MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Tornitura sferica con utensile tangenziale
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=20&t=19781
Pagina 5 di 6

Autore:  Piccio [ mar dic 11, 2018 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Davide: mi sa proprio che copierò... :risatina: ma cè una cosa che mi crea indecisione, e anche dal tuo esploso non capisco come meglio fare... :???:
Sto guardando i tuoi file scaricati, e dall'esploso non capisco come blocchi la vite di ottone di movimento ( articolo n°8 ) impedendone lo svitamento
e consentendo all'utensile di ruotare mantenendo un corretto gioco assiale.

Autore:  Davide Resca [ mar dic 11, 2018 20:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

la vite 8 è avvitata nel particolare 2 e passante attraverso il particolare 1.
Io ho pulito tutto, messo un po' di loctite 603 sulla vite e poi ho iniziato ad avvitare fino a che il particolare 2 scorreva a dolce sfregamento sull '1 li mi sono fermato, ed ho aspettato l'indurimento.(24 ore a 20 gradi )
Non fare il filetto troppo preciso perchè altrimenti ti si inchioda mentre avviti , la loctite 603 ha una buona resistenza agli oli in generale ma polimerizza in assenza di aria quindi fai il filetto un po' lasco , diciamo da 0,5 ad 1 decimo di gioco, per arrivare a stringere senza che si inchiodi tutto prima...si toglie comunque scaldando a 300 gradi ma non è simpatico da fare...

Autore:  Piccio [ mar dic 11, 2018 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Conosco la tecnica, l'ho usata diverse volte, ma questa volta vorrei evitare.
Se mi riesce proverò a calibrare la lunghezza della vite.

Autore:  Davide Resca [ mer dic 12, 2018 09:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Ora sono io che non capisco , calibri la lunghezza della vite e poi ? :shock:
Condividi col branco ... :risatina:

Autore:  Piccio [ mer dic 12, 2018 09:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Mi spiego: nella flangia che ruota eseguo una filettatura cieca ( non passante )
e faccio in modo che la vite di bronzo che andrò inserire, quando si trova bloccata in fondo al foro cieco,
abbia il gioco necessario per ruotare.

Autore:  Piccio [ mer dic 12, 2018 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Un'altra alternativa potrebbe essere: anzichè mettere la vite sotto,
inserire un perno da sopra, solidale con la flangia e farlo sporgere sotto, mettendo un seger.

Autore:  Davide Resca [ mer dic 12, 2018 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

humm, la seconda soluzione mi piace di più ... secondo me con la prima sarà difficile regolare il gioco e prenderci ... almeno per me e la mia non-esperienza sul campo :risatina:
Tieni presente che io però, non avendo spazio e non potendola montare sul carro, ho dovuto inventarmi questo sistema , poi quando l'ho fatta il cad lo conoscevo poco ( mannaggia ) i disegni li ho fatti dopo ( in perfetto stile M&D :mrgreen: ) su richiesta di brunart... dovessi rifarlo oggi, probabilmente farei come te.

Autore:  Piccio [ mer dic 12, 2018 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Pivello... :risatina: :risatina:

Autore:  Davide Resca [ mer dic 12, 2018 12:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

E' vero ... :oops:

Autore:  rangerone1 [ mer dic 12, 2018 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Che diametro ha la vite in questione?

Autore:  Davide Resca [ mer dic 12, 2018 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

6 o 8 non ricordo

Autore:  rangerone1 [ mer dic 12, 2018 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Allora troppo piccola per quello che pensavo..
Ma un controdado sotto la piastra?

Autore:  Davide Resca [ mer dic 12, 2018 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

non ci sta ... la piastra è appoggiata al banco del tornietto ( era appoggiata ...)

Autore:  Piccio [ mer dic 12, 2018 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

Volendo ci si può mettere, basta rivedere il progetto.
Oltretutto io intendo farla lavorare a sbalzo,
praticamente sotto avrei il vuoto.

Autore:  Mav55 [ ven nov 08, 2019 00:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tornitura sferica con utensile tangenziale

ELIMINATO IL RIPORTO VIETATO DAL REGOLAMENTO


Ciao, ho un newton 20 della Damatomacchine, sapresti mica dove sarebbe possibile acquistare un utensile per realizzare sfere in metallo? la distanza dei 2 fori del piatto dove alloggia ora la torretta portautensili e' di 18,5 cm. Grazie

Pagina 5 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/