MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: lun set 27, 2021 08:18 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun nov 04, 2019 12:49
Messaggi: 102
Località: tra i laghi zona Varese
io come portacartelle ho usato un profilo ad U applicato sul muro sopra al tornio e agganciate così. Io ho un BV20 quindi un giocattolo e le cartelle me le sono fatte io, ne ho una decina ma sono una comodità assurda da scegliere ed usare, in 1/2 secondo l'hai in mano.

in foto uno simile, io ho fatto tutto su una fila sola


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: lun set 27, 2021 11:26 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
grazie raunarde, bell'idea!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: lun set 27, 2021 18:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Ecco le foto dell’asse mandrino


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: lun set 27, 2021 19:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
nonostante l'abisso di anni e forma internamente e' quasi uguale al mio Dania, direi proprio che e' su bronzine.
Non e' un lato negativo, funzionano strabene anche cosi'

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: ven ott 01, 2021 19:56 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Ho iniziato a sistemare un po’ di cartelle, bagno nell’aceto alcolico per rimuovere la ruggine e poi procederò con la ribrunitura a freddo, domani vedo come sono venuti dopo 24 h nell’aceto.

Una domanda, a mio avviso la bronzina è troppo serrata, senza avere innestata la marcia e facendo girare a mano il mandrino non fa più di 2 giri prima di fermarsi.
Inoltre l’ho provato per una 15ina di minuti, e in corrispondenza della bronzina si sentiva un bel caldino direi una 40ina di gradi.
Come faccio a verificare se l’olio raggiunge bene la bronzina? Avevo letto che c’era una catenella, ma nella testa non l’ho mica vista…


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: sab ott 02, 2021 11:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Dopo 24 ore nell’aceto la ruggine si toglie via con una semplice spugnetta abrasiva senza nessuno sforzo, fantastico non l’avevo mai provato!
Il procedimento che ho seguito è il seguente:
Dopo aver rimosso il pezzo dal bagno di aceto, neutralizzato in acqua demineralizzata, leggera grattata con spugnetta abrasiva, ulteriore lavaggio con acqua, asciugatura tramite aria compressa e poi spruzzata di wd-40.
Ora finisco di togliere la ruggine da tutto( non sono neanche a metà cartelle) poi lavaggio con gli ultrasuoni e un degrassante, meglio acetone o acquaragia secondo voi? E poi brunitura a freddo.
Sono Molto soddisfatto del risultato ottenuto spendendo 6 euro di aceto :grin:

Ciao e buon weekend a tutti


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: sab ott 02, 2021 13:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
bel lavoro, se ti fermi li acquaragia, se prosegui con l'imbrunitura diluente alla nitro che è un ottimo sgrassante


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: dom ott 03, 2021 17:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Lascio un esempio di come erano le cartelle prima e dopo il ciclo di pulitura, a essere pignoli c’è ancora un po’ di ruggine…
24 h nella aceto di alcol
Rimozione della ruggine con spugnetta abrasiva e poi 15 minuti nella lavatrice ad ultrasuoni con l’acquaragia


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: ven ott 08, 2021 16:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Ragazzi sto regolando la bronzina, una domanda adesso ho un gioco verticale (misurando facendo leva con una barra di ottone sotto al mandrino di 8 centesimi) nel manuale c’è scritto di lasciare 3-4 centesimi.
I miei 8 in realtà penso che siano sul diametro.
Albero appoggiato mel punto più basso e con la leva lo porto nel punto più alto.
Secondo voi quei valori sono sul raggio o sul diametro?
Mi fermo o la serro ancora un pò ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: ven ott 08, 2021 17:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
il gioco e' il totale a meno che sia ben specificato diversamente.
4 cent su una bronzina mi sembran pochi a mio avviso la misura va presa a macchina ben oliata e bella calda , mezzora o 3/4 d'ora almeno ad una velocita' discreta diciamo 500 giri.
se hai fatto tutto a freddo spero che tu hai solo misurato e non registrato perche' altrimenti quando si scalda rischi che ti si pianta e son dolori.

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: ven ott 08, 2021 19:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
devo provare pure io sta cosa dell'aceto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: ven ott 08, 2021 20:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
L’aceto è una figata, non pensavo nemmeno io.
Domani provo a tenerlo in moto una mezzoretta e poi a misurare.
Vi faccio sapere.
Considerando che la misura l’ho fatta a freddo gli 8 centesimi potrebbero essere buoni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: ven ott 08, 2021 20:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Ecco le foto della misura


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: ven ott 08, 2021 20:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
intanto , provalo . poi , il gioco è uguale anche in senso orizzontale ?
a mio avviso , comunque è un pò lasco ...

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo tornio grazioli fortuna
MessaggioInviato: sab ott 09, 2021 12:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun lug 05, 2010 13:51
Messaggi: 422
Località: Arezzo
Allora rifatta la misura dopo ca 1 ora di funzionamento a ca. 450 giri.
La misura è uguale sia in verticale che in orizzontale (almeno la bronzina non è ovalizzata :grin: )

Ho fatto anche un po’ di foto con la termocamera, iniziato a 15 gradi e alla fine era sui 23 circa.

Come gioco siamo sui 6-7 centesimi, che dite serro ancora un po’ la bronzina?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 252 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 17  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it