MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornitura sferica con utensile tangenziale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=19781
Pagina 3 di 6

Autore:  brunart [ ven apr 07, 2017 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

X Davide Resca
potresti postare un disegnino con le misure del tuo utensile
non è necessario un progetto, basta uno schizzo delle parti con le misure
è in acciaio c40 o hai usato un acciaio meno duro?
ciao

Autore:  yrag [ ven apr 07, 2017 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

:shock: :shock:

Autore:  brunart [ ven apr 07, 2017 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Yrag che ho scritto una stupidaggine?

Autore:  yrag [ ven apr 07, 2017 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Assolutamente no, Bruno. Mi aspettavo che i ricercatori di doppio senso avrebbero preso al volo quanto hai scitto per buttare giù qualche battuta...

Autore:  Davide Resca [ ven apr 07, 2017 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Hai chiesto la misura del mio utensile... :risatina:
Ora sono in treno , appena posso lo metto

Autore:  Dasama46 [ ven apr 07, 2017 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Puoi usare la tecnica "Flashing" . . . . :???:

Autore:  yrag [ ven apr 07, 2017 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Ecco ! :risatina:

Autore:  Dasama46 [ ven apr 07, 2017 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

:risatina: :risatina:

Autore:  brunart [ ven apr 07, 2017 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
[b13.gif]

Autore:  Davide Resca [ dom apr 09, 2017 00:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Ecco i file pdf con le misure
il particolare 6 era stato realizzato per l.hobbymat ma ti consiglio di verificare le misure con il tuo perchè ho riscontrato delle differenze di altezza del carro in vari modelli.
il materiale è ferraccio :mrgreen: tranne la base girevole che è in alluminio.
il disegno è vecchio e la slitta è rettangolare e non a coda di rondine ,ma funziona uguale.

Autore:  Davide Resca [ dom apr 09, 2017 00:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

questo è un file pdf del modello 3d ma non è un pdf normale ... con il tasto sx del topo fai click e ruoti il modello, con i tasto dx si apre un menu dove puoi effettuare delle misure dei vari componenti, visualizzare piani di sezione ecc
dovrebbe funzionare con tutti reader pdf fammi sapere.
se ti servono chiarimenti sono qui

Autore:  brunart [ dom apr 09, 2017 08:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

troppa grazia Sant'Antonio :grin:
ti ringrazio
io ne avevo costruito uno simile
ma devo aver sbagliato qualcosa perchè non riesco a fare una sfera geometricamente corretta ma mi esce ovalizzata
o sono io che sbaglio ad eseguire la tornitura o c'è qualcosa fuori centro

ora faccio la comparazione del tuo disegno e vediamo dove ho sbagliato

ciao

Autore:  Davide Resca [ dom apr 09, 2017 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

io ho scoperto che è condamentale avere il centro di rotazione utensile al centro della sfera da realizzare.
nel mio modello avevo anche indicizzato lo scorrimento della slitta per sapere di quanto la spostavo, ma non è servito...anche io sfere ovali :risatina: allora sono partito dal concetto che LA MATEMATICA NON E' UN'OPINIONE :mrgreen: , mi sono tornito un cilindro di diametro pari alla sua lunghezza e sfiorando i bordi che non ho smussato , ho posizionato l'utensile e così ha funzionato,
inoltre con l'utensile fatto in questo modo , puoi ruotare il portabarretta in modo da accostarti al piu' possibile al gambo, senza perdere il centro di rotazione ...utile per tornire sfere di 4-6 mm.
Una miglioria da fare potrebbe essere la realizzazione di una barra filettata da 6x1 per muovere la slitta in modo micrometrico perchò quando ti accosti alla parete del cilindro , che ti da la dimensione della sfera le immancabili flessioni possono variare il diametro, io per vedere se ero abbastanza corretto ho pitturato di blu tutto il cilindro come nelle foto,

Autore:  brunart [ dom apr 09, 2017 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

lo sospettavo che sbagliavo in qualcosa
il mio utensile per sfere è più grande del tuo e penso che lavora troppo a sbalzo e flette, inoltre forse il centro del tagliente (io ho messo un inserto triangolare) forse è fori centro di 7-9 decimi per cui contribuisce pure lui a ovalizzare la sfera

Autore:  Davide Resca [ dom apr 09, 2017 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

no aspetta , forse mi sono spiegato male
l'inserto puo' anche essere fuori centro , e' il centro di rotazione di tutto il complesso che deve essere al centro della sfera, lo vedi meglio se ti tornisci un cilindro come ho fatto io.
Certo che anche le flessioni non aiutano :mrgreen:

Pagina 3 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/