MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura vite di ottone
MessaggioInviato: gio giu 02, 2011 10:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
Blanko70 ha scritto:
Prendi un tastatore tra i morsetti e appoggi la leva del tastatore sulla contropunta e fai girare il mandrino a mano.

Questo video mostra la solita cosa utilizzando un comparatore:

http://www.youtube.com/watch?v=B4InQe3-GIo

Ancora più semplice se disponi di un centratore coassiale:

http://www.youtube.com/watch?v=g82VrVXmE64


Nel primo video viene usato un comparatore ad asta. Fa lo stesso usare un tastatore a levetta ?

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura vite di ottone
MessaggioInviato: gio giu 02, 2011 11:01 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: sab giu 19, 2010 22:48
Messaggi: 172
Località: SIENA
Anzi.. pure meglio. Stringi il tondo dell'archetto sull'autocentrante e sei a posto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura vite di ottone
MessaggioInviato: gio giu 02, 2011 18:24 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Io andrei a riguardare i filmati di AVC riguardanti l'affilatura delle punte per i vari materiali , in particolare per bronzo o ottone il tagliente
va smussato , altrimenti e' troppo ingorda ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura vite di ottone
MessaggioInviato: gio giu 02, 2011 20:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
Ciao Raban,

mi aiuti a ritrovare i link a quei filmati di AVC ? grazie.

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura vite di ottone
MessaggioInviato: gio giu 02, 2011 20:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
I video li trovi in questa sezione: viewforum.php?f=53

Stiamo parlando comunque di una punta da 1... non è semplice affilarla !

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura vite di ottone
MessaggioInviato: ven giu 03, 2011 01:15 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
si affila con una lente d'ingrandimento!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura vite di ottone
MessaggioInviato: ven giu 03, 2011 09:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
Alla fine ce l'ho fatta...

2000 g/min + punte dormer 1mm con entra/esci/lubrifica ogni 1-2mm di avanzamento (peraltro molto molto lento).

Cmq quoto McMax per il mandrino che non e' il massimo specialmente su diam. cosi' piccoli. Ho recentemente preso un Rohm Supra autoserrante che sto aspettando...

grazie a tutti!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura vite di ottone
MessaggioInviato: ven giu 03, 2011 17:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
EUREKA !

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura vite di ottone
MessaggioInviato: ven giu 03, 2011 21:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
ROHM SUPRA è un mandrino eccezionale. Io ce l'ho per i diametri grossi (3-16) ed è davvero ben fatto. Per i diametri piccoli mi sono "accontentato" di un METABO che fa comunque molto bene il suo lavoro. Della dormer ho un set di punte piccole (0,5==>2) e qualche tripletta di maschi e devo dire che, dal basso delle mia poca esperienza, mi paiono di qualità davvero eccellente.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura vite di ottone
MessaggioInviato: sab giu 04, 2011 11:49 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
Mi e' arrivato il mandrino e nel frattempo ho registrato l'allineamento della linea mandrino con il toppo mobile.

Nelle nuove condizioni ho ripetuto la foratura che e' andata liscia liscia anche con un pezzo lungo 20 mm. Probabilmente il problema era sia di allineamento che di mandrino....

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura vite di ottone
MessaggioInviato: mar set 06, 2011 21:48 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
....mi trovo a dover sostituire l'adattore J2-CM1 dal mandrino Rohm autoserrante. Ho provato ma non riesco a tirarlo fuori.....

Potete darmi qualche dritta ?

grazie.

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura vite di ottone
MessaggioInviato: mar set 06, 2011 23:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Messaggi: 8863
Località: Bussero (MI)
ci dovrebbe essere una chiave apposta. Alternativamente c'è il metodo del muratore (cioè quello che uso io): chiudi in morsa il dente terminale del CM2 e mazzuoli con martello in gomma la base del mandrino girando ad ogni colpo. Se fatica puoi provare a scaldare un po il mandrino con una torcia a gas... non troppo però.

_________________
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Foratura vite di ottone
MessaggioInviato: mer set 07, 2011 08:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Messaggi: 463
Località: Roma
Grazie!!! Ho usato il metodo del muratore colpendo pero' il mandrino (dal di dietro) con un pezzo di alluminio

_________________
Ciao Carlo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it