MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 02:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema con tornio " Incontrera-wenninger"
MessaggioInviato: gio mar 08, 2012 12:49 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer mar 07, 2012 09:33
Messaggi: 5
Località: Subiaco ( Rm)
Salve a tutti, come ho scritto nella presentazione, per i miei lavori di liuteria utilizzo un vecchio tornio "Incontrera-wenningher" che presenta parecchi acciacchi. In particolare il mandrino gira solo con la marcia più alta ( 1500 g/m) mentre con le altre stenta a girare come se la frizione slittasse. Il cambio si aziona tramite una leva che sposta un perno che scorre al centro delle pulegge, dotato di un nottolino che attraversando una puleggia fa scattare un meccanismo che la mette in azione escludendo le altre. Il problema della variazione dei giri mandrino ( e del fatto che non ho la trifase) lo ho risolto con un inverter dotato di potenziometro ed indicatore dei giri. Purtroppo però utilizzando solo la marcia più alta e date le masse in gioco, allo spunto ho un elevato assorbimento di corrente, che specie a freddo, a volte mi manda in protezione l' inverter. Vorrei perciò riuscire a far funzionare almeno la marcia intermedia, così da avere una partenza con meno sforzo e non causare danni all' inverter. Potete aiutarmi?
Sinceri saluti,
Marco
P.S. Siccome sono sicuro di non essermi spiegato esaustivamente e con i giusti termini rimango a disposizione per chiarire meglio il problema. Grazie a chi vorrà aiutarmi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con tornio " Incontrera-wenninger"
MessaggioInviato: gio mar 08, 2012 12:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
metti qualche foto del vano frizione , ed aggiungi la residenza al profilo.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con tornio " Incontrera-wenninger"
MessaggioInviato: gio mar 08, 2012 13:39 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
e datti una letta sommaria al regolamento vah....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con tornio " Incontrera-wenninger"
MessaggioInviato: gio mar 08, 2012 18:15 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer mar 07, 2012 09:33
Messaggi: 5
Località: Subiaco ( Rm)
Regolamento letto, residenza inserita, le foto domani!
se manca qualche altro dato del profilo fatemi sapere.
sinceri saluti
marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con tornio " Incontrera-wenninger"
MessaggioInviato: gio mar 08, 2012 19:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Quoto Rino, devi mettere qualche foto altrimenti brancoliamo nel buio. Riguardo all'inverter finchè va in protezione va bene, vuol dire che non si brucia... il problema è quando non va più in protezione :mrgreen:
Se il motore è vecchio come il tornio ti conviene impostare la frequenza "carrier" dell'inverter molto bassa altrimenti rischi danni al motore stesso. Posta marca e modello dell'inverter così ti dico se si può fare e come si fa.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con tornio " Incontrera-wenninger"
MessaggioInviato: gio mar 08, 2012 21:07 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
hai versato la quota di iscrizione , se ancora non lo hai fatto ti do la lista :


frascarégli
2 porchette ( vedi tu se di natura suina o bipede :risatina: )
Tisichèlle per tutti
vino caffè ammazzacaffè e siamo a posto

:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con tornio " Incontrera-wenninger"
MessaggioInviato: dom mar 11, 2012 16:41 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer mar 07, 2012 09:33
Messaggi: 5
Località: Subiaco ( Rm)
Complimenti al Sig. Onorino per la profonda cosnoscenza dell' enogastronomia "Subbiacciana". Se riesco ad aggiustare il tornio ci metto pure 5 litri di Rosciòla doc.
Queste sono le foto del vano motore:

Spero possano evidenziare il problema.
grazie a tutti!
marco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con tornio " Incontrera-wenninger"
MessaggioInviato: dom mar 11, 2012 17:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
allora è pari , pari al grazioli fortuna prima serie , quello con la testa tonda per capirci.
vai dietro il tornio e togli il carter grande , metti in folle il tornio , stacca la corrente e armati di lampada .
tra le pulegge dovrebbero esserci dei dadi da 10 mm e sono in coppia uno serve per registrare ed uno per bloccare la registrazione , per riconoscerli è semplice quello di blocco appena allentato gira facilmente .
quello per la registrazione vera e propria rimane sempre un pó duro perchè ha il contrasto molle delle frizioni , tu ne hai tre .
per registrarli non è molto semplice , mettendo il tornio in folle riesci a girare a mano le varie pulegge , gira il dado fino a quando non blocchi la puleggia relativa alla frizione , poi la allenti di 2-3 giri , vai davanti al tornio e metti la marcia , potrebbe anche non entrare , questo succede perché la frizione è ancora troppo tirata , in questo caso continua ad allentare la vite fin quando la marcia entra senza forzare .
metti in moto il tornio e lascialo in folle , il mandrino non deve girare se lo fa allenta ancora un po' la vite , a regolazione avvenuta ricordati di stringere il dado di fermo , ripeti per ogni frizione e sei apposto.

è un pó complicato da spiegare ho cercato di essere più chiaro e breve possibile , se serve altro bussa con i piedi.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con tornio " Incontrera-wenninger"
MessaggioInviato: dom mar 11, 2012 18:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
La spiegazione è chiara, il finale ancora di più :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con tornio " Incontrera-wenninger"
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 12:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ma avrà poi risolto ? , marco facci sapere .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema con tornio " Incontrera-wenninger"
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 15:39 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
si sarà perso nel cofano del tornio..... oppure è riuscito e per festeggiare s'è bevuto i 5 litri di Rosciòla...

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it