MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 15, 2024 22:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Imbutitura "American style".. de noantri...
MessaggioInviato: dom apr 29, 2012 17:56 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
qualche gentiluomo mi corregge il titolo?

non so in che capacita potrebbe tornare utile, ma ecco qua:

tubo 25mm x 1mm:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

e poi.. una flangia esterna

Immagine

Immagine

Immagine

Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sagomatura rotativa (?)
MessaggioInviato: dom apr 29, 2012 18:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Andando avanti così, puoi passare alla saldatura per frizione . . . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sagomatura rotativa (?)
MessaggioInviato: dom apr 29, 2012 19:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 20:57
Messaggi: 4169
Località: forli
si potrebbe tranquillamente chiamare sagomatura per frizione

_________________
Tommaso

L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sagomatura rotativa (?)
MessaggioInviato: dom apr 29, 2012 20:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Buona per le marmitte :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sagomatura rotativa (?)
MessaggioInviato: dom apr 29, 2012 20:04 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
Complimenti! Sul forum se ne impara sempre una nuova. Due domande: cosa hai messo nella torretta come utensile? A che velocità è impostato il tornio per portar quel tubo al rosso? Grazie. Bye
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sagomatura rotativa (?)
MessaggioInviato: dom apr 29, 2012 20:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ma sei stato in USA per fare un corso di aggiornamento , tutte tu le novità .
io la chiamerei imbutitura alla tony.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sagomatura rotativa (?)
MessaggioInviato: lun apr 30, 2012 05:44 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
buona novità

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sagomatura rotativa (?)
MessaggioInviato: lun apr 30, 2012 07:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Il principio del flowdrill! Ma hai usato qualche acciaio come utensile?

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sagomatura rotativa (?)
MessaggioInviato: lun apr 30, 2012 13:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Messaggi: 2339
Località: Bologna, Emilia-Romagna
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... XPc#t=135s

Food for thought, Tony ;)

E io ho capito solo ora che sei attivissimo anche su bbs.homeshompachinist! Ci sono anche io, benchè stia solo a guardare (sigh.)

Complimenti!

_________________
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sagomatura rotativa (?)
MessaggioInviato: lun apr 30, 2012 14:31 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
marco: guarda il video d'Ocean per capire come si fa (meglio.. "lo fanno") correttamente.
velocita nel mio caso 1200g/m (max del tornio).. l'utensile.. se possiamo dire cosi.. e
semplicemente la coda del sfortunato utensile che stava nella torretta a quel momento.

sicuramente un gambo di, es, una fresa a candele in MD sarebbe meglio.

qualche giorno provo con fiamma. tutto quel calore forse non sara ottimo per il
mandrino / cuscinetti, pero.


Tony


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sagomatura rotativa (?)
MessaggioInviato: lun apr 30, 2012 18:22 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Messaggi: 456
Località: pisa
proverò mi piace:-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imbutitura "American style".. de noantri...
MessaggioInviato: lun apr 30, 2012 22:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
Tony te l'ho già detto e te lo ripeto: SEI AVANTI ! :rotfl:
A sto punto però devi anche provare una riga di FSW con la Bridgeport !!! Dai dai dai dai :hammer:

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imbutitura "American style".. de noantri...
MessaggioInviato: lun apr 30, 2012 22:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 13, 2009 23:51
Messaggi: 736
Località: ROANA.....su sul "Magico Altopiano dei 7 comuni"
.......mica è la scoperta del secolo.........mai provato la :adult1: senza lubrificante ??.... :roll:

sapete che imbutiture?? :risatina: :risatina: ........ :matto: :matto:

_________________
==================
**L'uomo saggio non fa tutto quello che pensa,ma pensa tutto quello che fa.**
------------------------------------
Massimo...della Goduria


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imbutitura "American style".. de noantri...
MessaggioInviato: mer mag 02, 2012 16:09 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 16, 2010 02:23
Messaggi: 17
Località: Argentina
Molto interessante, il tuo tornio è troppo grande, quanto velocemente avete lavorato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Imbutitura "American style".. de noantri...
MessaggioInviato: mer mag 02, 2012 18:17 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
non e questione di grandezza tornio.. il mio e 600/punte.
una volta il materiale diventa rovente (per attrito) si muove facilmente.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it