MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 01:04

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 07, 2009 19:16 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ott 08, 2008 19:39
Messaggi: 199
Località: barbagia di belvi'
Vediamo se va meglio ho fatto altre foto poi ho ricopiato la tabella alla bella meglio
se ci sono problemi( a disposizione)
La lupara l'avrei usata sul delinquente che l'ha reso cosi
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 07, 2009 19:28 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ott 08, 2008 19:39
Messaggi: 199
Località: barbagia di belvi'
Non ho capito cosa e sucesso non ci sono le foto rimando


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 07, 2009 22:03 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
Se con un programma di fotoritocco accentui la messa a fuoco e aumenti
il contrasto diventa laggibile...
ciao

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 08, 2009 10:30 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer apr 29, 2009 22:09
Messaggi: 16
Località: Pomezia(RM)
Ciao Barbagia2, ho visto la tabella e me la sono ricopiata,era leggibile quasi tutto grazie tanto sei stato troppo forte! :grin: . Una domanda però volevo farti..da quanto so io e da quanto ho letto anche qui, le filettature si fanno con la vite madre e non con la barra di avanzamento. Nella tabella che mi hai mandato non cè nessuna voce che parla di vite madre.. mi spiego: ad esempio volendo fare una filettature con passo 1.25, la tabella mi dice che oltre a inserire gli ingranaggi in quella posizione ( e fin quà ci siamo)...devi girare la manopola sx sulla lettera C e con la manopola dx sul numero 2, non parla di inserire la vite madre..da quello che ho visto entra in funzione solo la barra d'avanzamento...sbaglio qualcosa io?? Un altra domanda..io sulla manopola dx oltre ai numeri progressivi da 1 a 5 ho anche un altra tacca dove cè scritto " presa diretta con vite", anche tu ce l'hai? Non so ma cè qualcosa che non mi quadra..mi spieghi tutti i vari passaggi che fai con le varie manopole per esempio con una filettature passo 1.25?
ti ringrazio un saluto Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 08, 2009 10:56 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
mi chiedo come si fa a ridurre in quelle condizioni una tabella, ora capisco lo scolorimento dovuto agli anni mai segni degli impatti lasciati con oggetti non meli spiego proprio; è propio vero che non c'è rispetto per niente :roll:

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 08, 2009 11:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Trucioli !!!
la tabella è stata messa in orizzontale invece che in verticale dove era più riparata diciamo leggerezza del progettista a mio modo di vedere, poi se ci pensi magari c'hanno appoggiato anche le chiavi di manovra :roll:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 08, 2009 11:16 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Si però dispiace io posso capire una macchina con segni di usura e un pò di ruggine pervie dell'età
insomma son macchine che lavorano mica fan punte alle matite, ma certi danni da incuria mi danno fastidio

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 08, 2009 13:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: mer apr 01, 2009 16:14
Messaggi: 404
Località: Cuneo e dintorni
Concordo , ho subito notato la tabella massacrata e quello è segno di incuria e di come le persone se ne sbattano altamente ...

A proposito , avete notato che oramai si dà più ragione al denaro che non ai valori e alle passioni vere e proprie ? (Es. non è proprio il massimo ma ho speso quasi niente...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 08, 2009 21:47 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ott 08, 2008 19:39
Messaggi: 199
Località: barbagia di belvi'
Si anche il mio ha una tacca con scritto presa diretta con vite
Per quanto dici per filettare bisogna inserire la vite e non la barra,e' chiaro che devi mettere gli ingranaggi adatti .io gli ho azzecatti andando a tentativi e seguendo la tabella per i passi in mm e ho visto che vanno benissimo
se guardi la foto dove ci sono gli ingranaggi montati noti che io ho dei raporti differenti , visto che va bene per il passo in mm non li ho piu cambiati
Certo che il progetista potteva essere un po piu accorto meterla in quella posizione non e' stata una buna idea
Tieni presente che non avevo mai tornito fino a che non mi sono comprato questo tornio.
seguendo quello che dicono questi mostri del forum, non sto ad elencarli piano piano riesco a fare qualche cosa,
Vedi che a me hanno dato in titolo (apprendista addetto alle pulizie )ma da quando hanno visto il mio povero tornio mi faranno (vice allievo aspirante sotto aiutante addetto alle pulizie)
Fammi sapere ,Un cosiglio usa l?opzione cerca trovi un sacco di belle
cose, che aiutano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 08, 2009 22:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
presa diretta con la vite dovrebbe inserire la vite per filettare poi dovete inserire la chiocciola spostando leggermente il carro in modo tale da inserila per bene

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 09, 2009 12:37 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer apr 29, 2009 22:09
Messaggi: 16
Località: Pomezia(RM)
ciao a tutti, finalmente ci sono riuscito!! avevo toppato io :oops: scusate... praticamente quando inserivo la chiocciola, si inseriva a metà e ho dovuto fare come diceva Zeffiro62 spostare un pochino il carro avanti e dietro..adesso si inserisce tutta completamente. Per gli ingranaggi ho usato la tabella Barbagia2, non è difficile.. e non capisco xche sei andato a tentativi. come ruota conduttrice cè un ingranaggio da 50 denti, come ingranaggi oziosi cè un 127 denti dietro e un 90 denti davanti, quest'ultimo collega l'ingranaggio condotto che è di 75 denti, metto una foto cosi si capisce meglio.. vi ringrazio tutti quanti( specialmente a te Barbagia2), sarei ancora in alto mare senza i vostri consigli.
Un saluto Mauro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 10, 2009 14:37 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: mer ott 08, 2008 19:39
Messaggi: 199
Località: barbagia di belvi'
Non mi ero mai messo il problema -presa diretta con vite madre oggi ho voluto capire.
allora io ho l'ingranaggio conduttore da 60 denti , il condotto da 120 , la vite madre ha il passo da 6 mm ho filettatto in presa diretta e ho visto che il posso cosi' ottenuto e da 3 mm
fatte altre prove il risultato e legato esclusivamente dal rapporto degli ingranaggi
metendo l'ingranaggio conduttore da 45 e lasciando quello da 120 il passo del filetto ottenuto e' 2,25 se il raporto fosse 1/1 il passo sarebbe da 6 mm
Se ti capita di avere qualche notizia dei nostri torni ti serei grato se mi tieni informato
ciao tonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 10, 2009 14:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
certo :grin:

120 ruota condotta diviso 60 ruota condutrice ha 2
6mm passo vite diviso 2 = 3mm passo

idem 120: 45 = 2,666periodico

6:2,666= 2,25

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 10, 2009 21:01 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer apr 29, 2009 22:09
Messaggi: 16
Località: Pomezia(RM)
ah ho capito, io non l'ho ancora provata la presa diretta con vite, cmq lascio questi ingranaggi xche si possono fare la maggior parte delle filettature metriche che io uso maggiormente.. ti volevo chiedere una cosa al di fuori delle filettature, che tipo di olio usi x le varie lubrificazioni del tornio? cambio, scatola norton, ingranaggi del mandrino ecc.. visto che questo tornio è stato fermo x un po, volevo fargli un bel tagliando e cambiare l'olio, alcune persone mi hanno consigliato un normale olio x cambi densità 90, però non ne sono troppo convinto..pensavo a qualcosa di più fluido. Cosa mi suggerite?
un saluto Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer giu 10, 2009 21:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
Sul graziano ci va DTE 24 OIL MEDIUM della Mobil non sò che densità abbia però

e qmq per filettare c'è anche da selezionare la manopola in basso a sx mi pare che ci sia scritto 1 2 3 4 5 sono le posizione del cambio interno altrimenti tutti quei passi non li fai

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it