore:  yrag [ dom nov 06, 2016 01:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

Ci ho provato... :risatina: :risatina: :risatina:

Autore:  lorenzoG [ dom nov 06, 2016 04:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

Sempre meglio, complimenti, chissa' quale epopea nascera' adesso che al tornio puoi abbinare la fresa.....

Autore:  Davide Resca [ dom nov 06, 2016 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

grazie piccio, sapevo dell'esistenza di questo prodotto ma non sapevo che si chiamasse ceramizzante :oops:
Però devo dire che "Luana" fa la sua porca figura sul banchetto che gli hai costruito :mrgreen:

Autore:  giacomo328 [ lun nov 07, 2016 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

comunque ER32? sei sicuro?

Autore:  yrag [ lun nov 07, 2016 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

OT
Vedo con piacere che è passata l'impresa di pulizia... :mrgreen:
/OT

Autore:  eugeniopazzo [ lun nov 07, 2016 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

io gli ho consigliato er32 perché magari un giorno prende i blocchetti stevenson, o se li fa, e ci puo serrare anche pezzi da 20 di diametro visto che ha gia le.pinze.. poi se trova in offerta er25 perche no..
anche se si fa presto a lavorare una barra da 30 o 40 sugli stevenson magari tornendo un codolo di presa. comunque alberto ha il suo divisore e il problema non si pone

Autore:  Piccio [ mar nov 08, 2016 00:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

Ora però mi dovete spiegare a cosa servono e come si usano questi Stevenson,
se lo sapevo, ora me lo sono scordato... :risatina:
Li ho visti, ma proprio non ci arrivo :matto:

Autore:  eugeniopazzo [ mar nov 08, 2016 00:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

eccolo qui, questo ha usato pinze diverse ma il concetto è quello

Autore:  giacomo328 [ mar nov 08, 2016 09:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

se lo cerchi credo che si chiami collet block Stevenson

Autore:  eugeniopazzo [ mar nov 08, 2016 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ecco quà la mia hobby-officina

se ricapito alla mia vecchia officina mi faccio dare uno spezzone di esagono e me li faccio

Pagina 12 di 16 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/