MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

new entry - stampante 3D!
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=17&t=26820
Pagina 3 di 17

Autore:  McMax [ dom gen 12, 2020 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

Per ora sto usando cura, ma avevo intenzione di guardarmi un po' in giro....
Grazie per il link!

Autore:  mimoletti [ dom gen 12, 2020 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

Effettivamente sono stato troppo sintetico...la guida che ti ho linkato è valida a prescindere, dallo slicer usato.

Autore:  onorino [ dom gen 12, 2020 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

ti sei fatto un bel regalo, ci penso da un po' anche io, €?

Autore:  Boss823 [ dom gen 12, 2020 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

costa attorno ai 300 euro...e con un po di bobine si arriva a 400.

Zerozero visto che mi hai dato l'idea ho provato a modellare con fusion360 il componente in plastica dellla pompa sottovuoto che mi si è rotto la settimana scorsa...
In 2 minuti ho fatto questo schizzetto con le misure giuste ma mi sono dovuto fermare causa NON trovo la filettatura adatta.
Allo scopo servirebbe la filettautura che sul contafiletti è indicata come 20G (è a 55 gradi).

Fusion ha diverse filettature ma io non trovo la 20g
Come fate in questi casi?
Avete software piu completi per le filettature?



cmq per quanto riguarda la stampante 3d penso la prendero quando si potranno stampare materiali la cui resistenza si avvicinera' a quella dell'alluminio.
Mi sa che ci sara da aspettare tanto x averle a buoni prezzi :rotfl:

Autore:  onorino [ dom gen 12, 2020 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

mi sembra un ottimo prezzo, ci faccio un pensierino :risatina:

Autore:  mimoletti [ dom gen 12, 2020 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

Non conosco Fusion ma con Solidworks di solito, realizzo una spirale e poi con una funzione di Sweep, realizzo la filettatura.

Autore:  gd350turbo [ dom gen 12, 2020 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

Si....
Io la uso dal 2016, ne ho cambiate un paio nel frattempo, ma il miglior materiale rimane il PETG, il pla è sensibile all'umidità, l'ABS, è difficilissimo da stampare bene.

Che slicer usi ?
Ho provato simplyfi 3d , ma non mi ci trovo, preferisco il classico cura.

Autore:  mimoletti [ dom gen 12, 2020 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

Simplify3D, concordo il migliore materiale è il PETG.

Anche Slic3r è un'ottimo Slicer.

Autore:  zerozero [ dom gen 12, 2020 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

anche con fusion 360 si può fare una filettatura non da tabella, la puoi costrure da zero con la funzione spirale, solo che devi avere tutte le misure, è un po un lavoraccio

Autore:  Boss823 [ dom gen 12, 2020 21:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

...infatti mi sembrava strano...in 3d è un bel casino....per fortuna che con il tornio si fa in un attimo :grin:

Autore:  McMax [ dom gen 12, 2020 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

simplify3D mi pare sia a pagamento però.....

Autore:  mimoletti [ dom gen 12, 2020 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

Si trova diversamente licenziato...

Autore:  mimoletti [ lun gen 13, 2020 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

Per migliorare l'adesione del pezzo al piano è consigliabile diminuire la velocità di avanzamento e la temperatura dell'estrusore a partire dal secondo layer.

Autore:  gd350turbo [ mer gen 15, 2020 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

Per stampare abs su aliexpress ci sono piatti apposta da utilizzare sul piano di stampa, io non gli ho mai provati, in quanto da quando ho trovato petg a buon prezzo, non uso più abs, anzi se qualcuno ne vuole ne ho tre mezze bobine...

Autore:  sbinf74 [ mer gen 15, 2020 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: new entry - stampante 3D!

Complimenti per la stampante, io ho una anet A2 che ho rivisto in tutto e che mi da parecchie soddisfazioni.

Come software attualmente uso Fusion 360 per disegnare e Cura come slicer.
A volte uso anche tinkercad che mi consente di fare rapide modifiche per sottrazione di solidi ad modelli gia fatti.

Stampo PLA e ho provato anche l'ABS che è molto ostico perchè ritira parecchio e si stacca dal piano (piano a 90°).
Come adesivo utilizzo la lacca splendor su una lastra di vetro che per il pla è una bomba se si esagera si hanno difficoltà anche a rimuovere il pezzo.

Cosa ci stampo?! tutto quello che mi passa per la mente ultimo lavoretto...
Allegato:
20200114_184339.jpg


Questa invece è una copertura per l'attacco L00 del mio tornio quando si vuole rimuovere l'autocentrante e si ha la necessità di bloccare la ghiera.
Allegato:
IMG_20190323_111436-0.jpg

Layer 0,3
Allegato:
20190323_111041.jpg

Allegato:
20190401_084313.jpg

Pagina 3 di 17 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/