MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

la mini officina
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=17&t=2722
Pagina 3 di 4

Autore:  GIGI68 [ mar mar 20, 2012 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

per ora solo questa

Autore:  spike762 [ mar mar 20, 2012 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

Bella gigi!

Autore:  zerozero [ mar mar 20, 2012 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

le foto allegatele!!!! :frusta:

Autore:  GIGI68 [ mar mar 20, 2012 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

cosi..
Allegato:
2012-03-20 12.10.34.jpg


Allegato:
2012-03-20 18.54.07.jpg

Autore:  ioroberto [ mer mar 21, 2012 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

Salve,
GIGI68 vorrei chiederle le sue impressioni sul tornio Bernardo Profi 700 BQV che lei ha acquistato. Adesso che sono passati diversi mesi da quando ce l'ha e quindi dopo diversi mesi di utilizzo si sarà fatto un'idea precisa dei pro e contro di questa macchina che interessa anche a me.
Come caratteristiche principali mi interessano una distanza tra le punte di 700 mm e un passaggio barra di 21 mm, meglio se 26 mm come nell' Amadeal AMA 250 VF 750/ AMA 280 VF 700 o 38 mm come nel Bernardo Profi 700 BQV. Non credo lavorerò mai su lunghezze superiori ai 500 mm e diametri oltre i 50/60 mm ma non si sa mai... i tre torni citati sono secondo il mio punto di vista un ottimo compromesso tra dimensioni, peso, caratteristiche e prezzo. Poi il resto sta nel "manico" :cry: e quì si che ci sarà da ridere o piangere #-o .
Da quel che ho letto con i Valex, Nutool, Fervi insomma cinesi in genere, sono necessarie varie regolazioni di messa a punto per recuperare giochi, disallineamenti e via dicendo. Ha dovuto metterci mano come fece con il Fervi 0708 o era preciso e fruibile, pulizia iniziale a parte, da subito dopo averlo tolto dall'imballo? Ha riscontrato qualche pecca particolare di costruzione e/o precisione? E' un buon tornio?

Tenga presente che l'ultima volta che ho toccato un tornio è stato un 26 anni fa a scuola e non ero neanche bravo quindi credo proprio di non essere competente per effettuare le regolazioni... insomma ho paura di spaccare tutto. Chiedo perché quì gli anni passano e mi sà che se non comincio adesso a fare qualcosa mi ritrovo vecchio che ho solo lavorato.

Saluti

Roberto

Autore:  artista [ gio mar 22, 2012 14:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

...bella sistemazione...

Autore:  GIGI68 [ gio mar 22, 2012 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

e un buon tornio a parte il motore a spazzole che ogni tanto bisogna pulirle ma per il resto va piu che bene ,tante è vero che ho comprato la fresa

Autore:  GIGI68 [ ven mar 23, 2012 07:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

altra foto
Allegato:
2012-03-22 20.11.17.jpg

Autore:  staccio [ ven mar 23, 2012 08:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

ciao bell'acquisto!ti chiedo visto che ho un amico indeciso tra la fervi e questa...ma la trasmissione è sempre a ingranaggi plastica-ottone o su questa c'è qualcosa di piu serio?

Autore:  GIGI68 [ ven mar 23, 2012 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

Trasmissione ad ingranaggi in ferro. ..

Autore:  ioroberto [ lun mar 26, 2012 12:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

Oh beh, intanto grazie della risposta e complimenti per come ha organizzato la disposizione dei macchinari nell'officina. Mi piace molto, infatti penso che la copierò spudoratamente... non appena avrò qualcosa da mettere nello spazio che non ho ancora liberato!
Per ora ho inviato una mail alla Bernardo per il tornio.

Saluti

Roberto

Autore:  GIGI68 [ lun mar 26, 2012 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

la bernardo nn vende direttamente .. a meno che tu nn sia residente in austria .. ti daranno mail molto srtingati in cui ti daranno la ditta a cui rivolgerti in italia ... lascia stare a me ho mandato mail telefonato ma si facevano negare ....

Autore:  GIGI68 [ mar mar 27, 2012 10:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

se ti serve il link e numeri di telefono dove acquistare te li passo ..persone professionali e precise

Autore:  GIGI68 [ sab feb 02, 2013 05:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

Altre cartelle

Autore:  santino pudda [ sab feb 02, 2013 13:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: la mini officina

complimenti per il tuo tempio
devi essere un tipino pignolino perfettino maniaghino dell'ordine buon lavoro

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/