MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 19:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Affilatura utensile in carburi metallici
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 09:54 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven ott 23, 2009 15:39
Messaggi: 32
Località: Modena
Ciao a tutti, mi sto leggendo il manuale della sei sulla tornitura, e parallelamente il forum che trovo molto interessante e ben fatto....complimenti a tutti.
Ora la prima domanda : volendo usare utensili saldobrasati (con placchetta di metallo duro) è possibile riaffilarli?
Io ho capito di si, usando una mola , meglio a tazza, di carburo di silicio, rispettando i vari angoli, che a loro volta dipendono dai materiali.
é giusto?
un grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di ripetere le stesse cose a noi che siamo alle prime esperienze.
grazie
enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura utensile in carburi metallici
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 12:58 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
non c'è niente da ripetere,
mola color verde per saldobrasati attenzione a non surriscaldare che si dissalda la placchetta.
Il resto viene con l'esperienza e vari manuali.

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura utensile in carburi metallici
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 13:18 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven ott 23, 2009 15:39
Messaggi: 32
Località: Modena
grazie .....
procediamo con un pò di prove....vedrai che scintille
enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura utensile in carburi metallici
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 13:19 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven ott 23, 2009 15:39
Messaggi: 32
Località: Modena
ps. ma per non surriscaldarlo può essere utile immergere l'utensile in un pò d'acqua?????
grazie ancora
enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura utensile in carburi metallici
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 13:38 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven mag 14, 2010 12:52
Messaggi: 105
Località: milano
io di fianco alla mola tengo una lattina piena d'acqua dove di tanto in tanto immergo l'utensile e dopo essermi asciugato le mani e averlo sommariamente asciugato continuo a molarlo e cosi via sino alla fine del lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura utensile in carburi metallici
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 17:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
non vedo l'utilità di assciugarlo quando l'entalpia dell'acqua rimasta evaporando provoca un raffreddamento 120 volte superiore

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura utensile in carburi metallici
MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 19:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: gio set 11, 2008 20:35
Messaggi: 1193
Località: Sesto S. Giovanni MI
Non so' se corrispomde al vero ma mi è stato detto che il widia non tollera gli sbalzi ti temperatura repentini tendendo a criccare e infragilirsi.
Quando riaffilo i saldobrasati non raffreddo mai in acqua ma mi fermo un attimo lasciando raffreddare lentamente l'utensile.
Per l'Hss invece vaschetta di acqua a volonta'!

ciao Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura utensile in carburi metallici
MessaggioInviato: sab ott 22, 2011 07:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
Io immergo lentamente prima che si surriscaldi troppo, non mi è mai successo niente.
.
Sentirei volentieri altri pareri

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura utensile in carburi metallici
MessaggioInviato: sab ott 22, 2011 12:14 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven mag 14, 2010 12:52
Messaggi: 105
Località: milano
l'utilità è data dalla prima operazione cioe le mani asciutte poi se anche l'utensile è asciutto è meglio vista la ben nota simpatia tra acqua ed elettricità il tutto giova alla propria salute. ovviamente l'asciugatura da un punto di vista meccanico non serve a niente.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura utensile in carburi metallici
MessaggioInviato: sab ott 22, 2011 14:06 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
con la mola verde potete fare un'affilatura grossolana , e se guardate il filo del tagliente da vicino è scheggiato , se volte un'affilatura ottima sgrossate con la mola verde e poi rifinite con la mola diamantata .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura utensile in carburi metallici
MessaggioInviato: sab ott 22, 2011 16:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
e per il raffreddamento cosa ci dici

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura utensile in carburi metallici
MessaggioInviato: dom ott 23, 2011 09:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
meglio raffreddarlo , anche per non scottarsi .
non mi risulta che sbalzi termici possano criccare il "metallo" , negli utensili saldobrasati l'inserto diventa rosso durante la brasatura ed immergendolo in acqua non mi è mai capitato di sentirlo criccare .
domani al lavoro ci provo , lo riscaldo e poi lo butto in acqua e vi darò il risultato del test .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura utensile in carburi metallici
MessaggioInviato: dom ott 30, 2011 17:42 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer dic 30, 2009 21:43
Messaggi: 34
Località: carpi
non le conoscete le mole in borazon ,sono ok


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Affilatura utensile in carburi metallici
MessaggioInviato: dom ott 30, 2011 18:30 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Messaggi: 7012
Località: milano
mai sentite

_________________
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it