MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 12:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tornio leopoldo pontiggia
MessaggioInviato: ven dic 28, 2012 22:19 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven dic 28, 2012 21:52
Messaggi: 2
Località: Padova
salve, io son nuovo del forum, mi son appena iscritto.. quindi scusate eventuali errori di scrittura in forum o post sbagliati, ma certo di applicarmi al meglio.
io vorrei acquistare un tornio di piccole dimensioni per eseguire torninure di piccoli pezzi, quali boccole, puleggie alberi, sedi cuscinetti e quant altro non di complicato.. sarei intenzionato a un tornio di dimensioni 180x800, 160x800, 200x1000, su questa tacca insomma.. con una distanza tra le punte massima di 1000millimetri.
ho trovato un leopoldo pontiggia usato, foto in allegato..apparentemente sembra in discrete condizioni dalla foto.. devo andarlo a vedere domani passando.. vine venduto a 1600euro.. a voi come vi pare?! buon rapporto qualità prezzo?? marca buona.. quali sono i segni di usura principali da notare su un tornio usato??? (premetto che lo usato un paio di volte solo a scopo per imparare un pò, non per lavoro).
oltre al lasco dei volantini delle vite micrometriche che muovono la torretta, cosa si può guardare?! e questo lasco, se è di mezzo giro è tanto o poco??
se le guide e barre di avanzamento han ruggine..?? se la contropunta coincide col centro del mandrino!? se quando il mandrino gira fa un rumore infernale?!..
nel attesa di risposta, grazie a tutti in anticipo!
alberto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio leopoldo pontiggia
MessaggioInviato: ven dic 28, 2012 22:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Qui trovi un video che ti spiega come valutare una macchina utensile usata viewtopic.php?f=53&t=2166 , per il prezzo se il tornio è ok e ha tutti gli accessori tipo lunette autocentrante a 4 griffe ecc.direi che sia buono, comunque aspetta qualche esperto che ti dia una giusta valutazione della macchina e qualche consiglio sulle cose da controllare, e poi ti spiegherà anche le varie regole del forum, io purtroppo sono un neofita!!!!! :risatina: :risatina:

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio leopoldo pontiggia
MessaggioInviato: ven dic 28, 2012 22:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Benvenuto Alberto.
Sarebbe il caso di una presentazione nella apposita sezione e magari una lettura del regolamernto ?
... e già che ci sei aggiungi anche la residenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio leopoldo pontiggia
MessaggioInviato: ven dic 28, 2012 22:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven dic 28, 2012 21:52
Messaggi: 2
Località: Padova
Eh.. Appena capisco come e dove son le varie impostazioni di sto sito/forum
Lo faccio volentieri.. Perche non mj sembra di facile uso questo forum :-/ .. Nel frattempo grazie a Autronic per la risposta! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio leopoldo pontiggia
MessaggioInviato: ven dic 28, 2012 23:20 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
E' semplicisimo... Vai all'indice e trovi regolamento e presentazioni, poi nel pannello di controllo utente in "profilo" inserisci la località.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio leopoldo pontiggia
MessaggioInviato: ven dic 28, 2012 23:24 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Le impostazioni si modificano dal "pannello di controllo utente"
-
Allegato:
pcu.jpg

Per le presentazioni si va nella sezione "presentazioni"
-
Allegato:
pres.jpg

Tutti e due si trovano nella prima pagina del forum. Dai, non è così difficile...
:risatina: :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio leopoldo pontiggia
MessaggioInviato: ven dic 28, 2012 23:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Bravo nipote, ottimo lavoro ! Più chiaro di così...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tornio leopoldo pontiggia
MessaggioInviato: mer gen 02, 2013 07:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
beh...non è che sia diverso da qualsiasi altro forum,
Cita:
sto sito/forum

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it