MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mandrino: 3 0 4 griffe?
MessaggioInviato: gio set 08, 2011 20:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ciao,
vorrei ricomprare il mandrino da 125 per il mio AVM Angelini e mi ciedevo se mi convenise prendere un 4 griffe autocentrante in modo da poter lavorare sia il tondo che il quadro... sbaglio?
Quale mi consigliate sui 100-150 euro?
Grazie

Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino: 3 0 4 griffe?
MessaggioInviato: gio set 08, 2011 20:22 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
Sbagli ... vedrai che qualcuno ti spiega il perche' ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino: 3 0 4 griffe?
MessaggioInviato: ven set 09, 2011 12:20 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
nessuno che lo spiega ... allora spiego io .
Col tre griffe autocentrante sul tondo hai sempre le tre griffe in presa e in rapporto alla bonta' del mandrino e del tornitore il pezzo tondo
sara' sempre centrato .

Il 4 griffe per ragioni geometriche su un pezzo tondo puo' andare in presa anche con solo 3 su 4 griffe e quindi il pezzo tondo non sara' centrato .
Viceversa su un quadro a meno che non sia perfettamente quadro sara' in presa solo con 2 griffe su 4 .

Quindi per i tondi autocentrante a 3 griffe

Per i quadri a 4 griffe , con la consapevolezza che il pezzo potrebbe essere in presa con solo 2 griffe

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino: 3 0 4 griffe?
MessaggioInviato: ven set 09, 2011 17:22 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Con il quattro griffe non si prendono i profili esagonali.
Io ho preso in seguito il quattro griffe indipendenti per tamponare le situazioni in cui il tre è inutilizzabile

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino: 3 0 4 griffe?
MessaggioInviato: ven set 09, 2011 18:44 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab lug 16, 2011 12:08
Messaggi: 153
Località: Barge CN
il tre griffe è indispensabile, per le ragioni che ti sono già state spiegate, il 4 griffe è un optional,e non sempre serve....

_________________
Se ci scambiamo un dollaro, ognuno rimane con un dollaro.
Se ci scambiamo un'informazione, ognuno rimane con due informazioni.


Alcuni video.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino: 3 0 4 griffe?
MessaggioInviato: ven set 09, 2011 18:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 14, 2010 18:24
Messaggi: 491
Località: Sicilia
se devi comprare un quattro griffe compralo con le griffe indipendenti.(con la consapevolezza che lo userai ogni morte di papa)
Il mandrino a tre griffe é indispensabile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino: 3 0 4 griffe?
MessaggioInviato: ven set 09, 2011 20:51 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 10:37
Messaggi: 4486
Località: LONDON
quoto tutti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino: 3 0 4 griffe?
MessaggioInviato: ven set 09, 2011 22:21 
Non connesso
AMBASCIATORE INTERSTELLARE

Iscritto il: gio mar 31, 2011 18:43
Messaggi: 1834
Località: Molise
se posso dire la mia.. un'altra punta di vista.. x me molto piu utile il 4 griffe indipendente.
parliamo qui sempre di indipendente. quelli autocentranti sono x situazione / applicazione speciale, secondo me.

un 4 da 100euro e piu preciso, piu a lungo, di un 3 di 1,000 euro.
il 3 e molto comodo, ma per quella comodità ci sono compromessi di precisione.

un 4, una volta fatto la mano, ci puo centrare in un giro e mezzo.. e molto velocemente.
anche fra 15 anni, con le griffe consumato, vi da risultati preciso.

l'unico vantaggio del 3 e per lavori che iniziano e finiscono con unico serraggio del mandrino.
cioe, dove la precisione iniziale non e importante.

ma per esempio, prendete un tondino rettificato da, boh, 15mm, e controllate la precisione del
mandrino a 3. poi, fate la stessa prova con un tondino da 30.

ovviamente questo e un discorso un po "filosofico" -- dipende molto da cosa ci devi fare.

in fine, concordo: il 3 griffe indipendente. :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino: 3 0 4 griffe?
MessaggioInviato: ven set 09, 2011 22:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
oppure un mandrino come il mio , :ghgh:
viewtopic.php?f=20&t=4703&hilit

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino: 3 0 4 griffe?
MessaggioInviato: ven set 09, 2011 23:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Messaggi: 2570
Località: Piemonte
Assieme al tornio mi hanno dato un piccolo mandrino autocentrante a 4 griffe, se ne ho bisogno lo prendo nel mandrino a tre griffe del tornio e via.
Se non serve una gran precisione è pratico e veloce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino: 3 0 4 griffe?
MessaggioInviato: dom set 11, 2011 09:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Onorino, perche' giri il dito nella piaga?! :grin:

Comunque grazie delle delucidazioni: vedro' cosa posso fare col vecchio e poi, eventualmente, ne prendero' uno nuovo tipo bison...
Ovviamente tre griffe autocentrante!
Il problema del mio mandrino attuale, credo che sia l'usura della vite piana, che compromette e vaniica ogni azione di rettifica.
Vorrei ttenere una concentricita' max di 1-2/100 e credo che se la vite piana non e' perfetta in ogni suo punto, questo si possa ottenere solo per un determinato diametro (quello a cui vengono bloccate le griffe al momento della rettifica!
Con un mandrino nuovo invece, dovrebbe essere piu' semplice ottenere un buon risultato su tutti i diametri
indipendentemente da come vengono bloccate le griffe...
Conoscete un filmato dove spiegano per filo e per segno come centrare un mandrino?
Grazie

Luciano


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it